Silverstone, 5° Ora: verso un finale incerto
Al comando è ancora la Toyota ma le Porsche hanno ancora qualche remota possibilità di cambiare il risultato. Penalizzato di 15" Sam Bird per un incidente con l'Oreca Rebellion di Mathias Beche. GTE PRO nelle mani di Ford


Alla vigilia dell'ultima ora la Porsche di Hartley, risalito in vettura, Bamber e Bernhard si è già fermata sei volte uno in più della Toyota di Nakajima che ha un comodo vantaggio reale, oltre 16" sul neozelandese. Terza è l'altra Porsche di Tandy che sta attaccando quella di Hartley mentre Lopez, dopo essere riuscito a riportare la propria Toyota ai box, è stato portato precauzionalmente al centro medico per un controllo precauzionale agli arti inferiori e alle costole.
La vettura è stata riparata e Conway è uscito dal box in penultima posizione ma ancora fuori dal 70 per cento che assicurerebbe all'equipaggio i punti del campionato. È cambiata anche la classifica tra le LMP2: un disastroso stint dell'inglese Matthew Rao ha permesso ai rivali dell'Alpine del team Signatech di prendere il largo nella classe minore dei prototipi . Ora sulla vettura è risalito Nicolas Lapierre che sta cercando una disperata rimonta nei confronti di Bruno Senna, passato al comando. Terzo è Alex Lynn.
La frazione si è aperta in pieno regime di safety car e quando le vetture sono ripartite Nakajima si è involato abbastanza facilmente al comando trascinandosi a distanza di sicurezza le due Porsche. Poco dopo, in una fase complessa di doppiaggio, si toccano la Ferrari di Sam Bird con l'Oreca di Mathias Beche che ci rimette una paratia della fiancata sinistra. Il pilota della Ferrari verrà poi sanzionato con una penalità di 15"nel prossimo pit stop dalla direzione corsa. E di una possibile sanzione potrebbe essere vittima la Porsche 919 Hybrid numero 1 per irregolarità in un pit stop e per velocità non rispettata in regime di safety car. Sul finire dell'ora si ferma ai box la Ferrari di Bird, seconda tra le GTE PRO che però sconta i 15" di penalizzazione, perdendo la possibilità di concludere dietro alla Ford una corsa fin qui magistrale.

Silverstone, 4° Ora: Lopez sbatte e la corsa viene congelata
Silverstone, 6° Ora: trionfo in extremis di Buemi-Nakajima-Davidson

Ultime notizie
Video | Tutti i segreti di Le Mans 2022, Episodio 3
In questo nuovo video di Motorsport.com vi proponiamo il terzo episodio di Le Mans Full Access, la serie dedicata ai retroscena della 24 ore di Le Mans del 2022. In questa nuova puntata, entriamo nel vivo di una delle gare più dure al mondo, una gara "magica" che vedrà la delusione di alcuni e la gloria di altri...
WEC | Vector Sport: Van der Zande al posto di Mueller al Fuji
Van der Zande correrà al posto di Mueller al volante di una Oreca 07 LMP2 del team Vector Sport. Sarà il nuovo compagno di squadra di Bourdais e Cullen.
Video | Tutti i segreti di Le Mans 2022, Episodio 2
In questo nuovo video di Motorsport.com vi proponiamo il secondo episodio di Le Mans Full Access, la serie dedicata ai retroscena della 24 ore di Le Mans del 2022. In questo episodio, osserviamo da vicino i piloti durante il giorno di preparazione alla gara più importante del campionato. Un momento di apparente relax, in cui ogni pilota rimane costantemente focalizzato sul risultato finale e dove l'aspetto mentale gioca un ruolo cruciale...
LMDh: scopriamo i prototipi che debuttano tra WEC e IMSA dal 2023
Oltre alle Hypercar, il mondo dei prototipi potrà vantare dal prossimo anno anche le nuovissime LMDh, costruite con basi differenti e più economiche, ma non meno competitive: ecco le Case che hanno scelto questa formula per FIA WEC ed IMSA.