WRC, Rally del Portogallo, PS17: Tanak risponde da campione. Lappi, sospensione K.O.
L'estone vince la prova con un gran tempo e respinge gli attacchi di Meeke. Neuville mette al sicuro il podio. Lappi, dopo aver capottato la sua C3 nella PS16, sbatte e rompe una sospensione.

Ott Tanak risponde con un tempo pazzesco al primo attacco di Kris Meeke andato a segno nella PS16 vincendo la Prova Speciale 17, la Fafe 1 di 11,18 chilometri. Lo spettacolo, in questo caso, non lo ha offerto solo il celebre salto che si trova a poche centinaia di metri dalla fine della prova, ma anche lo splendido duello per la vittoria tutto griffato Toyota.
Tanak ha voluto dare un segnale chiaro e preciso al compagno di squadra Meeke: per vincere questo rally dovrà rischiare il tutto per tutto, e potrebbe anche non bastare. L'estone ha mostrato di avere nella tasca le prestazioni per poter battere tutti in questo fine settimana.
Sarà interessante vedere nelle prossime 3 prove se Meeke cercherà comunque di dare la caccia a quella che sarebbe la prima vittoria da pilota Toyota o se, invece, prevarrà l'obiettivo di portare a casa la doppietta per il team.
Dalla lotta per il successo esce così Thierry Neuville. Il belga della Hyundai ha firmato un tempo molto simile a quello di Meeke, che però è servito solo per allontanare sempre più Ogier dal podio e non per rimanere in lotta per la vittoria. A questo punto il podio sembra davvero cosa fatta, per cui potrà concentrarsi sulla Power Stage per cercare di portare a casa punti importanti e ridurre il gap da Sébastien Ogier.
Se la mattinata di Esapekka Lappi era iniziata male con il capottamento nella PS16, è proseguito anche peggio in questa stage. Il finnico della Citroen, probabilmente ingannato dall'instabilità della sua vettura dopo aver rotto l'ala posteriore, è finito contro un banco di terra a bordo strada e ha rotto la sospensione posteriore sinistra.
Lappi ha comunque proseguito senza fermarsi ed è riuscito a chiudere la prova, ma Teemu Suninen è riuscito a passarlo nella classifica generale, facendolo scivolare in sesta posizione. Una volta uscito dalla speciale, Lappi si è fermato a bordo strada per cercare di riparare il danno alla sospensione, ma le operazioni sembrano davvero molto lunghe. Vedremo se riuscirà a prendere il via della PS18 o se, invece, sarà costretto al ritiro.
Rally del Portogallo - Classifica generale dopo la PS17
Posizione | Pilota/navigatore | Vettura | Tempo/distacco |
---|---|---|---|
1 | Tanak/Jarvoja | Toyota Yaris WRC | 2.59'52”2 |
2 | Meeke/Marshall | Toyota Yaris WRC | +5"4 |
3 | Neuville/Gilsoul | Hyundai i20 Coupé WRC | +13"6 |
4 | Ogier/Ingrassia | Citroen C3 WRC | +42"6 |
5 | Suninen/Salminen | Ford Fiesta WRC | +2'25"9 |
6 | Lappi/Ferm | Citroen C3 WRC | +2'47"6 |
7 | Evans/Martin | Ford Fiesta WRC | +6'30"1 |
8 | Rovanpera/Halttunen | Skoda Fabia R5 Evo | +9'22"9 |
9 | Kopecky/Dresler | Skoda Fabia R5 Evo | +10'25"7 |
10 | Loubet/Landais | Skoda Fabia R5 | +11'08"3 |
WRC, Rally del Portogallo, PS16: Meeke a un passo da Tanak! Lappi capotta
WRC, Rally del Portogallo, PS18: Tanak ipoteca la vittoria, Neuville il terzo posto
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.