Kyle Larson vince a Richmond in un finale caotico
Martin Truex Jr. domina per buona parte della gara, ma un pit perfetto del team di Larson ed un contatto nel finale proprio tra Truex e Hamlin regalano a Larson il quarto successo stagionale.

















Kyle Larson ha conquistato a Richmond la quarta vittoria stagionale riuscendo ad imporsi per meno di un secodo su Joey Logano in una gara caratterizzata da un finale caotico a seguito di un contatto avvenuto al giro 403 tra Hamlin e Truex con il pilota del Furniture Row Racing finito a muro.
Ryan Newman, Kurt Busch, Denny Hamlin, Erik Jones, Daniel Suarez, Jimmie Johnson, Kyle Busch e Chase Elliott hanno completato la top ten, mentre Elliott, Jamie McMurray e Matt Kenseth sono gli ultimi piloti a passare ai playoff.
Martin Truex Jr., nonostante non abbia vinto è passato ai playoff in testa alla classifica ed in gara ha ben figurato guidando, al giro 209, il gruppo composto da Kenseth, Logano, Larson, Keselowski, Jones, Earnhardt, Kurt Busch, Kyle Busch e Bowyer.
Al secondo restart, Larson ha beffato Kenseth e dopo ulteriori 5 giri il gruppo vedeva ancora Truex al comando con mezzo secondo di vantaggio su Larson e poi a seguire Jones, Kurt Busch, Kenseth, Keselowski, Logano, Bowyer, Busch e Johnson.
Truex è stato il primo a rientrare ai pit, seuito dal resto del gruppo, mentre Larson è stato il primo a rientrare in pista seguito da Keselowski, Kurt Busch, Truex, Jones, Logano, Earnhardt, Kyle Busch, Kasey Kahne, Daniel Suarez, Elliott, Johnson, Newman, Kevin Harvick e Ryan Blaney.
Al giro 287 Truex è riuscito a riprendere il comando delle operazioni sopravanzando Larson mentre alle loro spalle seguivano Kurt Busch, Keselowski, Jones, Logano, Earnhardt, Kyle Busch Kahne e Johnson.
La situazione in vetta è cambiata dopo l'ulteriore sosta di Truex al giro 335, con Earnhardt nuovo leader seguito da Keselowski, Keselowski, Logano e Truex e quest'ultimo è stato in grado di tornare nuovamente in prima posizione al passaggio numero 354.
Al giro 399 le vetture di testa sono tornate al pit e Larson è uscito per primo dalla corsia seguito da Truex, Kurt Busch, Keselowski, Jones, Kyle Busch, Suarez, Hamlin, Newman, Logano, Johnson, Elliott e Kahne.
Il lavoro magnifico svolto dalla propria squdra, oltre al citato contatto avvenuto al giro 403 tra Truex ed Hamiln ha così consentito a Kyle Larson di trionfare in maniera inattesa e cogliere il quarto successo stagionale.
Cla | # | Pilota | Vettura | Giri | Distacco | Giri al comando |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 42 | ![]() |
Chevrolet | 404 | 53 | |
2 | 22 | ![]() |
Ford | 404 | 0.951 | |
3 | 31 | ![]() |
Chevrolet | 404 | 1.646 | 4 |
4 | 41 | ![]() |
Ford | 404 | 1.735 | |
5 | 11 | ![]() |
Toyota | 404 | 2.434 | |
6 | 77 | ![]() |
Toyota | 404 | 3.358 | |
7 | 19 | ![]() |
Toyota | 404 | 2.219 | |
8 | 48 | ![]() |
Chevrolet | 404 | 3.647 | |
9 | 18 | ![]() |
Toyota | 404 | 4.038 | 38 |
10 | 24 | ![]() |
Chevrolet | 404 | 4.464 | |
11 | 2 | ![]() |
Ford | 404 | 5.395 | 9 |
12 | 5 | ![]() |
Chevrolet | 404 | 6.657 | |
13 | 88 | ![]() |
Chevrolet | 404 | 7.300 | 13 |
14 | 1 | ![]() |
Chevrolet | 404 | 8.064 | |
15 | 95 | ![]() |
Chevrolet | 404 | 10.390 | |
16 | 4 | ![]() |
Ford | 404 | 10.416 | |
17 | 43 | ![]() |
Ford | 404 | 10.776 | |
18 | 21 | ![]() |
Ford | 404 | 11.953 | |
19 | 17 | ![]() |
Ford | 404 | 14.156 | |
20 | 78 | ![]() |
Toyota | 403 | 1 lap | 198 |
21 | 3 | ![]() |
Chevrolet | 403 | 1 lap | |
22 | 13 | ![]() |
Chevrolet | 403 | 1 lap | |
23 | 10 | ![]() |
Ford | 403 | 1 lap | |
24 | 14 | ![]() |
Ford | 403 | 1 lap | |
25 | 6 | ![]() |
Ford | 402 | 2 laps | |
26 | 47 | ![]() |
Chevrolet | 402 | 2 laps | |
27 | 38 | ![]() |
Ford | 402 | 2 laps | |
28 | 27 | ![]() |
Chevrolet | 402 | 2 laps | |
29 | 83 | ![]() |
Toyota | 400 | 4 laps | |
30 | 55 | ![]() |
Chevrolet | 400 | 4 laps | |
31 | 32 | ![]() |
Ford | 400 | 4 laps | |
32 | 37 | ![]() |
Chevrolet | 400 | 4 laps | |
33 | 72 | ![]() |
Chevrolet | 396 | 8 laps | |
34 | 33 | ![]() |
Chevrolet | 395 | 9 laps | |
35 | 23 | ![]() |
Toyota | 393 | 11 laps | |
36 | 15 | ![]() |
Toyota | 388 | 16 laps | |
37 | 51 | ![]() |
Chevrolet | 318 | 86 laps | |
38 | 20 | ![]() |
Toyota | 257 | 147 laps | 89 |
39 | 34 | ![]() |
Ford | 33 | 371 laps |
Ventesima pole in carriera per Kenseth a Richmond
Kyle Busch in pole a Chicagoland e regala la prima fila al Joe Gibbs Racing
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.