La Hyundai schiera anche Jari Huttunen in WRC2
Attacco a tre punte per la Casa coreana, che dopo Solberg e Veiby presenta il finlandese e Mikko Lukka a bordo di un'altra i20 R5 per un nuovo assalto al titolo, in attesa di vedere la i20 Rally2.

La Hyundai Motorsport ha scelto Jari Huttunen per completare la sua formazione che si presenterà al via della Classe WRC 2 nel 2021.
Dopo gli annunci di Oliver Solberg ed Ole Christian Veiby, la terza punta della Casa coreana diretta dall'ottimo Andrea Adamo sarà il finlandese, che assieme a Mikko Lukka sairà a bordo di una i20 R5.
Huttunen lo scorso anno ha vinto la Classe WRC3 con la stessa vettura preparata dal Kowax 2BRally Team, mentre con Hyundai Motorsport Customer Racing già da alcune stagioni svolge il ruolo di collaudatore, tant'è che in questi mesi sta portando avanti il lavoro sulla nuova i20 Rally2 che esordirà appena sarà omologata.
"Sono molto felice di far parte del team WRC 2 di Hyundai Motorsport per il 2021 - ha dichiarato Huttunen - L'anno scorso siamo saliti sul podio del WRC 3 in ogni evento cui abbiamo partecipato, puntando alla vittoria ogni fine settimana. Avremo lo stesso obiettivo nel WRC 2 quest'anno, dato che affronteremo parecchi degli stessi rally con una macchina che conosco bene, e con il team Kowax 2BRally, con cui Mikko ed io abbiamo lavorato molto bene nel 2020".
"Abbiamo tutto per ottenere le stesse prestazioni che ci hanno portato a vincere il titolo nel WRC 3. Non vedo l'ora di iniziare l'Arctic Rally Finland, ma anche gli altri della stagione. Essere compagni di squadra con Solberg e Veiby è fantastico. Sono entrambi piloti molto forti, quindi non vedo l'ora di competere con loro nelle PS. Il mio obiettivo è quello di arrivare a guidare una vettura WRC in un evento del Mondiale, come Oliver in Finlandia, quindi devo pensare che siano un po' miei rivali".
Il Team Principal Adamo ha aggiunto: "Dopo i suoi grandi risultati nel 2020, il passo nel WRC 2 era l'unica strada possibile per Jari. Vincendo titoli nel WRC 3 e in Polonia l'anno scorso ha mostrato un grande ritmo su neve, ghiaia e asfalto, per cui penso che sarà così anche in questa stagione. Abbiamo lavorato duramente negli ultimi mesi per trovare il modo di lavorare con lui e per premiarlo per le sue eccellenti prestazioni, quindi confermare Jari nella formazione WRC 2 di Hyundai Motorsport per il 2021 è fantastico".
"Penso che all'Arctic Rally Finland possa iniziare bene e combattere per il successo. Ora abbiamo tre equipaggi molto interessanti nel WRC 2, con piloti estremamente ambiziosi. Non vediamo l'ora che ognuno di loro possa lottare per il titolo, ma anche lavorare insieme e competere l'uno contro l'altro per migliorare continuamente durante la stagione".
Jari Huttunen, Mikko Lukka, Hyundai i20 R5

Foto di: Maciej Niechwiadowicz
Jari Huttunen, Hyundai i20 Coupe WRC Pohjanmaa Ralli

Foto di: Huttunen Racing
Jari Huttunen, Mikko Lukka, Hyundai Motorsport, HYUNDAI I20

Foto di: ACI Sport
Jari Huttunen, Mikko Lukka, Hyundai i20 R5

Foto di: McKlein / Motorsport Images
Jari Huttunen, Mikko Lukka, Hyundai i20 R5

Foto di: McKlein / Motorsport Images
Jari Huttunen, Mikko Lukka, Hyundai i20 R5

Foto di: Marcin Rybak
Jari Huttunen, Mikko Lukka, Hyundai i20 R5

Foto di: Fabien Dufour / Hyundai Motorsport
Jari Huttunen, Hyundai i20 R5

Foto di: Helena El Mokni / Hyundai Motorsport
Jari Huttunen, Mikko Lukka, Hyundai i20 R5

Foto di: Fabien Dufour / Hyundai Motorsport
Jari Huttunen, Mikko Lukka, Hyundai i20 R5

Foto di: McKlein / Motorsport Images
Jari Huttunen, Mikko Lukka, Hyundai i20 R5

Foto di: Fabien Dufour / Hyundai Motorsport
Jari Huttunen, Mikko Lukka, Hyundai i20 R5

Foto di: Dawid Marciński
Jari Huttunen, Mikko Lukka, Hyundai i20 R5

Foto di: Dawid Marciński
Jari Huttunen, Mikko Lukka, Hyundai i20 R5

Foto di: Marcin Rybak
Jari Huttunen, Mikko Lukka, Hyundai i20 R5

Foto di: Tomasz Kaliński
Jari Huttunen, Mikko Lukka, Hyundai i20 R5

Foto di: Tomasz Kaliński
Jari Huttunen, Antti Linnaketo, Hyundai i20 WRC, Hyundai Motorsport

Foto di: Hyundai Motorsport
Jari Huttunen, Antti Linnaketo, Hyundai i20 R5

Foto di: Hyundai Motorsport
Jari Huttunen, Antti Linnaketo, Hyundai i20 R5

Foto di: Hyundai Motorsport
Jari Huttunen, Antti Linnaketo, i20 R5

Foto di: Jordi Rierola / Hyundai Motorsport

Articolo precedente
FIA e WRC Promoter si occuperanno assieme anche del WRX
Prossimo Articolo
Rovanpera vs Solberg: Il futuro del WRC è dei figli d'arte?

Riguardo questo articolo
Serie | WRC |
Piloti | Jari Huttunen |
Team | Hyundai Motorsport |
Autore | Francesco Corghi |
La Hyundai schiera anche Jari Huttunen in WRC2
Di tendenza
WRC: Le pagelle del Rally Arctic 2021
Pagelle WRC Monte-Carlo: Ogier da 10 e Lode
Oliver Solberg: l'esordio strepitoso della futura stella del WRC
Analizziamo prova per prova, motivo per motivo, lo straordinario esordio di Oliver Solberg nella classe regina del WRC, avvenuto al volante di una Hyundai i20 Coupé al Rally Arctic Lapland. Il futuro è (anche) suo...
WRC: Le pagelle del Rally Arctic 2021
Il WRC 2021 ha affrontato la sua seconda tappa, in Finlandia, nel Rally Arctic. Tante le sorprese, in positivo e in negativo, in attesa del prossimo appuntamento in Croazia. Ecco le pagelle stilate e commentate da Giacomo Rauli e Beatrice Frangione.
WRC: perché nel 2022 arriva l'ibrido, ma non nuove Case?
Il nuovo regolamento che introdurrà le vetture Rally1 a partire dal 2022 non è stato posticipato a causa della pandemia da COVID-19. L'ibrido era necessario, ma non ha ancora attirato al WRC alcuna nuova Casa...
WRC: M-Sport con la Puma nel 2022 per avere più supporto da Ford?
Ford Performance è stata coinvolta in prima persona nello sviluppo della nuova vettura per il WRC 2022. Ecco perché M-Sport dovrebbe far correre la Puma: non è solo questione di regolamento.
WRC: scopriamo le vere insidie del Rally Arctic Finland
Un rally "sprint" fatto di 10 speciali e 260 chilometri cronometrati complessivi mai corsi prima, ma c'è molto di più. Il fondo potrebbe mutare rapidamente da un giorno all'altro di gara a causa di repentini e grandi sbalzi di temperatura, cambiando il grip e rendendo le cose molto più difficili del previsto...
Rovanpera vs Solberg: Il futuro del WRC è dei figli d'arte?
Al Rally Arctic Finland Oliver Solberg farà il suo esordio nel WRC raggiungendo il quasi coetaneo Kalle Rovanpera. Immergiamoci nel cammino fatto dai due talenti verso l'Olimpo dei rally, il WRC, di cui potrebbero essere i principali protagonisti (e rivali) della prossima decade.
WRC: Hyundai, 2022 in forse. Il Mondiale Rally non può perderla
Il team Hyundai Motorsport non ha ancora ricevuto il budget e il nulla osta per correre nel WRC 2022 e per realizzare la vettura ibrida. Analizziamo cosa potrebbe comportare l'assenza del team di Alzenau nella prossima stagione WRC.
Il mercato piloti 2021 può sconvolgere presente e futuro del WRC
Tutti i piloti della classe regina del WRC hanno il contratto in scadenza a fine 2021, in più Toyota dovrà cercare l'erede di Sébastien Ogier, senza contare che le Case inizieranno a testare le vetture ibride 2022 a breve. Ecco i possibili scenari per il presente e il futuro...