Solberg: "Lavoro con 2 Case per fare un team ufficiale nel WRC"
Il 45enne iridato WRC 2003 sta lavorando con 2 Case. "Nel mio team ci sarà zero politica e un solo obiettivo, vincere", ha spiegato a Eurosport.

Da qualche tempo girano voci su un possibile coinvolgimento di Petter Solberg, campione del Mondo Rally 2003 con la Subaru, in un futuro progetto di una Casa costruttrice che avesse volontà di entrare - o tornare - a correre da protagonista nel WRC.
A confermare queste voci, rendendole sicuramente meno aleatorie, è stato lo stesso Solberg. Intervenuto in una diretta video con Eurosport Norvegia il 45enne non si è più nascosto, confermando l'esistenza di un progetto per il WRC quando questo adotterà le nuove regole 2022.
"Sì, voglio un team. Lo farò a modo mio. Nessuna politica. Si tratta di vincere e avere un obiettivo. Non voglio che ci siano strategie come probabilmente avviene in tanti team", ha affermato Petter.
Il norvegese, che è stato stella luminosa nel WRC e altrettanto nel World Rallycross, ha affermato di essere al lavoro con più di una Casa per realizzare il suo progetto. Questo, però, potrebbe subire ritardi a causa della pandemia da coronavirus che sta affliggendo gran parte del globo.
"Lavoro con due Case e lo faccio già da molto tempo. Il piano era quello di entrare nel WRC nel 2022. Conosco quanto tempo ci voglia per creare una squadra, una macchina e tutto il contorno. Ho tutto chiaro riguardo le persone che dovranno essere con me. Tutto quello che devo fare è premere un pulsante per attivare tutto. Voglio avere le persone giuste in tutti i settori".
"Ora è una questione d'attesa. E' qualcosa che dobbiamo rispettare a causa della pandemia da coronavirus. Non ho fretta, nessuno stress. Potremo entrare nel 2022, o forse nel 2023 o 2024. Quello che deve essere chiaro è che ho un sogno e questo è avere un team ufficiale e vincere".
Già da qualche mese si parla di un forte interesse di Subaru, attratta dall'opportunità di rientrare nel Mondiale Rally con il nuovo regolamento che prevede l'adozione dell'ibrido. Ricordiamo che si parla di un motore elettrico da 100 kW da affiancare al motore termico, che sarà costruito sulla falsariga di quello attuale (1.6 turbo). La parte elettrica sarà fornita a tutti i team da Compact Dynamics, che ha vinto il tender indetto dalla FIA lo scorso mese di dicembre.
Leggi anche:
Il secondo classificato Petter Solberg

Foto di: Race of Champions
Petter Solberg, Veronica Engan, Volkswagen Motorsport VW Polo GTi R5

Foto di: McKlein / Motorsport Images
Petter Solberg con il suo trofeo

Foto di: Race of Champions
Petter Solberg congratulated by his team at the final service

Foto di: Subaru World Rally Team
Petter Solberg and co-driver Phil Mills celebrate WRC title with the Subaru World Rally Team

Foto di: Subaru World Rally Team
Petter Solberg

Foto di: Subaru World Rally Team
Petter Solberg

Foto di: Subaru World Rally Team
Petter Solberg, Volkswagen Polo R5

Foto di: McKlein / Motorsport Images
Petter Solberg

Foto di: Subaru World Rally Team
Petter Solberg

Foto di: Subaru World Rally Team
Petter Solberg

Foto di: WRC McKlein
Petter Solberg

Foto di: Race of Champions
Petter Solberg

Foto di: Race of Champions
Petter Solberg

Foto di: Race of Champions
Petter Solberg nella conferenza stampa

Foto di: Race of Champions
Petter Solberg, PSRX Volkswagen Sweden VW Polo Gti

Foto di: FIA World Rallycross
Petter Solberg, PSRX Volkswagen Sweden VW Polo Gti

Foto di: Julian Schmidt
Petter Solberg, PSRX Volkswagen Sweden VW Polo Gti

Foto di: Julian Schmidt
Press Conference with Petter Solberg

Foto di: Alexander Trienitz
Petter Solberg, PSRX Volkswagen Sweden, VW Polo GTi

Foto di: FIA World Rallycross
Petter Solberg, PSRX Volkswagen Sweden, VW Polo GTi

Foto di: PSRX Volkswagen
Petter Solberg

Foto di: Alexander Trienitz
Petter Solberg

Foto di: Race of Champions
Petter Solberg, SDRX Citroën DS3 RX

Foto di: FIA World Rallycross
Sébastien Ogier, Petter Solberg, SDRX Citroën DS3 RX

Foto di: FIA World Rallycross
Petter Solberg, Petter Solberg World RX Team race winner

Foto di: Petter Solberg RX Team
Petter Solberg, campione del mondo WRC e RX

Foto di: XPB Images
Petter Solberg, campione del mondo WRC e RX

Foto di: XPB Images
Vincitore Petter Solberg festeggia

Foto di: FIA World Rallycross

Articolo precedente
WRC: Safari Rally, lunedì arriva il rinvio?
Prossimo Articolo
Scandola: dai rally alle mascherine per frenare il COVID-19

Riguardo questo articolo
Serie | WRC |
Piloti | Petter Solberg |
Autore | Giacomo Rauli |
Solberg: "Lavoro con 2 Case per fare un team ufficiale nel WRC"
Di tendenza
Pagelle WRC Monte-Carlo: Ogier da 10 e Lode
La storia del Rallye Monte-Carlo
WRC: perché nel 2022 arriva l'ibrido, ma non nuove Case?
Il nuovo regolamento che introdurrà le vetture Rally1 a partire dal 2022 non è stato posticipato a causa della pandemia da COVID-19. L'ibrido era necessario, ma non ha ancora attirato al WRC alcuna nuova Casa...
WRC: M-Sport con la Puma nel 2022 per avere più supporto da Ford?
Ford Performance è stata coinvolta in prima persona nello sviluppo della nuova vettura per il WRC 2022. Ecco perché M-Sport dovrebbe far correre la Puma: non è solo questione di regolamento.
WRC: scopriamo le vere insidie del Rally Arctic Finland
Un rally "sprint" fatto di 10 speciali e 260 chilometri cronometrati complessivi mai corsi prima, ma c'è molto di più. Il fondo potrebbe mutare rapidamente da un giorno all'altro di gara a causa di repentini e grandi sbalzi di temperatura, cambiando il grip e rendendo le cose molto più difficili del previsto...
Rovanpera vs Solberg: Il futuro del WRC è dei figli d'arte?
Al Rally Arctic Finland Oliver Solberg farà il suo esordio nel WRC raggiungendo il quasi coetaneo Kalle Rovanpera. Immergiamoci nel cammino fatto dai due talenti verso l'Olimpo dei rally, il WRC, di cui potrebbero essere i principali protagonisti (e rivali) della prossima decade.
WRC: Hyundai, 2022 in forse. Il Mondiale Rally non può perderla
Il team Hyundai Motorsport non ha ancora ricevuto il budget e il nulla osta per correre nel WRC 2022 e per realizzare la vettura ibrida. Analizziamo cosa potrebbe comportare l'assenza del team di Alzenau nella prossima stagione WRC.
Il mercato piloti 2021 può sconvolgere presente e futuro del WRC
Tutti i piloti della classe regina del WRC hanno il contratto in scadenza a fine 2021, in più Toyota dovrà cercare l'erede di Sébastien Ogier, senza contare che le Case inizieranno a testare le vetture ibride 2022 a breve. Ecco i possibili scenari per il presente e il futuro...
WRC, Ogier batte Rohrl: 5 vittorie a Monte-Carlo con 5 Case diverse
Sébastien Ogier è diventato il pilota più vincente al Rallye Monte-Carlo con 8 successi complessivi, ma anche l'unico a vincere il rally del Principato con 5 Case differenti, infrangendo il precedente record di Walter Rohrl. Ripercorriamo assieme le 5 vittorie chiave del campione di Gap.
WRC: le pagelle del Rallye Monte-Carlo 2021
Il WRC 2021 è partito lo scorso fine settimana con il Rallye Monte-Carlo. Ecco le pagelle del prologo del nuovo Mondiale Rally stilate e commentate da Giacomo Rauli e Marco Congiu.