La Toyota correrà con la TS050 Hybrid da basso carico a Spa
La Toyota schiererà le sue TS050 Hybrid nella configurazione da basso carico per Le Mans nella gara di apertura della superstagione del WEC, che si disputerà a Spa-Francorchamps il mese prossimo.









Questo rappresenta un cambio di strategia rispetto alla scorsa stagione, quando il costruttore giapponese in Belgio ha schierato le sue vetture in configurazione da alto carico e solo la terza TS050 Hybrid con quello invece da basso carico.
Pascal Vasselon, direttore tecnico di Toyota Motorsport GmbH, ha spiegato che l'andamento della gara dello scorso anno ha suggerito che la configurazione ideale fosse quella a basso carico anche sul tracciato delle Ardenne.
"L'anno scorso abbiamo schierato due vetture ad alto carico ed una invece a basso carico e il tempo migliore del weekend lo ha fatto quest'ultima" ha detto.
"In vista di Le Mans è buono che i piloti si abituino a guidare con poco carico, aiutandoci a finalizzare la veste definitiva della carrozzeria".
Stephane Sarrazin ha girato in 1'53"535 in qualifica con la TS050 da basso carico, ma con la classifica che teneva conto della somma dei tempi ha chiuso al terzo posto.
Il miglior tempo di quella ad alto carico è stato invece un 1'53"911 realizzato da Mike Conway, poi secondo sulla griglia in coppia con Kamui Kobayashi.
Gli sviluppi aerodinamici introdotti dalla Toyota in chiave 2018 si sono soprattutto concentrati sulla versione a basso carico, in vista proprio dell'impegno nella 24 Ore di Le Mans.
La Casa giapponese ha portato entrambe le versioni della TS050 Hybrid al Paul Ricard per il prologo del WEC: quella con la specifica di Le Mans sarà utilizzata fino a venerdì sera, mentre quella ad alto carico nelle sessioni diurne.
A provare la TS050 ad alto carico saranno Conway e Sebastien Buemi, mentre gli altri piloti presenti in Francia guideranno la versione a basso carico. Bisogna ricordare che Fernando Alonso, Kazuki Nakajima e Kamui Kobayashi sono assenti per i loro impegni in Formula 1 ed in Super GT. Al loro posto scenderanno in pista la riserva Anthony Davidson e l'ambasciatore Toyota Alex Wurz.
La Rebellion mostra la R-13 LMP1 dal vivo per la prima volta
Prologo: Toyota stakanovista tra le LMP1 nelle prime ore
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.