A Monza vincono Pajuranta e Mabellini, ma il leader è sempre Barberini
La corsa al titolo del Trofeo Abarth Selenia sarà decisa nella tappa conclusiva del Mugello, alla quale Barberini arriverà con 25 punti di margine su Pajuranta e con 30 su Mabellini.




Lo spettacolo non è mancato sul circuito di Monza, dove si è disputato il sesto e penultimo round del Trofeo Abarth Selenia, che vede protagoniste le Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione e le Abarth 500 Assetto Corse.
Sul circuito brianzolo a quasi 160 km orari di media, i pretendenti al titolo 2018 hanno dato vita a una serie di duelli sul filo dei decimi di secondo. La prima gara è stata vinta dal finlandese Juuso Pajuranta, che ha preceduto di un soffio l'italiano Cosimo Barberini, leader della classifica generale del campionato.
Nella seconda è stato invece il giovanissimo italiano Andrea Mabellini a raccogliere i punti del successo, precedendo nuovamente Barberini. Grazie a queste due piazze d'onore, Barberini conserva il primato nella classifica generale del Trofeo Abarth Selenia con uno score di 232 punti, contro i 207 di Pajuranta e i 202 di Mabellini.
Il titolo assoluto verrà dunque assegnato nell'ultima manche del Trofeo Abarth Selenia, in programma sul circuito toscano del Mugello sabato 27 e domenica 28 ottobre.
Classifica Gara 1: 1. Juuso Pajuranta (FIN) 13 giri in 28'47"116; 2. Cosimo Barberini (ITA) a 0"149; 3. Andrea Mabellini (ITA) a 34"642; 4. Robin Appelqvist (SWE) a 34"946; 5. Stefano Fiamingo (ITA) a 51"915; 6. Biagio Caruso (ITA) a 1'06"109; 7. "Gioga" (ITA) a 1'14"932; 8. Cristian Boninsegna (ITA) a 1'29"755; 9. "Boga" (ITA) a 1'41"727; 10. Filippo Lazzaroni (ITA) a 1 giro (Abarth 500 Assetto Corse); 11. Aurora Coria (ITA) a 1 giro (Abarth 500 Assetto Corse). Tutti gli altri su Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione.
Classifica Gara 2: 1. Andrea Mabellini (ITA) 12 giri in 28'14"680; 2. Cosimo Barberini (ITA) a 1"691; 3. Robin Appelqvist (SWE) a 21"015; 4. Stefano Fiamingo (ITA) a 28"142; 5. Biagio Caruso (ITA) a 37"995; 6. "Gioga" (ITA) a 57"930; 7. "Boga" (ITA) a 1'03"041; 8. Cristian Boninsegna (ITA) a 1'03"985; 9. Filippo Lazzaroni (ITA) a 1'37"039 (Abarth 500 Assetto Corse); 10. Aurora Coria (ITA) a 1 giro (Abarth 500 Assetto Corse). Tutti gli altri su Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione.
Classifica Generale Trofeo Abarth Selenia: 1. Cosimo Barberini (ITA) 232 punti; 2. Juuso Pajuranta (FIN) 207 punti; 3. Andrea Mabellini (ITA) 202 punti; 4. Robin Appelqvist (SWE) 144 punti; 5. Stefano Fiamingo (ITA) 86 punti.

Barberini e Pajuranta si spartiscono le vittorie nella tappa di Vallelunga
Abarth Rally Cup, nel 2019 il calendario è di 6 eventi condivisi con l'ERC

Ultime notizie
Abarth Rally Cup, nel 2019 il calendario è di 6 eventi condivisi con l'ERC
Raggiunto l'accordo per far correre nella serie rallistica continentale le 124 Rally per la prossima stagione, con rientro nella Classe ERC2, status di prioritari e premi in denaro per tutti i partecipanti.
A Monza vincono Pajuranta e Mabellini, ma il leader è sempre Barberini
La corsa al titolo del Trofeo Abarth Selenia sarà decisa nella tappa conclusiva del Mugello, alla quale Barberini arriverà con 25 punti di margine su Pajuranta e con 30 su Mabellini.
Barberini e Pajuranta si spartiscono le vittorie nella tappa di Vallelunga
Nel Trofeo Abarth Selenia, a Vallelunga successi dell'italiano Barberini e del finlandese Pajuranta su Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione. In campionato comanda l'italiano con 15 punti di vantaggio sul pilota nordico.
Una vittoria a testa per Juuso Pajuranta e Cosimo Barberini al Mugello
Il finlandese ha sfruttato un errore in gara 1 del leader, che poi si è rifatto in gara 2. Sul podio in entrambe le manche Mabellini. 1-1 anche tra le 500 tra Aurora Coria e Lazzaroni.