Bahrain, Libere 2: Kazuki Nakajima lascia i rivali a sei decimi
Inavvicinabile il tempo del giapponese che ha preceduto Lopez, Hartley e Tandy uno attaccato all'altro. In GTE PRO dominano le Aston Martin ma le Ferrari di Rigon-Bird e Pier Guidi-Calado sono subito dietro. Senna primo in LMP2

Ancora una volta le Toyota sono state più veloci delle Porsche campioni del mondo: nel secondo turno di prove libere per la 6 Ore del Bahrain, Kazuki Nakajima si è spinto a 1'40"05 lasciando alle proprie spalle la seconda vettura giapponese di José Maria Lopez e le due Porsche 919 Hybrid di Brendon Hartley e di Nick Tandy. Questo secondo turno, svoltosi nella sera bahreinita, ha consentito a tutti quanti di girare con regolarità. Sia Toyota sia Porsche come accade sempre in queste libere hanno lavorato sulla simulazione degli stint e sul tipo di mescola che dovrà essere usato nella gara di sabato. E se si esclude il tempo registrato da Nakajima, tutti gli altri sono uno attaccato all'altro con distacchi che vanno dai sei decimi di Lopez ai quasi otto di Tandy. Da segnalare che l'anno passato la Porsche di Neel jani aveva girato in 1'39"817.
Come previsto in GTE PRO il dominio è stato delle Aston Martin Vantage che su questa pista tradizionalmente si trovano a meraviglia. Turner-Adam e Sorensen-Thiim sono ai primi due posti davanti a tutti i contendenti del mondiale. Bene sono andate le Ferrari 488 con Rigon-Bird al terzo posto davanti a Pier Guidi-Calado, con la Ford di Tincknell-Priaulx quinta e la Porsche RSR di Lietz-Makowiecki sesta. Il problema delle GTE PRO qui in Bahrain sarà la gestione delle gomme vera chiave di volta della 6 Ore. La Porsche, come sempre, ha più che altro lavorato in vista della corsa, facendo comparazioni tra vari tipi di coperture. La Ford è quella che ancora una volta è apparsa maggiormente in difficoltà. Lo stato di forma dell'Aston Martin, determinato anche dalla resa delle gomme Dunlop, potrebbe rappresentare un vantaggio indiretto per i leader ferraristi del mondiale.
In LMP2 l'Oreca di Bruno Senna si è presa il primo posto rifilando quasi sette decimi al compagno di squadra Piquet junior, segno che la Rebellion Vaillante ha un chiaro vantaggio nella lettura del set up rispetto a tutte le altre formazioni. L'Oreca dei diretti rivali del brasiliano in classifica iridata, Jarvis-Ho Pin Tung-Laurent, è terza ma il distacco è pesante: oltre un secondo e mezzo. In GTEAM le due Ferrari 488 di Griffin e di Francesco Castellacci sono stati davanti per tutta la sessione con alle spalle la favorita Vantage di Lamy-Dalla Lana-Lauda. La Porsche di Cairoli-Ried-Dienst è quinta.
Cla | # | Piloti | Auto | Class | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 8 | ![]() ![]() ![]() |
Toyota TS050 Hybrid | LMP1 | 44 | 1'40.095 | 194.647 | ||
2 | 7 | ![]() ![]() ![]() |
Toyota TS050 Hybrid | LMP1 | 43 | 1'40.693 | 0.598 | 0.598 | 193.491 |
3 | 2 | ![]() ![]() ![]() |
Porsche 919 Hybrid | LMP1 | 41 | 1'40.773 | 0.678 | 0.080 | 193.337 |
4 | 1 | ![]() ![]() ![]() |
Porsche 919 Hybrid | LMP1 | 43 | 1'40.855 | 0.760 | 0.082 | 193.180 |
5 | 31 | ![]() ![]() ![]() |
Oreca 07 | LMP2 | 38 | 1'47.664 | 7.569 | 6.809 | 180.962 |
6 | 13 | ![]() ![]() ![]() |
Oreca 07 | LMP2 | 37 | 1'48.238 | 8.143 | 0.574 | 180.003 |
7 | 38 | ![]() ![]() ![]() |
Oreca 07 | LMP2 | 36 | 1'49.022 | 8.927 | 0.784 | 178.708 |
8 | 36 | ![]() ![]() ![]() |
Alpine A470 | LMP2 | 32 | 1'49.029 | 8.934 | 0.007 | 178.697 |
9 | 26 | ![]() ![]() ![]() |
Oreca 07 | LMP2 | 37 | 1'49.083 | 8.988 | 0.054 | 178.608 |
10 | 28 | ![]() ![]() ![]() |
Oreca 07 | LMP2 | 40 | 1'49.114 | 9.019 | 0.031 | 178.558 |
11 | 25 | ![]() ![]() ![]() |
Oreca 07 | LMP2 | 41 | 1'49.747 | 9.652 | 0.633 | 177.528 |
12 | 37 | ![]() ![]() ![]() |
Oreca 07 | LMP2 | 38 | 1'49.778 | 9.683 | 0.031 | 177.478 |
13 | 24 | ![]() ![]() ![]() |
Oreca 07 | LMP2 | 37 | 1'51.386 | 11.291 | 1.608 | 174.916 |
14 | 97 | ![]() ![]() |
Aston Martin Vantage | LMGTE PRO | 42 | 1'57.014 | 16.919 | 5.628 | 166.503 |
15 | 95 | ![]() ![]() |
Aston Martin Vantage | LMGTE PRO | 39 | 1'57.419 | 17.324 | 0.405 | 165.928 |
16 | 71 | ![]() ![]() |
Ferrari 488 GTE | LMGTE PRO | 37 | 1'57.925 | 17.830 | 0.506 | 165.216 |
17 | 51 | ![]() ![]() |
Ferrari 488 GTE | LMGTE PRO | 39 | 1'58.356 | 18.261 | 0.431 | 164.615 |
18 | 67 | ![]() ![]() |
Ford GT | LMGTE PRO | 44 | 1'58.812 | 18.717 | 0.456 | 163.983 |
19 | 92 | ![]() ![]() |
Porsche 911 RSR | LMGTE PRO | 41 | 1'58.871 | 18.776 | 0.059 | 163.902 |
20 | 91 | ![]() ![]() |
Porsche 911 RSR | LMGTE PRO | 36 | 1'59.148 | 19.053 | 0.277 | 163.520 |
21 | 66 | ![]() ![]() |
Ford GT | LMGTE PRO | 43 | 1'59.192 | 19.097 | 0.044 | 163.460 |
22 | 61 | ![]() ![]() ![]() |
Ferrari 488 GTE | LMGTE AM | 38 | 1'59.773 | 19.678 | 0.581 | 162.667 |
23 | 54 | ![]() ![]() ![]() |
Ferrari 488 GTE | LMGTE AM | 40 | 2'00.205 | 20.110 | 0.432 | 162.083 |
24 | 98 | ![]() ![]() ![]() |
Aston Martin Vantage | LMGTE AM | 40 | 2'00.525 | 20.430 | 0.320 | 161.652 |
25 | 86 | ![]() ![]() ![]() |
Porsche 911 RSR (991) | LMGTE AM | 38 | 2'00.616 | 20.521 | 0.091 | 161.530 |
26 | 77 | ![]() ![]() ![]() |
Porsche 911 RSR (991) | LMGTE AM | 38 | 2'00.621 | 20.526 | 0.005 | 161.524 |
Bahrain, libere 1: Toyota e Porsche in una sessione poco indicativa
Rivoluzione in vista ai vertici FIA per il mondo dell'endurance
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.