Aston Martin rinnova la line-up nel WEC GTE-Am
Aston Martin ha scelto il pilota di lunga data Darren Turren we il giovane Ross Gunn per affiancare Paul Dalla Lana nella stagione 2019/2020 del Campionato Mondiale Endurance FIA nella classe GTE-Am.


Turner e Gunn sostituiranno Pedro Lamy e Mathias Lauda, i piloti che per molto tempo sono stati compagni di squadra di Dalla Lana nell'Aston Vantage GTE, che può correre nel GTE-Am per la prima volta nella stagione 2019/2020.
Dalla Lana, Lauda e Lamy hanno gareggiato nella classe WEC GTE-Am dal 2015, conquistando il titolo nel 2017, ma a loro si sono uniti Turner, Gunn e Matthieu Vaxiviere nei test di Barcellona del mese scorso. Questo segna per Turner il ritorno a tempo pieno nel WEC, essendo stato relegato come pilota part-time nella stagione 2018/2019.
"Non vedo l'ora di unirmi a Paul e Ross con la vettura #98 e lottare per il campionato nel 2019/2020 - ha affermato Turner - Sarà un lavoro complicato e credo che sarà la classe più competitiva della categoria z con alcune macchine molto veloci e delle line-up particolarmente forti. Paul è un pilota di grande talento, con molta esperienza nel WEC ed il pacchetto è molto forte".
Gunn Nek frattempo è stato pilota Aston junior da quando nel 2015 ha vinto il titolo GT4 britannico a fianco di Jamie Chadwick, da allora ha rappresentato la marca nella European Le Mans Series, nella Michelin Le Mans Cup e nel Blancpain GT.
"Per me è un onore unirmi al lavoro di Aston Martin Racing per l'inizio della stagione FIA WEC - ha affermato Gunn - non vedo l'ora di iniziare questo nuovo capitolo della mia carriera nel vertice del GT e darò il massimo per ottenere un buon risultato".
Aston Martin si proietta verso la nuova stagione del WEC con la vecchia line-up per quanto riguarda le due macchine GTE-Pro. Nicki Thiim e Marco Sorensen continueranno a condividere la vettura #95, mentre Alex Lynn e Maxim Martin saranno ancora sulla macchina #97.
Il pilota Aston Jonathan Adam correrà per la squadra clienti TF Sport nella classe Am, ancora una volta con Charlie Eastwood e Salih Yoluc.

Ferrari svela gli equipaggi GTE-Pro: Molina al posto di Bird
Toyota crede di poter battere il record del Nurburgring con la TS050

Ultime notizie
WEC | Ecco elenco iscritti e programma per la 6h del Fuji
A settembre il Mondiale Endurance riprende in Giappone, dove 36 vetture si daranno battaglia per il penultimo evento della stagione 2022. Rigon sale sulla Ferrari #54 in LMGTE AM, non ci saranno Cassidy, Rast e Muller. Vediamo i nomi dei protagonisti e gli orari delle sessioni in pista.
Hypercar e LMDh: come sono i nuovi prototipi di WEC e IMSA
L'endurance sta cominciando un'altra gloriosa era con le vetture prototipo di nuova generazione che saranno in azione in IMSA e FIA WEC nelle principali gare di tutto il mondo, fra cui Daytona e Le Mans: scopriamo come sono fatte Hypercar e LMDh, e le differenze tra loro.
Cadillac LMDh, nata bene e già divertente nei primi giri
Il nuovo prototipo della Casa statunitense sta affrontando il percorso che la porterà ad esordire in IMSA e WEC, con Bourdais che la descrive come vettura già ottima sotto diversi aspetti nonostante abbia ancora parecchi test da svolgere.
WEC | WRT gestirà le BMW LMDh ufficiali dal 2024
Dopo aver annunciato la sua separazione dall'Audi, il Team WRT ha già definito i suoi piani futuri: gestirà il programma LMDh della BMW nel FIA WEC a partire dal 2024. Inoltre si prevede che nella prossima stagione possa schierare le GT3 del marchio bavarese.