Neuville il più vincente del 2017 ma senza titolo: non capitava dal 2001!

Il belga ha ottenuto 4 successi, ma il titolo è andato a Ogier nonostante le sue 2 vittorie stagionali. Uno scenario già visto nel 2001, con Burns iridato con una sola vittoria contro le 3 di McRae, Makinen e Gronholm.

Neuville il più vincente del 2017 ma senza titolo: non capitava dal 2001!
Sébastien Ogier, Julien Ingrassia, Ford Fiesta WRC, M-Sport, dettaglio
I vincitori Thierry Neuville, Nicolas Gilsoul, Hyundai i20 Coupe WRC, Hyundai Motorsport
Richard Burns e Robert Reid festeggiano con i vincitori del trofeo
Colin McRae
Sébastien Ogier, M-Sport
Richard Burns festeggia con i vincitori del trofeo
Marcus Grönholm
Carica lettore audio

Thierry Neuville ha centrato ieri la quarta vittoria della stagione nell'ultimo appuntamento del Mondiale Rally 2017 in Australia, confermandosi così il pilota più vincente della stagione appena volta al termine.

Se qualcuno non conoscesse l'epilogo del Mondiale, sarebbe indotto a pensare che il belga sia riuscito a portare a casa il primo titolo mondiale della carriera, perché da tanti anni a questa parte il pilota che vince più gare in stagione è sempre diventato campione del mondo.

Ma questa volta no. Neuville è stato battuto per la terza volta nelle ultime 5 stagioni da Sébastien Ogier. Quest'anno il francese è riuscito a vincere il suo quinto titolo mondiale vincendo appena 2 gare (Monte-Carlo e Portogallo), un dato in controtendenza con quelli fatti segnare nel suo quadriennio in Volkswagen.

Da pilota della Casa di Wolfsburg Ogier ha ottenuto 31 vittorie in 52 gare disputate, mentre con M-Sport ha vinto il titolo con 2 successi in 13 gare. Il campione del mondo che vince meno gare del primo degli avversari? Situazione già vista.

Correva l'anno 2001 e a vincere il titolo fu il compianto Richard Burns al volante della Subaru Impreza WRC ufficiale. Il britannico fu autore di una sola vittoria, ottenuta al Rally di Nuova Zelanda, e quella fu anche l'ultima affermazione della sua carriera prima del forzato ritiro nel 2003, quando gli venne diagnosticato un astrocitoma, un tumore al cervello che lo consumò sino alla morte avvenuta il 25 novembre del 2005.

Burns riuscì nell'impresa di battere piloti fenomenali del calibro di Colin McRae, secondo assoluto staccato di appena 2 punti e autore di 3 successi in stagione, dunque il triplo rispetto a Richard. Stesso numero di vittorie anche per Tommi Makinen e Marcus Gronholm, che terminarono il mondiale rispettivamente in terza e quarta piazza.

condivisioni
commenti

In Australia vince Thierry Neuville, Latvala va a sbattere nel finale

Hyundai al lavoro per eliminare il sottosterzo dalle i20 in ottica 2018