Magny-Cours, Libere 1: Lucas Mahias subito vicino al record


Il francese ha fatto gli onori di casa, ma Roberto Tamburini è nella sua scia a soli 50 millesimi. Terzo tempo per Guarnoni davanti a Razgatlioglu, mentre Mercado è molto indietro per un problema tecnico sulla sua Ducati.
Lucas Mahias è sempre un osso molto duro quando si arriva sulla sua pista di casa a Magny-Cours e se ne sono accorti i suoi avversari nel primo turno di prove libere della tappa francese della Coppa del Mondo Superstock 1000.
Non solo è stato il più veloce, ma è arrivato subito a due decimi dal primato per la categoria, staccando un tempo di 1'40"783 con la sua Yamaha. Va detto però che Roberto Tamburini non è stato tanto da meno, perché ha chiuso con un gap di appena 50 millesimi con la sua Aprilia.
Terzo tempo per l'altro pilota locale Jeremy Guarnoni, ultimo ad aver infranto la barriera dell'1'41" con la sua Kawasaki. Di poco al di sopra di questa soglia c'è l'altra ZX-10R del turco Toprak Razgatlioglu, con a completare la top five la BMW di Raffaele De Rosa che però paga sette decimi.
Sesto tempo per la R1 di Riccardo Russo, mentre la prima delle Ducati è solamente in settima posizione ed è quella di Marco Faccani seguita dall'altra bicilindrica di Michael Ruben Rinaldi. Nonostante una scivolata Luca Salvadori è nono, mentre a completare la top ten c'è Alessandro Nocco davanti ad Alessandro Andreozzi.
In grande difficoltà il leader della classifica Tati Mercado: l'argentino è solamente in 25esima posizione, ma ha potuto completare appena una decina di giri a causa di un problema tecnico che ha colpito la sua Panigale R.

Articolo precedente
Yamaha: Florian Marino è guarito e tornerà a correre a Magny-Cours
Prossimo Articolo
Magny-Cours, Libere 2: Tamburini porta in vetta l'Aprilia, poi Mahias

Riguardo questo articolo
Serie | Superstock 1000 |
Piloti | Lucas Mahias , Jérémy Guarnoni , Roberto Tamburini |
Autore | Matteo Nugnes |
Magny-Cours, Libere 1: Lucas Mahias subito vicino al record
Di tendenza
Calendario
Motorizzato