Silverstone, Libere 1: il primo acuto è di Buemi e della Toyota
Sebastien Buemi sulla Toyota TS050 ha ottenuto il miglior tempo davanti alla Porsche 919 di Hartley-Bamber-Bernhard. Oltre 7 i decimi di vantaggio dello svizzero sulla vettura tedesca che gareggerà con basso carico aerodinamico.

È della Toyota TS050 Hybrid di Anthony Davidson-Kazuki Nakajima-Sebastien Buemi il miglior tempo nelle prime prove libere della 6 Ore di Silverstone. Dietro al terzetto della Casa giapponese si è piazzata la Porsche 919 Hybrid di Brendon Hartley-Earl Bamber-Timo Bernhard davanti alla Toyota di Kobayashi-Conway-Lopez e all'altra 919 di Jani-Lotterer-Tandy. Il rilievo ottenuto da Buemi ,1'40"104 è inferiore di circa due secondi a quelli fatti registrare nella sessione di apertura dell'anno passato, dove però la pioggia aveva fatto capolino. Notevole il vantaggio della TS050 nei confronti della prima 919: 7 decimi e otto. Il tempo è stato ottenuto nelle prime fasi e nessuno è riuscito ad avvicinarlo.
Molti i giri percorsi da Porsche e Toyota
Il risultato, però, ha un valore relativo. Sia Toyota sia soprattutto Porsche, che qui in ogni caso paga e pagherà la scelta di presentarsi con una vettura in versione di basso carico aerodinamico, hanno badato più che altro a trovare il set up ideale in vista di una corsa che potrebbe presentare una situazione meteo variabile con improvvisi scrosci alternati all'asciutto. Nelle prove di questa mattina le basse temperature all'asfalto e una leggera brezza hanno scongiurato il pericolo di pioggia-sono cadute solo alcune gocce nella fase iniziale- non influenzando più di tanto le prestazioni delle vetture. I tempi hanno confermato il sostanziale equilibrio che regna nella classe maggiore del WEC. La parità si è vista anche nel numero di giri compiuti: 39 per la Porsche di Jani-Lotterer-Tandy, 36 per la Toyota di comando, 35 per la 919 in seconda posizione e 33 per la TS050 di Kobayashi-Conway-Lopez.
Beche vola con la Oreca LMP2
Una seconda conferma si è avuta dalle prestazioni delle LMP2. L'Oreca-Rebellion di Mathias Beche-Heinemeier-Hansson-Piquet Junior è in quinta posizione ad appena 4"7 dalla Porsche numero 1 e di poco davanti alla vettura di Matthieu Vaxiviére che ha tutta l'aria di poter diventare il rookie più interessante di una classe in cui ci sono ben cinque vetture nello spazio di un secondo, con Brundle-Gommendy-Cheng in terza posizione, Lynn-Thiriet-Rusinov in quarta e l'Alpine campione del mondo di Lapierre-Rao-Menezes in quinta. Più staccati tutti gli altri.
In GTE PRO, infine, nulla sembra essere cambiato. L'Aston Martin Vantage dei campioni del mondo Sorensen-Thiim e di Richie Stanaway è davanti a tutti quanti. Di sicuro le gomme Dunlop si trovano a meraviglia quando devono lavorare con basse temperature ma è altrettanto vero che le vetture britanniche da un anno a questa parte sono molto costanti. Per la cronaca tra tutte le GTE, comprese le AM, il secondo miglior tempo è quello della Vantage AM di Lauda-Dalla Lana-Lamy che precede la seconda GTE PRO, ovvero la Ford di Stefan Mücke, protagonista di un'innocua uscita di pista all'uscita dell'Aintree che ha costretto per un paio di minuti la direzione corsa a impartire il regime di full course yellow.
Nello stesso secondo, comunque, ci sono anche la seconda Ford GT, le due Porsche 911 RSR e la Vantage di Turner-Adam-Serra ma non le due Ferrari 488 GTE. Sia Pier Guidi-Calado, sia Rigon-Bird non hanno ricercato i tempi ma sembrano faticare nei confronti della concorrenza a tal punto da essere davanti di pochissimo al resto dello sparuto gruppo delle GTE AM con la Porsche-Proton di Cairoli-Ried-Denst terza dietro all'altra Porsche di Barker-Foster-Wainwright.
Cla | # | Piloti | Auto | Classe | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 8 | ![]() ![]() ![]() |
Toyota TS050 Hybrid | LMP1 | 36 | 1'40.104 | 212.215 | ||
2 | 2 | ![]() ![]() ![]() |
Porsche 919 Hybrid | LMP1 | 35 | 1'40.885 | 0.781 | 0.781 | 210.572 |
3 | 7 | ![]() ![]() ![]() |
Toyota TS050 Hybrid | LMP1 | 33 | 1'40.960 | 0.856 | 0.075 | 210.416 |
4 | 1 | ![]() ![]() ![]() |
Porsche 919 Hybrid | LMP1 | 39 | 1'41.335 | 1.231 | 0.375 | 209.637 |
5 | 13 | ![]() ![]() ![]() |
Oreca 07 | LMP2 | 31 | 1'45.913 | 5.809 | 4.578 | 200.575 |
6 | 28 | ![]() ![]() ![]() |
Oreca 07 | LMP2 | 38 | 1'46.138 | 6.034 | 0.225 | 200.150 |
7 | 37 | ![]() ![]() ![]() |
Oreca 07 | LMP2 | 36 | 1'46.505 | 6.401 | 0.367 | 199.461 |
8 | 26 | ![]() ![]() ![]() |
Oreca 07 | LMP2 | 40 | 1'46.689 | 6.585 | 0.184 | 199.117 |
9 | 36 | ![]() ![]() ![]() |
Alpine A470 | LMP2 | 26 | 1'46.826 | 6.722 | 0.137 | 198.861 |
10 | 24 | ![]() ![]() ![]() |
Oreca 07 | LMP2 | 38 | 1'47.530 | 7.426 | 0.704 | 197.559 |
11 | 38 | ![]() ![]() ![]() |
Oreca 07 | LMP2 | 29 | 1'47.690 | 7.586 | 0.160 | 197.266 |
12 | 31 | ![]() ![]() ![]() |
Oreca 07 | LMP2 | 38 | 1'47.960 | 7.856 | 0.270 | 196.772 |
13 | 4 | ![]() ![]() ![]() |
ENSO CLM P1/01 | LMP1 | 31 | 1'48.224 | 8.120 | 0.264 | 196.292 |
14 | 25 | ![]() ![]() ![]() |
Oreca 07 | LMP2 | 19 | 1'49.249 | 9.145 | 1.025 | 194.451 |
15 | 95 | Aston Martin Vantage | LMGTE Pro | 39 | 1'59.110 | 19.006 | 9.861 | 178.352 | |
16 | 98 | Aston Martin Vantage V8 | LMGTE Am | 39 | 1'59.342 | 19.238 | 0.232 | 178.006 | |
17 | 66 | Ford GT | LMGTE Pro | 32 | 1'59.492 | 19.388 | 0.150 | 177.782 | |
18 | 67 | Ford GT | LMGTE Pro | 36 | 1'59.500 | 19.396 | 0.008 | 177.770 | |
19 | 91 | Porsche 911 RSR | LMGTE Pro | 32 | 1'59.517 | 19.413 | 0.017 | 177.745 | |
20 | 92 | Porsche 911 RSR | LMGTE Pro | 23 | 1'59.655 | 19.551 | 0.138 | 177.540 | |
21 | 97 | Aston Martin Vantage | LMGTE Pro | 42 | 1'59.730 | 19.626 | 0.075 | 177.429 | |
22 | 51 | Ferrari 488 GTE | LMGTE Pro | 30 | 2'00.181 | 20.077 | 0.451 | 176.763 | |
23 | 71 | Ferrari 488 GTE | LMGTE Pro | 39 | 2'00.271 | 20.167 | 0.090 | 176.631 | |
24 | 86 | Porsche 911 RSR (991) | LMGTE Am | 33 | 2'00.275 | 20.171 | 0.004 | 176.625 | |
25 | 77 | Porsche 911 RSR (991) | LMGTE Am | 30 | 2'00.402 | 20.298 | 0.127 | 176.438 | |
26 | 61 | Ferrari 488 GTE | LMGTE Am | 37 | 2'02.271 | 22.167 | 1.869 | 173.741 | |
27 | 54 | Ferrari 488 GTE | LMGTE Am | 36 | 2'02.310 | 22.206 | 0.039 | 173.686 |
Neel Jani: “A Silverstone non partiamo da favoriti!”
Silverstone, Libere 2: le Toyota volano; le Porsche si nascondono
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.