
WRC: M-Sport con la Puma nel 2022 per avere più supporto da Ford?
Ford Performance è stata coinvolta in prima persona nello sviluppo della nuova vettura per il WRC 2022. Ecco perché M-Sport dovrebbe far correre la Puma: non è solo questione di regolamento.
Dopo 2 stagioni da imperatrice, vissute in compagnia di Sébastien Ogier e Julien Ingrassia, M-Sport ha subito una volontaria retrocessione, un ridimensionamento doveroso, arrivato giusto in tempo per evitare il fallimento dopo i costi esosi avuti proprio nel biennio d'oro e l'ulteriore mazzata della pandemia da COVID-19 che ha rincarato la dose.
Il 2021, per M-Sport, è e sarà una stagione interlocutoria senza alcuna velleità se non sporadica. La vettura, la Ford Fiesta WRC Plus, è ancora competitiva, e questo è un dato di fatto. Ma lo è altrettanto l'assenza di un equipaggio veloce ed affidabile che possa sfruttarne appieno le caratteristiche dalla prima all'ultima prova speciale.

Articolo precedente
WRC, Adamo: "All'Arctic solo la vittoria sarà buona per noi"
Prossimo Articolo
Fotogallery: la livrea 2021 della i20 di Scandola per l'ERC

Riguardo questo articolo
Serie | WRC |
Team | M-Sport |
Autore | Giacomo Rauli |