CarGuy rinuncia al WEC, ma spera di esserci a Le Mans
Il team giapponese deve far fronte alla pandemia di Coronavirus che ne limita gli spostamenti in giro per il mondo, ma la collaborazione con AF Corse/Michelotto rimane attiva per almeno cercare di presenziare con la Ferrari alla 24h di giugno.

La CarGuy Racing il prossimo anno non prenderà parte al FIA World Endurance Championship viste le grosse difficoltà dovute alla pandemia di Coronavirus.
Il team giapponese, che ha corso la 24h di Le Mans con una Ferrari griffata MR Racing, aveva in programma di presenziare nella Classe LMGTE Am del Mondiale nel 2021, tant'è che era già stata presa una 488 in collaborazione con AF Corse.
I problemi creati dal Covid-19 sugli spostamenti rendono però durissime le trasferte per i meccanici nipponici, per cui il proprietario Takeshi Kimura ha annunciato l'inevitabile decisione di rinunciare all'impegno.
"La pandemia di Coronavirus continua ad imperversare nel mondo ed è difficile viaggiare con i nostri piloti e meccanici dal Giappone, dunque dobbiamo rinunciare al FIA WEC", ha spiegato Kimura in un comunicato ufficiale.
L'obiettivo è quello di correre in Asian Le Mans Series per guadagnarsi almeno l'invito a Le Mans ed essere quindi presenti sul Circuit de la Sarthe il prossimo giugno.
"Una stagione intera nel Mondiale non è possibile farla, ma il team rimane con l'obiettivo di essere sulla griglia di partenza della 24h di Le Mans, sfruttando magari l'invito tramire la Asian Le Mans Series. Abbiamo già iniziato una collaborazione con AF Corse e altri piloti per cercare di minimizzare i problemi di spostamento che potremmo avere".
#57 CarGuy Racing, Ferrari 488 GTE: Takeshi Kimura, Kei Cozzolino, Come Ledogar

Foto di: Joe Portlock / Motorsport Images
#57 CarGuy Racing, Ferrari 488 GTE: Takeshi Kimura, Kei Cozzolino, Come Ledogar

Foto di: Joe Portlock / Motorsport Images
#57 CarGuy Racing, Ferrari 488 GTE: Takeshi Kimura, Kei Cozzolino, Come Ledogar

Foto di: Joe Portlock / Motorsport Images
#57 CarGuy Racing, Ferrari 488 GTE: Takeshi Kimura, Kei Cozzolino, Come Ledogar

Foto di: Joe Portlock / Motorsport Images
#57 CarGuy Racing, Ferrari 488 GTE: Takeshi Kimura, Kei Cozzolino, Come Ledogar

Foto di: Joe Portlock / Motorsport Images
#57 CarGuy Racing, Ferrari 488 GTE: Takeshi Kimura, Kei Cozzolino, Come Ledogar

Foto di: Joe Portlock / Motorsport Images
#57 CarGuy Racing, Ferrari 488 GTE: Takeshi Kimura, Kei Cozzolino, Come Ledogar

Foto di: Joe Portlock / Motorsport Images
#57 CarGuy Racing, Ferrari 488 GTE: Takeshi Kimura, Kei Cozzolino, Come Ledogar

Foto di: Joe Portlock / Motorsport Images
#70 MR Racing - Ferrari 488 GTE Evo: Takeshi Kimura, Vincent Abril, Kei Cozzolino

Foto di: Paul Foster
#70 Mr Racing Ferrari 488 GTE Evo: Takeshi Kimura, Vincent Abril, Kei Cozzolino

Foto di: Rainier Ehrhardt
#70 Mr Racing Ferrari 488 GTE Evo: Takeshi Kimura, Yuhi Sekiguchi, Kei Cozzolino

Foto di: Sam Bloxham / Motorsport Images
#70 Mr Racing Ferrari 488 GTE Evo: Takeshi Kimura, Vincent Abril, Kei Cozzolino

Foto di: Rainier Ehrhardt
#70 Mr Racing Ferrari 488 GTE Evo: Takeshi Kimura, Vincent Abril, Kei Cozzolino

Foto di: Rainier Ehrhardt
#70 Mr Racing Ferrari 488 GTE Evo: Kei Cozzolino, Takeshi Kimura, Vincent Abril

Foto di: Ferrari
#70 Mr Racing Ferrari 488 GTE Evo: Kei Cozzolino, Takeshi Kimura, Vincent Abril

Foto di: Sam Bloxham / Motorsport Images
#70 Mr Racing Ferrari 488 GTE Evo: Takeshi Kimura, Yuhi Sekiguchi, Kei Cozzolino

Foto di: Sam Bloxham / Motorsport Images
#70 Mr Racing Ferrari 488 GTE Evo: Kei Cozzolino, Takeshi Kimura, Vincent Abril

Foto di: Ferrari
#70 Mr Racing Ferrari 488 GTE Evo: Kei Cozzolino, Takeshi Kimura, Vincent Abril

Foto di: Sam Bloxham / Motorsport Images
#70 MR Racing Ferrari 488 GTE EVO: Takeshi Kimura, Vincent Abril, Kei Cozzolino

Foto di: JEP / Motorsport Images
#70 MR Racing - Ferrari 488 GTE Evo: Takeshi Kimura, Vincent Abril, Kei Cozzolino

Foto di: Paul Foster
#70 MR Racing - Ferrari 488 GTE Evo: Takeshi Kimura, Vincent Abril, Kei Cozzolino

Foto di: Paul Foster
#70 Mr Racing Ferrari 488 GTE Evo: Kei Cozzolino, Takeshi Kimura, Vincent Abril, #34 Inter Europol Competition Ligier JSP217 - Gibson: Jakub Smiechowski, Rene Binder, Matevos Isaakyan

Foto di: Sam Bloxham / Motorsport Images
#70 Mr Racing Ferrari 488 GTE Evo: Takeshi Kimura, Yuhi Sekiguchi, Kei Cozzolino

Foto di: JEP / Motorsport Images
#70 Mr Racing Ferrari 488 GTE Evo: Kei Cozzolino, Takeshi Kimura, Vincent Abril

Foto di: Marc Fleury
#70 MR Racing Ferrari 488 GTE EVO: Takeshi Kimura, Vincent Abril, Kei Cozzolino

Foto di: JEP / Motorsport Images

Articolo precedente
Aston Martin chiude il programma LMGTE Pro nel FIA WEC
Prossimo Articolo
Lequien è il nuovo capo del WEC, sostituirà Neveu

Riguardo questo articolo
Serie | Le Mans , WEC |
Location | Circuit de la Sarthe |
Team | AF Corse , CARGUY Racing , MR Racing |
Autore | Francesco Corghi |
CarGuy rinuncia al WEC, ma spera di esserci a Le Mans
Di tendenza
Peugeot: la storia nel mondiale Endurance
Ferrari: la storia dei successi a Le Mans
Peugeot: la storia nel mondiale Endurance
Andiamo a rivivere la storia di Peugeot nel Mondiale Sport Prototipi e nel WEC in vista del ritorno della casa francese alla 24 Ore di Le Mans nel 2022 nella categoria hypercar
Motorsport senza età: dieci Over 50 ancora vincenti e Campioni
Il bello del motorsport è che spesso si rivela senza età! Fra i tanti veterani del panorama internazionale, ne abbiamo scelti dieci Over50 che ancora riescono a vincere gare e titoli. Ecco i loro nomi e profili in ordine anagrafico.
Il progetto Hypercar Ferrari può rafforzare la figura di Leclerc
Il previsto ritorno della Ferrari nella top class della 24 Ore di Le Mans ha aumentato ancora di più l'attesa per la gara del 2023. Attualmente sono pochi i dettagli concreti, ma già c'è una superstar di alto profilo che punta al coinvolgimento, il che sarebbe un cambiamento che porta freschezza.
Ferrari: la storia dei successi a Le Mans
Andiamo a ripercorrere la storia dei successi Ferrari nella 24 Ore più famosa del mondo.
Ferrari: diversi piloti di F1 vorrebbero correre a Le Mans!
La coincidenza dei numeri è incredibile: nel 2023 la Scuderia potrebbe conquistare la sua decima vittoria nella 24 Ore della Sarthe che sarà l'edizione del Centenario. La notizia che il marchio di Maranello sarà impegnato ufficialmente ha scatenato l'attenzione di tantissimi piloti, alcuni insospettabili, che si sarebbero candidati a guidare l'Hypercar rossa. Andiamo a scoprire quali equilibri potrebbe cambiare la presenza Ferrari non solo nel WEC.
Coletta: "Hypercar Ferrari in pista tra 13 mesi"
Andiamo a farci raccontare nel dettaglio da Antonello Coletta - Responsabile Corse GT Ferrari - come sarà l'Hypercar del Cavallino
Chinchero racconta Vergne - Stelle di altri mondi
Stelle di altri mondi è la rubrica in cui Roberto Chinchero, prima firma di F1 di Motorsport.com, racconta la carriera nel motorsport di piloti che la F1 non hanno potuto fare altro che sognarla nonostante il grande talento o che nel Circus iridato sono state talentuose meteore. Buon ascolto!
Formula 1 e Le Mans: mondi paralleli destinati a ritrovarsi
Formula 1 e 24 Ore di Le Mans sono state per anni eventi complementari. Anzi, le grandi case erano le prime a spingere per fare in modo che i migliori piloti del mondo corressero per loro su entrambi i fronti. Negli anni questa caratteristica si è persa, ma forse qualcosa sta bollendo in pentola...