Carrera Cup Italia, nel pienone di Misano tutti a caccia della “lepre” Bertonelli
Dal 17 al 19 maggio attesi sul tracciato romagnolo 28 piloti su 25 vetture: sfida aperta al capoclassifica primo leader 2019 con la 911 GT3 Cup di Q8 Hi Perform. Sotto attacco anche Mardini (GDL Racing) in Michelin Cup, mentre in Silver Cup spicca la “prima” di Promodrive e del bi-campione del mondo karting Paolo De Conto. Le due gare sabato alle 17.30 (diretta Sky Sport Arena) e domenica alle 13.10 (live su Cielo).





















Allacciarsi bene le cinture perché a Misano da domani a domenica la Porsche Carrera Cup Italia prevede un secondo round stagionale che davvero è da guantoni sul ring. In senso agonistico, naturalmente (si conta di rivedere lo show senza particolari contatti andato in onda a Monza), ma non c'è dubbio che l'appuntamento in riva all'Adriatico rilancia ulteriormente numeri, varietà e qualità del prestigioso monomarca, dove è caccia aperta alla prima “lepre” 2019 Diego Bertonelli. Ben 28 piloti al volante di 25 vetture di 10 team diversi sono pronti a dare battaglia in un weekend ricco di novità, che prevede le consuete due gare da 28 minuti + 1 giro sabato alle 17.30 con diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204 di Sky) e domenica alle 13.10 in chiaro su Cielo (canale 26 del digitale terrestre).
L'attuale top-5
A Misano sarà sfida aperta, dunque, a Bertonelli, attuale leader assoluto. Selezionato da Porsche Italia con altri nove piloti under 24 per uno Scholarship Programme più ampio e internazionale che mai, il 21enne pilota toscano a Monza ha chiarito le proprie ambizioni di titolo con la vittoria festeggiata in gara 1 e il terzo posto di gara 2 al volante della 911 GT3 Cup di Q8 Hi Perform. Il primo a lanciargli il guanto della sfida sarà il compagno di squadra Jaden Conwright, talento californiano non ancora ventenne che da rookie nel monomarca ha prima sorpreso e poi convinto collezionando due secondi posti e un giro più veloce che lo hanno proiettato nel ruolo di primo inseguitore con la 911 GT3 Cup di Dinamic Motorsport – Centro Porsche Bologna, a soli due punti da Bertonelli.
Grazie a un quarto posto e al successo di gara 2, alle loro spalle è pronto all'attacco Patrick Kujala, tra i protagonisti più attesi. A soli 23 anni il pilota finlandese vanta già un invidiabile curriculum tra GT e monoposto, ma è ancora alle prime esperienze nella Carrera Cup Italia e al volante della 911 GT3 Cup di Bonaldi Motorsport – Centro Porsche Bergamo, team con il quale ha chiaro l'obiettivo del titolo. A un ruolo da protagonista al Misano World Circuit si candida pure Simone Iaquinta. Il portacolori di Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Milano ha dimostrato un passo tra i più competitivi nel round d'apertura (dove solo un'esclusione nel dopogara, alquanto sfortunata, lo ha privato del successo in gara 2) e ora è atteso alla conferma sia nel ritmo sia nella concretezza alla guida. Ha mostrato solidità al debutto, che per lui era addirittura quello assoluto nell'automobilismo, pure il pilota più giovane del lotto, Moritz Sager (Dinamic Motorsport – Centri Porsche di Brescia), il 17enne rookie austriaco che al momento occupa la quarta posizione della classifica con un punto di vantaggio proprio su Iaquinta.
Voglia di rilancio...
Un po' più staccati seguono l'esperto pilota veneto Giovanni Berton (che oltre a confermare il ritmo deve far dimenticare la “falsa partenza” di Monza dalla prima fila di gara 2) e un altro esordiente, il 20enne italo-svizzero Stefano Monaco, che con i loro arrivi a punti hanno proiettato al terzo posto nella classifica delle squadre il team AB Racing – Centri Porsche di Roma, che schiera pure il 22enne driver romano Francesco Massimo De Luca, altro giovane inserito nello Scholarship Programme.
Il pilota bresciano classe 2000 Tommaso Mosca (Centro Porsche Padova), che a Misano ha fatto segnare il miglior tempo nei test pre-gara di fine aprile, e il “deb” ma esperto compagno di squadra siciliano Davide Di Benedetto (Centro Porsche Catania) saranno le punte del team Ombra Racing. Entrambi cercheranno di rilanciarsi dopo aver vissuto un non facile round d'apertura, così come Enrico Fulgenzi. Sul circuito brianzolo il campione 2013 della Carrera Cup Italia è stato autore della pole position con la 911 GT3 Cup di Tsunami RT – Centro Porsche Latina, ma poi non è riuscito a raccogliere punti in gara, complice un contatto in gara 1 proprio con Mosca.
Con prospettive di crescita si presentano quindi sull'autodromo romagnolo intitolato a Marco Simoncelli il rookie parmense Lodovico Laurini, classe 1997 e già a punti a Monza, il 25enne colombiano Andres Mendez (entrambi con Dinamic Motorsport), il 21enne svizzero Mickael Grosso (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Milano) e il serbo classe 1996 Jovan Lazarevic (Duell Race), tutti alla prima stagione nel monomarca di Porsche Italia.
Michelin Cup
In Michelin Cup sotto i riflettori c'è il tentativo di fuga del campione in carica Bashar Mardini. Il gentleman driver canadese di GDL Racing – Centro Porsche Verona ha iniziato la stagione con una perentoria doppietta di categoria, ma a Misano sono attese le risposte di Marco Cassarà per Ombra Racing con la 911 GT3 Cup della concessionaria new-entry Centro Porsche Torino, di Luca Pastorelli per Dinamic Motorsport – Centro Porsche Modena, molto competitivo a Monza, e dei due alfieri di Tsunami RT – Centro Porsche Padova: il due volte vincitore della categoria Alex De Giacomi e il francese Thomas Nicolle, alla prima esperienza nella serie italiana.
Silver Cup
I duelli della Silver Cup ripartono invece dai due capoclassifica Federico Reggiani, che si alternerà con la new-entry Maurizio Monforte per Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Milano, e Niccolò Mercatali, che condivide con Simone Sartori la vettura del Centro Porsche Mantova preparata dal Team Malucelli, squadra alla prima stagione nella Carrera Cup Italia che schiera una seconda auto per Marco Galassi, primo inseguitore del duo in vetta. Oltre all'esordio di Monforte, la categoria con protagoniste le 911 GT3 Cup modello 991 di prima generazione presenta altre due stuzzicanti novità. La prima è l'esordio assoluto del team Promodrive, che ha pronto un'equipaggio formato dall'interessante mix tra il gentleman driver modenese Nicola Pastorelli, al rientro in Carrera Cup Italia, e l'esordiente assoluto Paolo De Conto, 27enne trevigiano che per due volte si è laureato campione del mondo karting. La seconda è la presenza del gentleman driver portoghese Pedro Marreiros con Tsunami RT, squadra al primo impegno nella Silver Cup così come è al primo impegno nel monomarca tricolore il pilota già titolato nel GT Spagnolo.
Il programma completo
A Misano il programma completo della Porsche Carrera Cup Italia prende il via venerdì 17 maggio con la sessione di prove libere con tutti i protagonisti in pista dalle 16.05 alle 17.05. Sabato le qualifiche si disputano dalle 10.10 alle 10.40 (PQ1) e dalle 10.45 alle 10.55, quando i migliori dieci della PQ1 si sfideranno per la pole position nella PQ2 e la griglia di partenza definitiva di gara 1, che scatta nel pomeriggio alle 17.30 (diretta tv su Sky Sport Arena). Gara 2 va in scena domenica con partenza alle 13.10 e diretta tv su Cielo, preceduta alle 12.30 dalla replica di gara 1. Le gare saranno trasmesse anche in live streaming in HD sul sito ufficiale www.carreracupitalia.it .
Subito prima della messa in onda delle due gare in tv, Sky Sport Arena sabato alle 17.15 e Cielo domenica alle 12.15 trasmettono la seconda puntata del talent show “RACE! Il prossimo pilota”, condotto da Alessandro Borghese con la partecipazione di Matteo Bobbi e Federica Masolin. In palio per il vincitore la partecipazione all'edizione 2020 della Carrera Cup Italia a bordo della 911 GT3 Cup schierata da Q8 Hi Perform, come successore del testimonial 2019 Diego Bertonelli.
Le classifiche
Assoluta: 1. Bertonelli p.30; 2. Conwright 28; 3. Kujala 26; 4. Sager 14; 5. Iaquinta 13.
Michelin Cup: 1. Mardini p.22; 2. Cassarà 12; 3. De Giacomi 10; 4. Pastorelli e Nicolle 8.
Silver Cup: 1. Mercatali e Reggiani p.11; 3. Galassi e La Marca 8; 5. Sartori 6.
Team: 1. Dinamic Motorsport p.32; 2. Bonaldi Motorsport 26; 3. AB Racing 13; 4. Ghinzani Arco Motorsport 12; 5. GDL Racing 7.
Gli iscritti per Misano
N. | Pilota | Team |
3 | Patrick Kujala | Bonaldi Motorsport |
4 | Giovanni Berton | AB Racing |
5 | Andres Mendez | Dinamic Motorsport |
7 | Stefano Monaco | AB Racing |
8 | Diego Bertonelli | Q8 Hi Perform |
9 | Lodovico Laurini | Dinamic Motorsport |
12 | Davide Di Benedetto | Ombra Racing |
13 | Moritz Sager | Dinamic Motorsport |
17 | Enrico Fulgenzi | Tsunami RT |
19 | Tommaso Mosca | Ombra Racing |
26 | Mickael Grosso | Ghinzani Arco Motorsport |
27 | Francesco Massimo De Luca | AB Racing |
38 | Simone Iaquinta | Ghinzani Arco Motorsport |
43 | Jovan Lazarevic | Duell Race |
48 | Jaden Conwright | Dinamic Motorsport |
56 | Niccolò Mercatali / Simone Sartori | Malucelli |
60 | Marco Galassi | Malucelli |
66 | Thomas Nicolle | Tsunami RT |
67 | Alex De Giacomi | Tsunami RT |
68 | Pedro Marreiros | Tsunami RT |
77 | Nicola Pastorelli / Paolo De Conto | Promodrive |
81 | Marco Cassarà | Ombra Racing |
84 | Federico Reggiani / Maurizio Monforte | Ghinzani Arco Motorsport |
88 | Luca Pastorelli | Dinamic Motorsport |
89 | Bashar Mardini | GDL Racing |
Carrera Cup Italia, AB Racing cerca conferme a Misano
Carrera Cup Italia, si riparte da Misano tra le incognite del meteo
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.