WRC: M-Sport con Tidemand sulla Fiesta WRC al Rally di Turchia
L'iridato WRC2 2017 torna nel WRC e lo farà al Rally di Turchia al volante di una Ford Fiesta WRC Plus ufficiale di M-Sport Ford.


Dopo aver fatto il suo esordio nel WRC nelle prime due gare del Mondiale 2019, Pontus Tidemand avrà un'altra occasione per mettere in mostra le sue qualità e correre per la terza volta in carriera al volante di una vettura WRC Plus per confrontarsi con i migliori piloti rally del mondo.
Il pilota svedese sarà al via dell'11esimo appuntamento del WRC 2019 difendendo i colori del team M-Sport, che lo schiererà al volante della terza Ford Fiesta WRC Plus ufficiale affiancando così quelle di Teemu Suninen e, salute permettendo, quella di Elfyn Evans.
Tidemand sarà affiancato ancora una volta da Ola Floene, il navigatore che ha corso con lui al Rallye Monte-Carlo e al Rally di Svezia 2019. Proprio in quest'ultima gara, grazie all'ottavo posto finale, Pontus è riuscito a portare a casa i primi punti da pilota WRC.
Per Tidemand, il Rally di Turchia sarà un evento completamente nuovo considerando il fatto che sarà all'esordio sullo sterrato con una WRC Plus, Nel 2018 corse al volante di una Skoda Fabia R5 del team ufficiale, ma non riuscì a completare la gara causa di un incidente.
"Siamo davvero felici di vedere Pontus tornare al volante di una Ford Fiesta WRC", ha dichiarato il team principal di M-Sport, Richard Millener. "Questo è ciò che la gente voleva vedere, io incluso, e non vedo l'ora di vedere cosa riuscirà a fare in Turchia".
"All'inizio dell'anno non è stato molto fortunato. La posizione di partenza e alcuni problemi tecnici lo hanno rallentato, ma poi quando tutto è andato per il verso giusto ha mostrato ottime cose, ha fatto un debutto solido. Così ora vedremo cosa sarà in grado di fare sullo sterrato".
"Pontus è un pilota veloce su tutte le superfici. Ha talento e vogliamo vedergli fare un ulteriore passo avanti nella sua carriera. Farà i test con il team in vista di quella gara e sappiamo che riuscirà a ottenere il massimo da questa esperienza".
Tidemand ha aggiunto: "Non vedo l'ora di tornare nel WRC e a lavorare con il team M-Sport. Ho aspettato davvero tanto, considerando che l'ultima gara che ho fatto è stata il Rally di Svezia a febbraio! Sono felice e voglio ringraziare M-Sport, i miei sponsor che hanno continuato a supportarmi e tutte le persone che mi hanno aiutato":
"La Ford Fiesta è davvero una grande vettura, anche se ho tante cose da imparare. Nelle due gare che ho fatto sono riuscito a godermi la vettura sin dal primo giorno di gara".
"Sono completamente concentrato sulla preparazione per il Rally di Turchia, perché ho capito lo scorso anno quanto sia difficile. Ma sono pronto alla sfida. Spero di riuscire a migliorare costantemente nel corso dell'evento".

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: M - Sport

Foto di: M - Sport

Foto di: M - Sport

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: M - Sport

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: M - Sport

Foto di: M - Sport

Foto di: M - Sport

Foto di: M - Sport

Foto di: M - Sport

Foto di: M - Sport

Foto di: M - Sport

Foto di: M - Sport

Foto di: M - Sport

Foto di: M - Sport

Foto di: M - Sport

Foto di: M - Sport

WRC, Latvala non si ritira: vuole correre altri 2 anni
Clamorosa Pole Position per Neuville al debutto in TCR Germany

Ultime notizie
WRC | Loeb correrà anche all'Acropoli con M-Sport
Sébastien Loeb e Isabelle Galmiche correranno al volante di una Ford Puma Rally1 Hybrid di M-Sport all'Acropoli nel mese di settembre. Torneranno nel WRC dopo aver disputato il Safari Rally a giugno.
Video | TOP & FLOP MotoGP e WRC: Ecco i veri Bagnaia e Tanak. Breen, così deludi!
In questa nuova TOP & FLOP di Motorsport.com, analizziamo il meglio e il peggio offerto dal weekend in cui MotoGP e WRC hanno dominato la scena. A Silverstone, Bagnaia mostra carattere e intelligenza riuscendo ad agguantare una preziosa vittoria che gli permette di diminuire la distanza dal leader Quartararo. In Finlandia, il WRC festeggia un ritrovato Tanak nel weekend di occasioni sprecate per Breen...
Fotogallery WRC | Gli scatti più belli del Rally di Finlandia
Ecco le foto più belle del Rally di Finlandia 2022 di WRC vinto da Ott Tanak e Martin Jarveoja su Hyundai i20 N Rally1.
Rally Finlandia: Suninen squalificato. Lindholm vince nel WRC2
Teemu Suninen squalificato dal Rally di Finlandia per aver usato un paraurti non omologato e troppo leggero rispetto al peso minimo consentito. La vittoria nella classe WRC2 passa a Emil Lindholm e Reeta Hamalainen.