Galles, PS3: Ogier allunga ancora, Neuville sbatte
Il francese ora ha 12"9 su Meeke, mentre il belga è finito contro un albero: illesi lui e il navigatore. Kubica fora








Sebastien Ogier è stato senza ombra di dubbio il dominatore del giro di prove speciali mattutino del Rally di Gran Bretagna. Il tre volte campione del mondo ha completato una bella tripletta piazzando la sua Volkswagen Polo R davanti a tutti anche nella PS3 e in questo modo ha già impostato un tentativo di fuga solitaria.
Sui 30,23 km della "Myherin 1" ha rifilato 6"6 al compagno di squadra Andreas Mikkelsen, portando così a 12"9 il suo margine nei confronti del diretto inseguitore Kris Meeke, che invece è stato più lento di 0"3 con la sua Citroen DS3 WRC.
La battaglia più calda, dunque, sembra proprio quella tra il britannico ed il norvegese per la piazza d'onore, perché al momento sono distanziati di soli 3"9. Occhio poi a non sottovalutare Mads Ostberg, perché l'altro pilota della Citroen di speciale in speciale ha fatto tempi sempre più ravvicinati ed è soli 6" più indietro rispetto al connazionale.
In quinta posizione intanto si è portata la Ford Fiesta RS WRC di Elfyn Evans, che ha approfittato di un testacoda che è costato una decina di secondi alla Hyundai i20 WRC di Dani Sordo, scivolato così in sesta piazza. Per la Casa coreana però le notizie peggiori arrivano da Thierry Neuville: il belga ha colpito un albero dopo una decina di chilometri. L'equipaggio è illeso, ma la i20 è molto danneggiata (si sarebbe staccata una ruota), quindi la tappa odierna è finita.
Peccato anche per Robert Kubica, incappato in una foratura lenta nei primi chilometri, che lo ha obbligato a fermarsi per sostituire la gomma. Un'operazione che gli è costata oltre 3' e che lo ha fatto precipitare fuori dalla top ten. Chi sembra poter ambire a rientrarvi invece è Lorenzo Bertelli, che ora è 11esimo a 11"6 da Stephane Lefebvre.
WRC, Rally di Gran Bretagna, 13/11/2015
Classifica dopo la PS3 (primi dieci)
1. Sebastien Ogier - Volkswagen Polo R WRC - 37'36"3
2. Kris Meeke - Citroen DS3 WRC - +12"9
3. Andreas Mikkelsen - Volkswagen Polo R WRC - +16"8
4. Mads Ostberg - Citroen DS3 WRC - +22"8
5. Elfyn Evans - Ford Fiesta RS WRC - +40"3
6. Dani Sordo - Hyundai i20 WRC - +49"4
7. Hayden Paddon - Hyundai i20 WRC - +54"5
8. Ott Tanak - Ford Fiesta RS WRC - +56"9
9. Martin Prokop - Ford Fiesta RS WRC - +1'21"9
10. Stephane Lefebvre - Citroen DS3 WRC - +1'44"8
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.