La Porsche 919 Hybrid 2017 sarà presentata a Monza il 31 marzo
Il team Porsche Motorsport presenterà la nuova versione del proprio prototipo LMP1 ibrido per il WEC 2017 questo venerdì sul rettilineo dell'Autodromo di Monza alle ore 14:00.







Dopo i test drive sui circuiti di Valencia (ES), Aragon (ES), Vallelunga (IT) e Paul Ricard (FR), il 31 Marzo alle 14.00 Porsche presenta al pubblico la nuova 919 Hybrid. La location dell'evento sarà l'anello di alta velocità dell'Autodromo Nazionale situato all'interno del Parco di Monza.
Qui, l'1 e 2 Aprile si riuniranno per la prima volta i team del Campionato Mondiale di Endurance FIA (WEC) 2017 per condurre una due giorni di prove collettive, conosciuta come Prologo ufficiale del WEC.
Sia nel 2015 sia nel 2016, Porsche ha ottenuto la vittoria assoluta a Le Mans e vinto i titoli mondiali Costruttori e Piloti con l'innovativo prototipo Le Mans 919 Hybrid. La prima apparizione pubblica della vettura detentrice del titolo è molto attesa.
Dopo tre anni di stabilità, nel 2017 il team Porsche LMP si riallinea con due nuovi equipaggi composti da tre piloti. La vettura ibrida con il numero di partenza 1 sarà guidata da Neel Jani (33, Nuova Svizzera), André Lotterer (35, Germania) e Nick Tandy (32, Gran Bretagna).
Jani è il Campione del Mondo WEC in carica e vincitore a Le Mans 2016. Lotterer ha ottenuto il titolo di Campione del Mondo nel 2012 al volante di un'Audi e porta con sé l'esperienza acquisita in tre vittorie assolute a Le Mans, mentre Tandy faceva parte del team Porsche che ha vinto a Le Mans nel 2015.
La vettura gemella con il numero 2 sarà gestita dal Campione del Mondo 2015 Timo Bernhard (36, Germania) e dai due piloti neozelandesi Earl Bamber (26) e Brendon Hartley (27). Bamber ha conquistato la vittoria con Tandy a Le Mans nel 2015, mentre nello stesso anno Hartley ha condiviso il titolo di Campione del Mondo Endurance con Bernhard.
Toyota ha ufficializzato i piloti della terza TS050 per Le Mans
Anche Romain Dumas nel raddoppiato squadrone Alpine
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.