Dale Earnhardt Jr. conquista la pole a Talladega
Dale Earnhardt Jr. centra la quindicesima pole in Cup, la prima in carriera a Talladega, precedendo Chevrolet di Chase Elliot, mentre Joey Logano prenderà il via dalla seconda fila davanti al vincitore della Daytona 500 Kurt Busch.


















Earnhardt è stato il più rapido nel Round 1 ed è riuscito a centrare la sua quindicesima pole in Cup grazie ad un giro realizzato in 190.544mph. Il secondo tempo ottenuto da Chase Elliott ha regalato al team Hendrick Motorsports la possibilità di scattare dalla prima fila per l'Alabama 500.
I primi dodici vedono Joey Logano autore del terzo tempo davanti a Kurt Busch, Ricky Stenhouse Jr., Brad Keselowski, Clint Bowyer, Jimmie Johnson, Ryan Blaney, Trevor Bayne, Kasey Kahne e Kyle Larson.
Proprio Larson è riuscito ad imporsi nel Round2 con un giro in 189.242mph per poi vedersi sopravanzato da Kahne prima e Johnson poi, mentre Bayne è riuscito a portarsi in seconda piazza in 189.669mph alle spalle di Stenhouse autore del miglior giro in 190.170mph.
Keselowski ha ottenuto il secondo riferimento in 190.151mph, mentre in vetta, dopo che Kurt Busch ha ottenuto il miglior crono, è stato beffato da Elliott con un giro in 190.412mph.
Nel Round 1 è stato Dale Earnhardt Jr. ad ottenere il migliro tempo ma in cima alla classifica si sono alternati vari piloti tra cui Joey Logano seguito da Chase Elliott, Kurt Busch, Brad Keselowski, Ricky Stenhouse Jr., Clint Bowyer, Ryan Blaney, Trevor Bayne, Jimmie Johnson, Kasey Kahne e Kyle Larson.
E' stato poi Jimmie Johnson a salire in vetta alla classifica con un giro in 189.571mp seguito da 189.571mph. Jamie McMurray che, successivamente, è stato sopravanzato da Kyle Larson.
Il miglior tempo è stato poi fatto segnare da Elliott, seguito da Johnson, Larson, McMurray, Paul Menard, AJ Allmendinger, Ryan Newman, Chris Buescher, Michael McDowell e Justin Marks, ma è stato Dale Earnhardt Jr. a realizzare il giro perfetto in 190.382mph riuscendo a conquiistrare la vetta della classifica precedendo Logano, secondo con un giro in 190.174mph.
Il vincitore della Daytona 500, Kurt Busch, ha centrato il quarto crono spedendo la Toyota di Suarez fuori dalla Top 12, mentre Keselowski, dopo essere stato il più rapido nelle Libere, ha ottenuto il quinto riferimento di giornata.
Cla | # | Driver | Manufacturer | Time | Gap | Mph |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 88 | ![]() |
Chevrolet | 50.256 | 190.544 | |
2 | 24 | ![]() |
Chevrolet | 50.291 | 0.035 | 190.412 |
3 | 22 | ![]() |
Ford | 50.301 | 0.045 | 190.374 |
4 | 41 | ![]() |
Ford | 50.329 | 0.073 | 190.268 |
5 | 17 | ![]() |
Ford | 50.355 | 0.099 | 190.170 |
6 | 2 | ![]() |
Ford | 50.360 | 0.104 | 190.151 |
7 | 14 | ![]() |
Ford | 50.459 | 0.203 | 189.778 |
8 | 48 | ![]() |
Chevrolet | 50.460 | 0.204 | 189.774 |
9 | 21 | ![]() |
Ford | 50.488 | 0.232 | 189.669 |
10 | 6 | ![]() |
Ford | 50.491 | 0.235 | 189.658 |
11 | 5 | ![]() |
Chevrolet | 50.501 | 0.245 | 189.620 |
12 | 42 | ![]() |
Chevrolet | 50.602 | 0.346 | 189.242 |
13 | 10 | ![]() |
Ford | 50.640 | 0.384 | 189.100 |
14 | 19 | ![]() |
Toyota | 50.678 | 0.422 | 188.958 |
15 | 11 | ![]() |
Toyota | 50.715 | 0.459 | 188.820 |
16 | 18 | ![]() |
Toyota | 50.725 | 0.469 | 188.783 |
17 | 1 | ![]() |
Chevrolet | 50.725 | 0.469 | 188.783 |
18 | 3 | ![]() |
Chevrolet | 50.746 | 0.490 | 188.705 |
19 | 20 | ![]() |
Toyota | 50.757 | 0.501 | 188.664 |
20 | 27 | ![]() |
Chevrolet | 50.767 | 0.511 | 188.626 |
21 | 78 | ![]() |
Toyota | 50.788 | 0.532 | 188.548 |
22 | 4 | ![]() |
Ford | 50.828 | 0.572 | 188.400 |
23 | 77 | ![]() |
Toyota | 50.863 | 0.607 | 188.270 |
24 | 47 | ![]() |
Chevrolet | 50.875 | 0.619 | 188.226 |
25 | 13 | ![]() |
Chevrolet | 50.877 | 0.621 | 188.219 |
26 | 43 | ![]() |
Ford | 50.932 | 0.676 | 188.015 |
27 | 31 | ![]() |
Chevrolet | 50.957 | 0.701 | 187.923 |
28 | 37 | ![]() |
Chevrolet | 50.966 | 0.710 | 187.890 |
29 | 95 | ![]() |
Chevrolet | 51.040 | 0.784 | 187.618 |
30 | 34 | ![]() |
Ford | 51.098 | 0.842 | 187.405 |
31 | 7 | ![]() |
Chevrolet | 51.101 | 0.845 | 187.394 |
32 | 32 | ![]() |
Ford | 51.168 | 0.912 | 187.148 |
33 | 38 | ![]() |
Ford | 51.321 | 1.065 | 186.590 |
34 | 33 | ![]() |
Chevrolet | 51.434 | 1.178 | 186.180 |
35 | 75 | ![]() |
Chevrolet | 51.652 | 1.396 | 185.395 |
36 | 15 | ![]() |
Chevrolet | 51.787 | 1.531 | 184.911 |
37 | 23 | ![]() |
Toyota | 51.928 | 1.672 | 184.409 |
38 | 72 | ![]() |
Chevrolet | 51.935 | 1.679 | 184.384 |
39 | 83 | ![]() |
Toyota | 52.379 | 2.123 | 182.821 |
40 | 55 | ![]() |
Toyota | 52.484 | 2.228 | 182.456 |
A Charlotte vince a sorpresa Martin Truex Jr
Finale incandescente a Talladega, vince Brad Keselowski
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.