WEC, Monza, Libere 3: doppietta Toyota davanti a Glickenhaus
La GR010 #7 e #8 precedono la LMH 007 #708 e la Alpine. In LMP2 bene Jota con dietro United Autorsports e Risi. Porsche ancora prima in LMGTE Pro, Ferrari bene in LMGTE Am con AF Corse.

Le Toyota firmano la doppietta al termine delle Prove Libere 3 del FIA World Endurance Championship, con i piloti che hanno ultimato i preparativi in vista delle Qualifiche che in serata decideranno lo schieramento di partenza della 6h di Monza.
La GR010 Hybrid #7 continua a svettare grazie all'1'36"137 che consente a Kamui Kobayashi/Mike Conway/José María López di stare davanti per 1" ai compagni di squadra della #8 Sébastien Buemi/Kazuki Nakajima/Brendon Hartley.
Il terzo posto se lo aggiudica ancora una volta la Glickenhaus 007 LMH #708 di Gustavo Menezes/Olivier Pla/Pipo Derani, mentre la #709 di Romain Dumas/Richard Westbrook/Franck Mailleux completa sempre la Top5 della Classe Hypercar.
Le due macchine tedesco-statunitensi sono divise dalla Alpine A480-Gibson LMP1 #36 affidata dal Team Signatech ad André Negrão/Matthieu Vaxivière/Nicolas Lapierre, i quali distano 1"6 dalla vetta.
Sesto tempo per la Jota, che ottiene il primo posto in Classe LMP2 con la Oreca 07-Gibson #28 guidata da Sean Gelael/Stoffel Vandoorne/Tom Blomqvist in 1'38"910, battendo per questione di pochi decimi la #22 della United Autosports (Filipe Albuquerque/Phil Hanson/Fabio Scherer) e la #82 della Risi Competizione (Ryan Cullen/Oliver Jarvis/Felipe Nasr).
Dietro di loro, la Oreca #21 di di DragonSpeed (Ben Hanley/Juan Pablo Montoya/Henrik Hedman) stacca il primato in categoria LMP2 Pro/Am, dove il secondo e terzo posto se lo dividono il Racing Team Nederland (#29 Frits Van Eerd/Nyck De Vries/Paul-Loup Chatin) e il RealTeam Racing/TDS (#70 Esteban Garcia/Loic Duval/Norman Nato).
In Top10 generale restano anche Roberto Gonzalez/António Félix Da Costa/Anthony Davidson con la Oreca #38 della Jota.
In Classe LMGTE Pro svetta nuovamente la Porsche, ma stavolta con la 911 RSR-19 #91 di Gimmi Bruni/Richard Lietz, che in 1'46"253 si tiene alle spalle le Ferrari 488 della AF Corse #51 (James Calado/Alessandro Pier Guidi) e (#52 Miguel Molina/Daniel Serra), e la 911 #92 dei colleghi Neel Jani/Kévin Estre.
La Ferrari si tiene invece stretta la prima piazza della LMGTE Am con l'1'47"080 ottenuto dalla #83 di AF Corse nelle mani di François Perrodo/Nicklas Nielsen/Alessio Rovera.
Seconda c'è la Porsche #56 del Team Project 1 con sopra Egidio Perfetti/Matteo Cairoli/Riccardo Pera, terzo tempo per la #88 di Dempsey-Proton Racing (Andrew Haryanto/Alessio Picariello/Marco Seefried), che hanno alle spalle la Ferrari #47 di Cetilar Racing-AF Corse (Giorgio Sernagiotto/Roberto Lacorte/Antonio Fuoco) e la Aston Martin Vantage #33 della TF Sport di Ben Keating/Dylan Pereira/Felipe Fraga.
Dopo gli incidenti patiti nelle Prove Libere 2, Iron Lynx ed Inception Racing si sono dedicate alla sistemazione delle rispettive Ferrari #60 e #71.Sfortunatamente, il botto alla "Ascari" con protagonista Brendan Iribe non permetterà alla squadra inglese di schierarsi in gara.
In grassetto i nomi dei piloti autori del miglior tempo
La 6h di Monza, terzo round del FIA WEC 2021, sarà visibile su Motorsport.tv con partenza alle ore 12;00 di domenica 18 luglio.
Cla | # | Piloti | Auto | Classe | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 7 | |
Toyota GR010 - Hybrid | HYPERCAR | 32 | 1'36.137 | 216.927 | |||
2 | 8 | |
Toyota GR010 - Hybrid | HYPERCAR | 30 | 1'37.208 | 1.071 | 1.071 | 214.537 | |
3 | 708 | |
Glickenhaus 007 LMH | HYPERCAR | 30 | 1'37.659 | 1.522 | 0.451 | 213.547 | |
4 | 36 | |
Alpine A480 | HYPERCAR | 25 | 1'37.747 | 1.610 | 0.088 | 213.354 | |
5 | 709 | |
Glickenhaus 007 LMH | HYPERCAR | 31 | 1'38.009 | 1.872 | 0.262 | 212.784 | |
6 | 28 | |
Oreca 07 | LMP2 | 30 | 1'38.910 | 2.773 | 0.901 | 210.846 | |
7 | 22 | |
Oreca 07 | LMP2 | 27 | 1'39.126 | 2.989 | 0.216 | 210.386 | |
8 | 82 | |
Oreca 07 | LMP2 | 28 | 1'39.211 | 3.074 | 0.085 | 210.206 | |
9 | 21 | |
Oreca 07 | LMP2 | 27 | 1'39.273 | 3.136 | 0.062 | 210.075 | |
10 | 38 | |
Oreca 07 | LMP2 | 29 | 1'39.392 | 3.255 | 0.119 | 209.823 | |
11 | 34 | |
Oreca 07 | LMP2 | 23 | 1'39.669 | 3.532 | 0.277 | 209.240 | |
12 | 29 | |
Oreca 07 | LMP2 | 29 | 1'39.707 | 3.570 | 0.038 | 209.160 | |
13 | 70 | |
Oreca 07 | LMP2 | 27 | 1'39.847 | 3.710 | 0.140 | 208.867 | |
14 | 31 | |
Oreca 07 | LMP2 | 28 | 1'39.857 | 3.720 | 0.010 | 208.846 | |
15 | 1 | |
Oreca 07 | LMP2 | 25 | 1'40.731 | 4.594 | 0.874 | 207.034 | |
16 | 20 | |
Oreca 07 | LMP2 | 29 | 1'41.138 | 5.001 | 0.407 | 206.201 | |
17 | 44 | |
Ligier JSP 217 | LMP2 | 23 | 1'45.042 | 8.905 | 3.904 | 198.537 | |
18 | 91 | |
Porsche 911 RSR - 19 | LMGTE PRO | 27 | 1'46.253 | 10.116 | 1.211 | 196.274 | |
19 | 51 | |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE PRO | 26 | 1'46.589 | 10.452 | 0.336 | 195.656 | |
20 | 52 | |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE PRO | 28 | 1'46.663 | 10.526 | 0.074 | 195.520 | |
21 | 92 | |
Porsche 911 RSR - 19 | LMGTE PRO | 32 | 1'46.984 | 10.847 | 0.321 | 194.933 | |
22 | 83 | |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 29 | 1'47.080 | 10.943 | 0.096 | 194.759 | |
23 | 56 | |
Porsche 911 RSR - 19 | LMGTE AM | 25 | 1'47.167 | 11.030 | 0.087 | 194.600 | |
24 | 88 | |
Porsche 911 RSR - 19 | LMGTE AM | 30 | 1'47.331 | 11.194 | 0.164 | 194.303 | |
25 | 47 | |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 30 | 1'47.365 | 11.228 | 0.034 | 194.242 | |
26 | 33 | Dylan Pereira |
Aston Martin Vantage AMR | LMGTE AM | 28 | 1'47.520 | 11.383 | 0.155 | 193.962 | |
27 | 54 | |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 26 | 1'47.608 | 11.471 | 0.088 | 193.803 | |
28 | 46 | |
Porsche 911 RSR - 19 | LMGTE AM | 25 | 1'47.641 | 11.504 | 0.033 | 193.744 | |
29 | 85 | |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 26 | 1'47.652 | 11.515 | 0.011 | 193.724 | |
30 | 86 | |
Porsche 911 RSR - 19 | LMGTE AM | 24 | 1'47.685 | 11.548 | 0.033 | 193.664 | |
31 | 77 | |
Porsche 911 RSR - 19 | LMGTE AM | 29 | 1'47.757 | 11.620 | 0.072 | 193.535 | |
32 | 388 | |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 28 | 1'47.871 | 11.734 | 0.114 | 193.330 | |
33 | 777 | |
Aston Martin Vantage AMR | LMGTE AM | 29 | 1'48.085 | 11.948 | 0.214 | 192.948 | |
34 | 98 | |
Aston Martin Vantage AMR | LMGTE AM | 29 | 1'48.284 | 12.147 | 0.199 | 192.593 | |
35 | 61 | |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 29 | 1'48.323 | 12.186 | 0.039 | 192.524 | |
36 | 60 | |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 0 | |||||
37 | 71 | Brendan Iribe |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 0 | |||||
Guarda i risultati completi |
WEC, Monza, Libere 2: Toyota, Porsche e Ferrari sugli scudi
Brown: "McLaren nel WEC? Non prima del 2024"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.