La Toyota GR010 Hybrid Hypercar all'assalto di WEC e Le Mans
La Casa giapponese ha ufficialmente tolto i veli al proprio bolide che con i nuovi regolamenti cercherà di portare ai vertici del Mondiale Endurance con i soliti equipaggi Conway/Kobayashi/López e Buemi/Nakajima/Hartley.

Si chiama GR010 Hybrid ed è la nuovissima Hypercar con la quale Toyota Gazoo Racing darà l'assalto al FIA World Endurance Championship e al successo alla 24h di Le Mans.
Dopo le prime foto pubblicate dalla Casa giapponese mercoledì, oggi abbiamo potuto vedere quelle in livrea ufficiale del mezzo con trazione integrale dotato di motore bi-turbo V6 da 3,5 litri per 500kW (670CV) di potenza massima, erede della TS050 Hybrid LMP1.
Questo prototipo di nuova generazione è stato sviluppato per un anno e mezzo con ampi studi svolti nella sede europea della Toyota a Colonia e in quella di Higashi-Fuji in Giappone, basandosi sulla versione stradale della hypercar GR Super Sport che verrà prossimamente prodotta e utilizzando l'esperienza tecnologica acquisita negli anni di LMP1.
Rispetto alla precedente auto utilizzata da TGR, questa sarà 162kg più pesante e con un 32% di potenza in meno, tenendo conto che l'elettronica sarà tarata in modo da gestire l'iniezione diretta rispettando il tetto massimo di potenza delle regole, con l'assale anteriore che tramite il sistema ibrido può beneficiare di 200kW (272CV).
Ci sono anche importanti cambiamenti per quanto riguarda le misure perché la Hypercar sarà 250mm più lunga, 100mm più larga e 100mm più alta, con un peso di 1040kg, mentre l'aerodinamica è legata solamente alle regolazioni dell'ala posteriore, per cui non rivedremo le configurazioni ad alto carico e basso carico a seconda delle piste.
Infine i piloti: invariati gli equipaggi di Toyota #7 e #8, con i Campioni del Mondo Mike Conway, Kamui Kobayashi e José María López che condivideranno il volante della prima, e Sébastien Buemi, Kazuki Nakajima e Brendon Hartley quello della seconda.
Nyck De Vries mantiene invece il ruolo di pilota di riserva, invece non fa più parte del programma Kenta Yamashita.
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 HYBRID

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 HYBRID

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Sebastien Buemi, Toyota Gazoo Racing

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Nyck de Vries, Toyota Gazoo Racing

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Mike Conway, Toyota Gazoo Racing

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Kazuki Nakajima, Toyota Gazoo Racing

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Brendon Hartley, Toyota Gazoo Racing

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Jose Maria Lopez, Toyota Gazoo Racing

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Kamui Kobayashi, Toyota Gazoo Racing

Foto di: TOYOTA GAZOO Racing
Toyota GR010 Hybrid, volante

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid, abitacolo

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 Hybrid

Foto di: Toyota
Toyota GR010 HYBRID Hypercar - Specifiche Tecniche | |
Carrozzeria | Fibra di carbonio |
Cambio | Sequenziale trasversale a 7 marce |
Trasmissione | A velocità costante |
Frizione | Multidisco |
Differenziale | Con bloccaggio meccanico |
Sospensione | Doppia forcella anteriore e posteriore indipendente, sistema pushrod |
Molle | Barre di torsione |
Barre anti-rollio | Anteriore e posteriore |
Sterzo | Servosterzo idraulico |
Freni | Pinze in lega monoblocco Akebono con dischi ventilati al carbonio |
Cerchi | Lega di magnesio RAYS, 13 x 18 |
Gomme | Michelin Radial (31/71-18) |
Lunghezza | 4900 mm |
Larghezza | 2000 mm |
Altezza | 1150 mm |
Peso | 1040kg |
Serbatoio | 90 litri |
Motore | V6 bi-turbo ad iniezione diretta |
Valvole | 4 per cilindro |
Cilindrata | 3.5 |
Carburante | Benzina |
Potenza Massima | 500 kW / 680CV |
Sistema Ibrido | 200 kW / 272CV |
Batteria | TOYOTA a ioni di litio |
Motore frontale/Inverter | AISIN AW / DENSO |

Articolo precedente
WEC: Jota conferma Davidson-Da Costa-Gonzalez sulla Oreca LMP2
Prossimo Articolo
Carica Toyota: "Con la Hypercar siamo in vantaggio su tutti"

Riguardo questo articolo
Serie | Le Mans , WEC |
Evento | Presentazione Toyota GR010 HYBRID |
Team | Toyota Gazoo Racing WEC |
Autore | Francesco Corghi |