Viñales: “Impossibile lottare con Suzuki, possiamo solo pregare"
Maverick Viñales assicura che Yamaha non è in condizioni di insidiare Suzuki per il titolo con la moto attuale e si consola dicendo di voler lottare per chiudere l'anno come miglior pilota della Casa di Iwata.


Una settimana fa, nella prima delle due gare disputate a MotorLand Aragon, Maverick Vinales ha tagliato il traguardo in quarta posizione, a meno di tre secondi dal vincitore Alex Rins e come miglior pilota Yamaha. Sette giorni dopo, lo spagnolo è passato sotto la bandiera a scacchi in settima posizione, con un distacco di più di 14 secondi da Franco Morbidelli, che ha vinto con una M1 che teoricamente è anche meno evoluta rispetto alla sua. Oltre a ciò, lo spagnolo è stato più lento di quattro secondi rispetto a domenica scorsa, mentre Morbidelli ha vinto con sette secondi di vantaggio su Rins.
La confusione in Yamaha è talmente evidente che Vinales sembra essersi rassegnato a smettere di lottare per il titolo contro Joan Mir, leader e grande favorito. Ora si concentra nel concludere la stagione, che vedrà a Portimao il suo ultimo appuntamento, come miglior pilota Yamaha nella classifica generale.
Vinales rivela che aveva già avvisato Yamaha durante l'inverno sui problemi trovati sulla moto di quest'anno e che aveva anche previsto ciò che in questo momento condiziona sia lui sia Fabio Quartararo: "Stavolta non abbiamo avuto nemmeno un po' di grip, ma avevo tante vibrazioni. Sono contento di aver finito in questo modo, date le circostanze. L'obiettivo di rosicchiare qualche punto a Fabio è stato raggiunto. Voglio concentrarmi su questo".
Il pilota del team Yamaha Factory in questo momento non si vede in lotta con le Suzuki. Al momento è terzo in classifica a 19 punti da Mir: "È impossibile lottare con Suzuki per il titolo, non abbiamo armi. Possiamo solo pregare per avere la miglior moto possibile a Valencia. Sono ad un altro livello. La loro moto è più veloce in ingresso di curva, ha un passo maggiore e fa meno metri. Tutto questo è impossibile da recuperare solamente aprendo il gas".
Tuttavia, Maverick Vinales afferma che le difficoltà incontrate sia da lui, sia da Valentino Rossi sia da Fabio Quartararo, che dispongono della versione 2020 della M1, non lo colgono di sorpresa: "In Malesia, durante i test invernali, ho detto alcune cose che stanno succedendo ora. Però ognuno fa la sua scommessa. Io dico loro ciò che penso, ma alla fine lavoro per Yamaha".

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Crutchlow: “Ho sentito uno strappo alla spalla, sono preoccupato”
Nakagami ammette: "Non ho retto la pressione della pole"

MotoGP | Crutchlow: "Se Marc va in Ducati, gli altri possono stare a casa"
MotoGP | Crutchlow: "Se Marc va in Ducati, gli altri possono stare a casa" MotoGP | Crutchlow: "Se Marc va in Ducati, gli altri possono stare a casa"

MotoGP | Espargaró: "Troppi infortuni. Calendario insostenibile"
MotoGP | Espargaró: "Troppi infortuni. Calendario insostenibile" MotoGP | Espargaró: "Troppi infortuni. Calendario insostenibile"

MotoGP | Marquez: "Il mio futuro non si deciderà questo weekend"
MotoGP | Marquez: "Il mio futuro non si deciderà questo weekend" MotoGP | Marquez: "Il mio futuro non si deciderà questo weekend"

MotoGP | Aprilia: nuovo telaio nei test, ma non quello in carbonio
MotoGP | Aprilia: nuovo telaio nei test, ma non quello in carbonio MotoGP | Aprilia: nuovo telaio nei test, ma non quello in carbonio

MotoGP | Vinales: arriva la reprimenda per la pressione gomme
MotoGP | Vinales: arriva la reprimenda per la pressione gomme MotoGP | Vinales: arriva la reprimenda per la pressione gomme

MotoGP | Aleix vince il derby Aprilia a Barcellona dopo il crash di Bagnaia
MotoGP | Aleix vince il derby Aprilia a Barcellona dopo il crash di Bagnaia MotoGP | Aleix vince il derby Aprilia a Barcellona dopo il crash di Bagnaia
Ultime notizie

Ferrari Roma Spider, la prova in Sardegna della Rossa “scoperta”
Ferrari Roma Spider, la prova in Sardegna della Rossa “scoperta” Ferrari Roma Spider, la prova in Sardegna della Rossa “scoperta”

Rodin rivela la sua proposta per entrare in F1 respinta dalla FIA
Rodin rivela la sua proposta per entrare in F1 respinta dalla FIA Rodin rivela la sua proposta per entrare in F1 respinta dalla FIA

F1 | La Williams vuole Sargeant ancora titolare nel 2024
F1 | La Williams vuole Sargeant ancora titolare nel 2024 F1 | La Williams vuole Sargeant ancora titolare nel 2024

F1 | Pirelli svela le mescole per i GP nel continente americano
F1 | Pirelli svela le mescole per i GP nel continente americano F1 | Pirelli svela le mescole per i GP nel continente americano
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.
Hai due opzioni:
- Diventa un iscritto
- Disattiva il blocco delle pubblicità