
Prime
Formula 1 e Le Mans: mondi paralleli destinati a ritrovarsi
Formula 1 e 24 Ore di Le Mans sono state per anni eventi complementari. Anzi, le grandi case erano le prime a spingere per fare in modo che i migliori piloti del mondo corressero per loro su entrambi i fronti. Negli anni questa caratteristica si è persa, ma forse qualcosa sta bollendo in pentola...
C’è stato un momento in cui i piloti correvano col farfallino. Un periodo epico, in cui il confine tra uomini ed eroi si faceva sottile come un respiro. Un’epoca in bianco e nero, in cui contava solamente correre veloce, più veloce degli altri. Non importa con quale mezzo meccanico: vincere era il solo risultato accettabile.
Era un momento storico legato inevitabilmente ai ricordi in bianco e nero, avvolto ed ammantato dall’onda lunga del secondo dopoguerra e della rinascita economica. La gente iniziava a stare bene dopo anni di sofferenza: aveva voglia di sognare. Anzi, aveva bisogno di sognare, aveva bisogno di eroi.
condivisioni
commenti

Articolo precedente
WEC: ecco il "canto" della Hypercar Glickenhaus
Prossimo Articolo
Albuquerque: "Non esiste una 24h facile, lo show USA è diverso"

Carica commenti
Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 , WEC |
Autore | Marco Congiu |
Carica lettore audio