Citroen, è già 2017: ecco il nuovo paraurti della C3
Kris Meeke ha provato la componente anteriore con specifiche 2017 nei test per il Rally di Monte-Carlo

Mancano quattro giorni alla partenza del World Rally Championship 2016 e tutti i team che saranno impegnati nel Mondiale hanno compiuto test molto importanti nella settimana appena trascorsa, proprio in vista della prima gara dell'anno, prevista a Monte-Carlo.
Tra i principali team che saranno impegnati nel corso di questa stagione ci sarà anche l'Abu Dhabi World Rally Team, la sola struttura che porterà in gara e DS3 WRC dopo il ritiro per una stagione della Citroen, che in questi mesi preparer la vettura con cui rientrare nel 2017. Nonostante la C3 debba ancora scendere in pista, la casa transalpina ha già compiuto i primi test su alcune componenti che verranno utilizzate il prossimo anno. A portare in pista queste soluzioni è stato Kris Meeke.
L'irlandese, oltre a correre qualche gara mondiale con il team di Khalid Al Qassimi, sarà anche il tester della futura C3. Ecco perché questa settimana è stato autore di una prova importante già in ottica 2017.
Il paraurti 2017 provato sulla DS3 WRC
La scorsa settimana Meeke ha provato per la prima volta nel 2016 la DS3 WRC, ovvero il medesimo modello con cui ha corso l'anno passato e trionfato nel Rally d'Argentina. Oltre a preparare l'assetto della vettura per Monte-Carlo, il britannico ha potuto provare una nuova componente, un nuovo paraurti anteriore, riconoscibile perché non "vestito" della nuova livrea 2016 del team Abu Dhabi, ma ancora nero. A prima vista il nuovo pezzo si presenta molto differente da quello convenzionale - per accorgersi di ciò, basta affiancare le foto del nuovo fascione e quello 2015-2016 - e appare molto più vicino alle misure richieste dal regolamento 2017. Il paraurti è molto più basso e più largo nella zona più vicina all'asfalto, in più si può notare un'appendice di diverso colore proprio nella zona inferiore. E' probabile che Citroen abbia iniziato a provare qualche soluzione per il prossimo anno, nonostante la vettura 2017 - che sarà la C3 - non abbia ancora compiuto nemmeno un test.
Meeke unico collaudatore della nuova vettura
Citroen sa bene che dovrà partire al più presto con i test per arrivare pronta al prossimo anno e sfidare sin da subito Volkswagen, Hyundai, Ford M-Sport e Toyota. La nuova C3 dovrebbe fare la sua prima apparizione questa primavera, dunque a fine marzo o, al più tardi, ad aprile. Kris Meeke è il tester designato per sviluppare la vettura, infatti la nuova componente è stata provata solo dall'irlandese e non da Stéphane Lefebvre, nonostante sia a sua volta un pilota sotto contratto con la casa del Double Chevron. Questo scenario si protrarrà certamente anche nei prossimi mesi, con il solo Meeke a indirizzare lo sviluppo della WRC 2017 che sarà utilizzata poi da lui stesso l'anno prossimo. Il secondo pilota, invece, sarà annunciato probabilmente al termine della stagione ormai alle porte.
Abu Dhabi WRT fa anche da test team
In mancanza della C3, Citroen ha deciso così di appoggiarsi all'Abu Dhabi World Rally Team per provare le prime soluzioni che equipaggeranno la prossima vettura transalpina. La struttura, pur essendo privata, può godere dell'appoggio della Citroen, dunque le DS3 che gestirà in questo 2016 saranno ancora utilizzate come vetture-laboratorio e, per quanto possibile, anche per comparare vecchie e nuove soluzioni. E' inoltre possibile che dal prossimo anno Abu Dhabi torni a essere lo sponsor principale del team ufficiale Citroen, così com'è avvenuto nel corso delle ultime stagioni del World Rally Championship.
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.