Chase Elliott centra la sua prima vittoria nella Cup a Watkins Glen
Il pilota della Hendrick Motorsports si è imposto dopo aver battagliato con Kyle Busch nella prima parte della gara ed aver resistito al ritorno del campione in carica Martin Truex Jr nel finale.











Finalmente anche Chase Elliott è riuscito a scrivere il suo nome nell'elenco dei piloti che hanno conquistato almeno una vittoria nella NASCAR Monster Energy Cup. Il pilota della Hendrick Motorsports ci era arrivato davvero vicino in diverse occasioni nella sua carriera, ma poi gli era sempre mancato qualcosina per concretizzare.
A Watkins Glen, su uno dei pochi stradali su cui va a correre la NASCAR, però ha disputato una corsa davvero perfetta e alla fine si è portato a casa un successo davvero meritatissimo con la sua Chevrolet, tenendo testa a diversi dei piloti più blasonati della serie.
Per buona parte della gara, infatti, ha dovuto tenere a bada la Toyota di Kyle Busch. Il portacolori della Joe Gibbs Racing gli ha dato veramente filo da torcere, ma ha perso terreno in occasione del secondo pit stop, dovendo dire addio ai suoi sogni di gloria.
A questo punto negli scarichi di Elliott ha cominciato a farsi minaccioso il campione in carica Martin Truex Jr, che però nel finale non è riuscito a concretizzare l'attacco, dovendo rallentare per problemi di consumo del carburante, ma riuscendo comunque a tagliare il traguardo alle spalle del pilota della Hendrick Motorsport.
Nonostante la disavventura al pit stop, Busch non si è arreso e alla fine è riuscito a risalire fino al terzo posto, ottenendo un risultato prezioso in ottica campionato, precedendo Daniel Suarez ed Erik Jones. Buona anche la gara delle due Chevrolet della Ganassi Racing, che hanno chiuso sesta e settima con Kyle Larson e Jamie McMurray.
Bisogna invece scorrere la classifica fino al nono posto, alle spalle anche di William Byron, per trovare la prima delle Ford, che è quella della Stewart-Haas affidata a Kurt Busch, con a completare la top 10 la gemella di Kevin Harvick.
Cla | # | Pilota | Vettura | Giri | Tempo | Giri in testa |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 9 | Chevrolet | 90 | 52 | ||
2 | 78 | Toyota | 90 | 7.560 | 4 | |
3 | 18 | Toyota | 90 | 20.026 | 31 | |
4 | 19 | Toyota | 90 | 23.237 | ||
5 | 20 | Toyota | 90 | 26.937 | ||
6 | 42 | Chevrolet | 90 | 30.045 | ||
7 | 1 | Chevrolet | 90 | 32.370 | ||
8 | 24 | Chevrolet | 90 | 34.828 | ||
9 | 41 | Ford | 90 | 36.068 | ||
10 | 4 | Ford | 90 | 36.885 | ||
11 | 14 | Ford | 90 | 41.048 | ||
12 | 12 | Ford | 90 | 42.922 | ||
13 | 11 | Toyota | 90 | 43.275 | 2 | |
14 | 88 | Chevrolet | 90 | 44.614 | ||
15 | 47 | Chevrolet | 90 | 45.745 | ||
16 | 17 | Ford | 90 | 52.061 | ||
17 | 2 | Ford | 90 | 57.989 | ||
18 | 34 | Ford | 90 | 59.563 | ||
19 | 31 | Chevrolet | 90 | 1'02.429 | ||
20 | 37 | Chevrolet | 90 | 1'02.654 | ||
21 | 95 | Chevrolet | 90 | 1'03.040 | ||
22 | 10 | Ford | 90 | 1'04.279 | ||
23 | 13 | Chevrolet | 90 | 1'11.294 | ||
24 | 96 | Toyota | 90 | 1'11.637 | ||
25 | 43 | Chevrolet | 89 | 1 lap | ||
26 | 38 | Ford | 89 | 1 lap | ||
27 | 3 | Chevrolet | 89 | 1 lap | ||
28 | 21 | Ford | 89 | 1 lap | ||
29 | 6 | Ford | 89 | 1 lap | ||
30 | 48 | Chevrolet | 89 | 1 lap | 1 | |
31 | 00 | Chevrolet | 88 | 2 laps | ||
32 | 15 | Chevrolet | 77 | 13 laps | ||
33 | 32 | Ford | 75 | 15 laps | ||
34 | 72 | Chevrolet | 73 | 16 laps | ||
35 | 23 | Toyota | 73 | 17 laps | ||
36 | 51 | Chevrolet | 69 | 21 laps | ||
37 | 22 | Ford | 1 | 89 laps |
Prima fila tutta Joe Gibbs Racing a Watkins Glen: pole di Hamlin davanti a Kyle Busch
Ford svela la nuova Mustang, che farà il suo esordio in NASCAR Cup all'inizio del 2019
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.