WRC: Mads Ostberg non correrà con Citroen il Rally d'Australia
Il pilota norvegese era stato iscritto all'ultima corsa del WRC 2019 da Citroen per cercare di aiutare Ogier a vincere il titolo. Con questo già nelle mani di Tanak, la sua presenza non è più necessaria.


Mads Ostberg è andato molto vicino a tornare al volante di una vettura WRC Plus in gara. Dopo aver effettuato un test su sterrato, il norvegese era infatti pronto a prendere parte al Rally d'Australia al volante della terza Citroen C3 WRC Plus, ma così non sarà.
Il team aveva deciso di iscrivere Ostberg nell'ultimo appuntamento del WRC 2019 per cercare di aiutare Sébastien Ogier a vincere il settimo titolo iridato della sua carriera, ma i piani sono stati mandati all'aria da Ott Tanak.
L'estone ha infatti vinto il suo primo titolo della carriera al Rally di Catalogna, lo scorso fine settimana. In questo modo ha reso inutile la presenza di Ostberg in Australia, perché Citroen Racing è ormai da tempo tagliata fuori anche dalla rincorsa al Mondiale Costruttori.
Così a dare l'annuncio del forfait al Rally d'Australia è stato lo stesso Ostberg, spiegando appunto che il team non avrà bisogno del suo aiuto avendo già perso il Mondiale Piloti.
Per Ostberg un peccato, ma per Citroen uno smacco ancora più grande, se pensiamo che terminerà l'anno del centenario con un pugno di mosche in mano...

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: McKlein / Motorsport Images



Foto di: Citroën Communication

Foto di: McKlein / Motorsport Images






Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: Citroën Communication

Foto di: Citroën Communication

Foto di: Citroën Communication

Foto di: Citroën Communication

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: Citroën Communication

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: Citroën Communication

Foto di: Citroën Communication

Foto di: Citroën Communication

Foto di: Citroën Communication

Foto di: Citroën Communication

Foto di: Citroën Communication

Foto di: Citroën Communication

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: Citroën Communication

Foto di: Citroën Communication

Foto di: Citroën Communication

Foto di: Citroën Communication

Foto di: Citroën Communication

Foto di: Citroën Communication

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: Citroën Communication

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: Citroën Communication

Foto di: Citroën Communication

Foto di: Citroën Communication

Foto di: Citroën Communication

Foto di: Citroën Communication

Foto di: Citroën Communication

WRC: Hyundai con Breen al posto di Mikkelsen al Rally d'Australia
WRC, colpo Hyundai: fa il “Dream Team” e indebolisce Toyota

Ultime notizie
WRC | Pirelli, Testoni: "Ypres insidiosa per asfalto e sampietrini"
Il WRC torna a correre sull'asfalto e lo fa al Rally Ypres, in Belgio. Pirelli svela i punti critici del nono appuntamento del Mondiale Rally 2022.
WRC | Kankkunen farà esordire una Yaris a idrogeno al Rally Ypres
Jouha Kankkunen guiderà una GR Yaris a idrogeno in una delle tappe del Rally Ypres, in Belgio, aprendo ogni speciale della giornata.
WRC | Loeb correrà anche all'Acropoli con M-Sport
Sébastien Loeb e Isabelle Galmiche correranno al volante di una Ford Puma Rally1 Hybrid di M-Sport all'Acropoli nel mese di settembre. Torneranno nel WRC dopo aver disputato il Safari Rally a giugno.
Video | TOP & FLOP MotoGP e WRC: Ecco i veri Bagnaia e Tanak. Breen, così deludi!
In questa nuova TOP & FLOP di Motorsport.com, analizziamo il meglio e il peggio offerto dal weekend in cui MotoGP e WRC hanno dominato la scena. A Silverstone, Bagnaia mostra carattere e intelligenza riuscendo ad agguantare una preziosa vittoria che gli permette di diminuire la distanza dal leader Quartararo. In Finlandia, il WRC festeggia un ritrovato Tanak nel weekend di occasioni sprecate per Breen...