Ogier rifiuta Citroen: se nel 2018 correrà nel WRC lo farà con M-Sport
Il francese toglie un petalo dalla rosa delle opzioni per il 2018. Citroen Racing rimane a mani vuote nonostante abbia sacrificato Mikkelsen pur di avere un budget tale da poter far tornare il 5 volte iridato.










Arrivano dall'Australia le prime notizie su quello che sarà il futuro nel Motorsport di Sébastien Ogier. Il 5 volte campione del mondo WRC è ormai da mesi corteggiato dal suo team attuale, M-Sport, e da Citroen Racing, che vorrebbe ripartire da lui per tornare ai vertici del Mondiale Rally dopo 5 stagioni di risultati non all'altezza delle aspettative.
La decisione non è ancora stata presa e non dovrebbe essere ufficializzata a breve, ma il 33enne già leggenda del Mondiale Rally ha spiazzato tutti nel corso della nottata italiana annunciando di aver scremato una delle 3 opzioni per il 2018.
La carta tolta dal mazzo è quella della Citroen, con Matton che non è riuscito a convincere Ogier a tornare nel team che lo ha consacrato prima di diventare il vero erede di Sébastien Loeb in Volkswagen Motorsport prima e in M-Sport poi.
"Conosco al 99% quello che farò il prossimo anno ma vi farò aspettare ancora un po' prima di farvi sapere qualcosa. Quel che è certo è che se continuerò a correre nel Mondiale Rally lo farò con M-Sport", ha svelato il neo campione del mondo.
Una doccia gelata per il team di Satory, che in poche settimane ha visto sfumare l'approdo di Andreas Mikkelsen - che ha preferito andare alla Hyundai - e, soprattutto, il ritorno di quello che sarebbe stato la prima pietra di un progetto che necessitava di un pilota di prima grandezza per poter tornare ai fasti di 5 anni fa. Così in Citroen non potranno fare altro che confermare Kris Meeke - in realtà lo hanno già fatto da qualche settimana nonostante abbia centrato pessimi risultati per gran parte della stagione - e, a questo punto, anche Craig Breen (il più solido nel 2017) e Stéphane Lefebvre.
Così, per Ogier rimane una "lotta a due" tra il suo team attuale, la M-Sport, e la moglie Andrea Kaiser, che già lo scorso anno fece di tutto per convincerlo a rimanere a casa e a lasciare il Mondiale dopo 4 titoli. Il transalpino ha però già affermato di avere ancora fame di successi e voglia di correre, dunque sembra che il duro lavoro di queste settimane di Malcolm Wilson per convincere Ford Performance ad appoggiare il progetto del suo team abbia dato i suoi frutti...
Ufficiale: il team DMACK WRC lascia il Mondiale Rally dopo 5 stagioni!
Australia, Shakedown: Neuville sugli scudi, poi a sorpresa c'è Lefebvre
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.