Silverstone (2017)
Filtri:
Ultime notizie di Silverstone
Lopez costretto a 2 settimane di riposo dopo l'incidente di Silverstone
Gli esami a cui è stato sottoposto Lopez non hanno rivelato alcun problema di grave entità, ma l'argentino della Toyota sarà costretto a stare a riposo sino alla 6 Ore di Spa-Francorchamps.
Fotogallery: il trionfo della Toyota alla 6 Ore di Silverstone del WEC 2017
Ecco gli scatti più belli e significativi della 6 Ore di Silverstone, primo appuntamento del World Endurance Championship 2017.
Per la Ford una partenza lanciata
La vittoria tra le GTE PRO conferma il ruolo di favorita della vettura statunitense. La Ferrari ha limitato i danni trovando in Pier Guidi un valido sostituto di Bruni. La Porsche invece è alla ricerca della costanza delle prestazioni
Alla ricerca di chiarezza sul domani
A Silverstone Toyota e Porsche hanno dato vita a un bel duello che però non deve far passare in secondo piano il discorso sul futuro delle LMP1 ibride e di eventuali nuovi costruttori interessati a entrare nel campionato
Hartley: "Contro Buemi e con le gomme ormai usate potevo davvero poco"
Brendon Hartley è contento del secondo posto ottenuto. Non si aspettava un distacco così ridotto dalle Toyota e pensa che per tutta la stagione il duello tra Porsche e vettura giapponese sarà molto equilibrato
Davidson: "È stato stressante guidare sotto la pioggia con le gomme da asciutto"
Anthony Davidson ha costruito parte della vittoria Toyota quando ha preso il rischio di non fermarsi per sostituire le gomme. Kazuki Nakajima ha poi resistito agli attacchi della Porsche e Sebastien Buemi ha completato l'opera
Silverstone, 6° Ora: trionfo in extremis di Buemi-Nakajima-Davidson
Sebastien Buemi ha superato Hartley a poco meno di quindici minuti dalla fine della corsa, dopo che la Porsche aveva approfittato di una sosta della vettura giapponese. A Jarvis-Tung-Laurent la LMP2. Ford vince tra le GTE PRO
Silverstone, 5° Ora: verso un finale incerto
Al comando è ancora la Toyota ma le Porsche hanno ancora qualche remota possibilità di cambiare il risultato. Penalizzato di 15" Sam Bird per un incidente con l'Oreca Rebellion di Mathias Beche. GTE PRO nelle mani di Ford
Silverstone, 4° Ora: Lopez sbatte e la corsa viene congelata
Uscita di pista per José Maria López alla Copse che ha imposto il regime di safety car. La tattica della Toyota di Davidson-Nakajima-Buemi rischia così di essere vanificata. Ritiro della Porsche RSR di Estre-Christensen tra le GTE PRO
Silverstone, 3° Ora: per Davidson uno stint... infinito
Davidson con la Toyota ha allungato il proprio turno dopo essere stato superato dalle Porsche di Timo Bernhard e Nick Tandy. La situazione resta fluida in attesa delle ore cruciali della corsa. Rottura della barra posteriore per la seconda TS050.
Silverstone, 1°Ora: comandano le Toyota ma le Porsche sono vicine
Sebastien Buemi e Mike Conway hanno tentato la fuga ma le vettura di Weissach fermandosi più tardi per il pit stop sono riuscite a recuperare parte dello svantaggio. Infuocata la lotta tra Ford, 911 RSR e Ferrari tra le GTE PRO
Prolungato fino al 2020 l'accordo FIA-ACO
Jean Todt e Pierre Fillon a Silverstone hanno firmato il rinnovo della patnership tra le due organizzazioni ma nulla di chiaro hanno detto sul futuro del WEC e soprattutto di come si evolverà lo schieramento delle LMP1 ibride
Di tendenza
Fotogallery: le Qualifiche della 6 Ore di Silverstone
Ecco gli scatti più belli delle Qualifiche della 6 Ore di Silverstone, gara inaugurale del Mondiale Endurance 2017.
Sorensen: "Con soli quattro treni a disposizione il pilota da quest'anno conterà ancora di più"
Marco Sorensen, iridato con Thiim nel 2016, partirà dalla terza posizione tra le GTE PRO al volante di un'Aston Martin che resta sempre tra le favorite. Il danese indica nella gestione delle gomme in corsa la chiave per vincere
Lietz: "Non è un disastro ma dobbiamo perfezionare il set up della RSR"
Richard Lietz ammette che la nuova Porsche non riesce ancora a esprimere il proprio potenziale. In gara, però, la situazione potrebbe volgersi a favore della Casa tedesca che ha impostato una tattica di risparmio delle gomme
Rigon: "Puntiamo al podio anche se sul dritto siamo più lenti della Ford"
Davide Rigon, autore della migliore prestazione tra i piloti Ferrari, è contento del secondo posto ottenuto assieme a Bird. Per il pilota veneto la 488 GTE è ben bilanciata ed è molto gentile nello sfruttamento delle gomme
Hartley: "Siamo tranquilli. Abbiamo il passo gara per vincere"
Brendon Hartley ha confermato dopo le qualifiche che la Porsche ha impostato tutto il week end sulla corsa e non sulla ricerca della pole position. Ed è ottimista perché le 919 Hybrid sul ritmo sono allo stesso livello delle Toyota
Silverstone, Qualifiche: Kabayashi fa il record e la Toyota doppietta
Grande prestazione di Kamui Kobayashi che assieme a Mike Conway ha ottenuto la pole position davanti a Nakajima-Davidson. La Porsche ha risparmiato le gomme in vista della corsa. In LMP2 Lynn fa la differenza davanti a Lapierre
Silverstone, Libere 3: la Toyota di Davidson ancora la più veloce
Anthony Davidson ha confermato la buona forma delle Toyota TS050 anche nell'ultima sessione prima delle qualifiche, conquistando il primato davanti alla Porsche 919 di Neel Jani. Bene le Ford e in crescita le Ferrari tra le GTE PRO
Vergne: nel WEC per coronare il sogno di Le Mans
Jean-Éric Vergne a Silverstone sta scoprendo l'Oreca LMP2 che aveva guidato solo a Rockingham pochi giorni prima del week end inglese. E spera di incamerare esperienza per poter approdare in futuro nella classe maggiore.
Fotogallery: è scattata a Silverstone la stagione 2017 del WEC
Ecco le foto più belle dei primi due turni di prove libere del World Endurance Championship 2017 svolti sul tracciato di Silverstone, che ospita la prima gara della stagione.
Silverstone, Libere 2: le Toyota volano; le Porsche si nascondono
Kazuki Nakajima e Kamui Kobayashi più rapidi di oltre 2" rispetto ai tempi ottenuti dalle vetture giapponesi nella corsa del 2016. Ma diversa è la tattica tra le due rivali: le 919 Hybrid non hanno dato l'impressione di voler forzare
Silverstone, Libere 1: il primo acuto è di Buemi e della Toyota
Sebastien Buemi sulla Toyota TS050 ha ottenuto il miglior tempo davanti alla Porsche 919 di Hartley-Bamber-Bernhard. Oltre 7 i decimi di vantaggio dello svizzero sulla vettura tedesca che gareggerà con basso carico aerodinamico.
Neel Jani: “A Silverstone non partiamo da favoriti!”
Riprende sul circuito britannico il WEC a distanza di due settimane dal Prologo di Monza. L’esperto elvetico è chiamato a difendere il titolo in LMP1, ma a suo avviso non bisogna vederlo al top della 6H inaugurale.
Il WEC post Audi riparte da Silverstone con il duello Porsche-Toyota
A Silverstone parte il campionato con la certezza che Porsche 919 e Toyota TS050 daranno vita a un duello equilibrato. La stagione 2017 sarà caratterizzata dalle discussioni sul futuro della categoria LMP1 del WEC.
La nuova era della LMP2 si apre con una Formula Oreca
Sono solo della Casa francese le vetture iscritte al campionato nella rinnovata classe minore dei prototipi che già a Monza ha dimostrato di essere molto veloce. Tutti gli equipaggi hanno un curriculum professionale importante
Clamoroso: Kubica rinuncia al sedile ByKolles a tre giorni dal via
Il polacco ha annunciato a sorpresa che non sarà sulla ENSO CLM P1/01 - Nissan in LMP1 nel 2017 per sua scelta, con Kraihamer che dovrebbe quindi sostituirlo al fianco di Webb e Rossiter.
Cairoli: "Sarà un weekend duro, ma mi sento pronto"
Il pilota italiano si appresta ad affrontare uno sforzo sovraumano, perché disputerà sia la gara del FIA WEC che quella della ELMS nel fine settimana di Silverstone. In entrambe sarà al volante di una Porsche.
Rigon: "L'inizio della stagione è come il primo giorno di scuola"
Il pilota della Ferrari è impaziente di scendere in pista a Silverstone, per una gara in cui il meteo rappresenta sempre una variabile importante. L'italiano però confida molto sugli sviluppi apportati alla 488 GTE.
Parte da Silverstone una stagione infuocata per le GTE. Le GT estreme di Ford e Porsche saranno chiamate a confrontarsi contro Ferrari e Aston Martin. L'incognita per tutti è il nuovo BoP automatico che potrebbe cambiare le carte in tavola
Stabiliti i criteri del Balance of Performance automatico in GTE PRO
Per raggiungere uniformità tra le varie vetture la FIA prenderà in esame anche la velocità massima e le prestazioni ottenute in gara con gomme consumate. Il primo aggiustamento avverrà a partire dalla 6 Ore del Nurburgring