Matton: "Ogier ha detto no a Citroen. Ha offerte migliori e noi dei vincoli"
Il boss di Citroen Racing ha spiegato per quale motivo non sia stata alzata l'offerta per riportare Ogier a Satory. Ora però la line up 2018 dovrà basarsi ancora su Meeke e Breen. Ancora da definire chi correrà sulla terza C3.







A due giorni dall'annuncio di Sébastien Ogier, che ha svelato l'intenzione di non voler correre con Citroen Racing nella prossima stagione, è arrivata la reazione di Yves Matton, direttore della sezione sportiva della Casa francese.
Matton ha parlato ai microfoni di RTBF, spiegando per quale motivo Ogier abbia rifiutato l'offerta presentatagli da Matton nel corso delle ultime settimante.
"Effettivamente Ogier ha comunicato che non si sarebbe unito a Citroen, perché a quanto pare ha ricevuto offerte più attraenti della nostra a causa dei vincoli di bilancio a cui siamo sottoposti e che tutti conosciamo. Le richieste di Ogier non corrispondono a quello che abbiamo potuto offrigli per le prossime stagioni".
"Era la nostra priorità, ma dovremo organizzarci in maniera differente. Comunicheremo i nomi dei piloti per la prossima stagione nelle prossime settimane. Stiamo lavorando su diversi scenari, ma Kris Meeke ha ancora un ocntratto con noi per correre tutte le gare del prossimo anno. Per le altre vetture, vedremo".
Sfumato Ogier, Citroen dovrà ripensare rapidamente alle sue strategie per la prossima stagione. Come detto, Kris Meeke sarà ancora titolare nel 2018 e farà tutte le 13 gare in calendario. Più nebulosa la situazione per le altre 2 C3 WRC Plus.
Stando alle ultime indicazioni, Craig Breen ha affermato in conferenza stampa pre-evento di essere molto tranquillo e fiducioso: "Questo per me sarà un inverno sereno. Non posso ancora svelare nulla, ma non vedo l'ora di correre la prossima stagione. Non so se farò tutto il Mondiale, ma so che sarò presente ".
A questo punto resta da definire chi sarà sulla terza C3 WRC Plus. In un paio di gare potrebbe correre Sébastien Loeb, ma resta da definire chi farà il resto delle gare. Lefebvre, infatti, è destinato allo sviluppo della C3 R5 ma il guaio è che i top driver sono già tutti sistemati per la prossima stagione. Citroen dovrà decidere se affidarsi a un pilota già navigato nel Mondiale o magari dare l'opportunità a un altro giovane, anche perché il WRC2 sta sfornando talenti molto interessanti da qualche anno a questa parte.
Hyundai domina la Tappa 1 del Rally d'Australia con Mikkelsen e Neuville
Mikkelsen K.O: Neuville vola in testa nella Tappa 2 del Rally d'Australia
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.