WRC, Monte-Carlo, PS13: Neuville sale 2° e vede la vetta
Il belga della Hyundai è imprendibile nella prima prova di giornata e supera Ogier nella generale. Ora ha appena 1"4 di riardo da Evans, leader della gara.

Thierry Neuville lo aveva già annunciao ieri pomeriggio nella Media Zone di Gap al termine della seconda tappa: "Domani darò tutto per cercare di vincere il Rallye Monte-Carlo". Per il momento è stato di parola, perché ha iniziato l'ultima tappa in maniera superba, vincendo la PS13 La Bollène-Vésubie - Peïra-Cava 1 di 18,41 chilometri in cui i protagonisti del WRC sono transitati anche sul celebre Col de Turini.
Per il pilota della Hyundai si tratta della sesta vittoria di speciale del fine settimana, soprattutto è la prestazione che gli permette di recuperare subito una posizione nella classifica generale passando dal terzo al secondo posto avendo superato Sébastien Ogier.
Neuville si trova ora a 1"4 dal leader della corsa, che è rimasto Elfyn Evans, ma l'inerzia sembra tutta dalla sua parte. Evans è apparso soddisfatto della sua prova, ma preoccupato dalla rimonta del 31enne belga. Ogier, al termine della stage, si è presentato con un viso in apparenza sorridente, ma era evidente il fastidio dovuto al sorpasso del rivale.
Definita provvisoriamente la nuova Top 3, Esapekka Lappi ha mostrato di credere nel recupero nei confronti di Sébastien Loeb, per chiudere al quarto posto la sua prima uscita da pilota ufficiale M-Sport.
Il finnico ha spinto forte, battendo il speciale Loeb di 1"7. Il vantaggio del 9 volte iridato rimane però ancora solido. Lappi dovrà cercare di recuperare 12"4 nelle prossime 3 speciali. Una vera e propria impresa. Da segnalare inoltre che Teemu Suninen è riuscito a rientrare in Top 10 dopo essersi ritirato nella prima giornata di gara a causa di un guasto alla trasmissione della sua Ford Fiesta M-Sport.
Rallye Monte-Carlo - Classifica dopo la PS13
Pos. | Pilota/navigatore | Vettura | Tempo/distacco |
---|---|---|---|
1 | Evans/Martin | Toyota Yaris WRC | 2.40'04”2 |
2 | Neuville/Gilsoul | Hyundai i20 Coupé WRC | +1"4 |
3 | Ogier/Ingrassia | Toyota Yaris WRC | +6"1 |
4 | Loeb/Elena | Hyundai i20 Coupé WRC | +2'32"6 |
5 | Lappi/Ferm | Ford Fiesta WRC | +2'45"0 |
6 | Rovanpera/Halttunen | Toyota Yaris WRC | +3'39"5 |
7 | Katsuta/Barritt | Toyota Yaris WRC | +10'43"7 |
8 | Camilli/Buresi | Citroen C3 R5 | +11'54"4 |
9 | Ostberg/Eriksen | Citroen C3 R5 | +12'46"1 |
10 | Suninen/Lehtinen | Ford Fiesta WRC | +13'02"2 |
WRC, Evans sicuro: "Ordini di squadra? Non ne riceverò"
WRC, Monte-Carlo, PS14: va in testa un implacabile Neuville!
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.