Vinales e Zarco ai test SBK di Jerez con delle moto stradali
Lo spagnolo sarà su una Yamaha R1, mentre il francese sarà su una Panigale V4S, così come Pirro. La Honda invece porta la RC213V per Bradl. Per quanto riguarda le SBK, Kawasaki, Ducati e Honda sono al gran completo, quindi ci sarà il debutto di Rabat con Barni.

Se per il primo test "vero" di MotoGP bisognerà attendere il mese di febbraio, la Superbike è impaziente di riaccendere i motori e tra due settimane avremo già un primo antipasto della stagione 2021.
Si comincia il 20 e 21 gennaio febbraio a Jerez de la Frontera e in pista ci saranno al completo le squadre ufficiali di Kawasaki (Jonathan Rea e Alex Lowes), Ducati (Scott Redding e Michael Ruben Rinaldi) e Honda (Alvaro Bautista e Leon Haslam).
Sarà anche l'occasione per vedere all'opera i team satellite della Rossa con le loro nuove formazioni: nel Team GoEleven si concretizza di fatto uno scambio con Aruba, con Chaz Davies che arriva al posto di Rinaldi. In casa Barni invece ci sarà la prima presa di contatto di Tito Rabat con la Panigale V4.
In realtà però ci sarà anche un pizzico di MotoGP nella due giorni andaluse. La Honda aprirà le danze portando in pista la RC213V con il collaudatore Stefan Bradl, ma in pista ci saranno anche diversi piloti della classe regina che si cimenteranno su delle moto stradali.
E' il caso di Maverick Vinales, che sarà in sella alla Yamaha R1 con cui era andato alla scoperta dell'inedito tracciato di Portimao. Ma anche Johann Zarco, che utilizzerà la Panigale V4S utilizzata in diverse occasioni nella passata stagione. A fare compagnia al nuovo arrivato nel Pramac Racing ci sarà anche Michele Pirro, che a sua volta utilizzerà una Rossa stradale.
Test Jerez - Elenco completo iscritti
Pilota | Team | Categoria |
Jonathan Rea | Kawasaki Racing Team | WSBK |
Alex Lowes | ||
Álvaro Bautista | Team HRC WorldSBK | WSBK |
Leon Haslam | ||
Scott Redding | Ducati Aruba.it | WSBK |
Michael Ruben Rinaldi | ||
Tito Rabat | Barni Racing Team | WSBK |
Chaz Davies | Team GOELEVEN | WSBK |
Isaac Viñales | Orelac Racing | WSBK |
Roberto Taccini | WSSP | |
* | Team Pedercini | WSBK |
* | Prokastro Team | EWC |
Michele Pirro | Ducati | STK |
Johann Zarco | JZ5 | STK |
Maverick Viñales | Yamaha Monster Factory Team | STK |
Stefan Bradl | HRC Test team | MotoGP |

Johann Zarco, Ducati Team
Photo by: MotoGP

Articolo precedente
12h Golfo: Pole alla McLaren, Rossi solo 8° con la Ferrari VR46
Prossimo Articolo
Rossi: "Penalizzato dal traffico, ma in gara saremo forti"

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP , WSBK |
Piloti | Johann Zarco , Maverick Viñales |
Autore | Matteo Nugnes |
Vinales e Zarco ai test SBK di Jerez con delle moto stradali
Di tendenza
Pramac e la vittoria con Ducati solo sfiorata
Il Pramac Racing entra nella sua 20esima stagione in MotoGP, la 17esima con Ducati ed insegue ancora la sua prima vittoria con la Casa di Borgo Panigale, pur avendola sfiorata in diverse occasioni. Ripercorriamo insieme tutte le volte che è mancato veramente un soffio.
Miller: la scommessa per far tornare grande la Ducati
Il ritorno di un pilota australiano in sella ad una Ducati ufficiale fa tornare alla memoria un periodo glorioso per la Casa di Borgo Panigale. Miller, però, è un personaggio che potrà aiutare il team a tornare ai vertici.
Honda: quanto peserà l'assenza di Marc Marquez nei test?
Dopo un 2020 senza vittorie in MotoGP, la Honda è chiamata assolutamente al riscatto nel 2021, anche se la sua stagione inizierà in salita: Marc Marquez non è ancora pronto, quindi dovrà saltare i test e non si sa ancora quando potrà tornare a correre. Che impatto avrà questo sullo sviluppo della RC213V?
Perché ad Alex Marquez non interessa zittire i critici
La crescita di Alex Marquez è stata una delle sorprese della MotoGP 2020 e, uscendo finalmente dall'ombra del fratello Marc, ha dimostrato che alcune persone si sbagliavano. Non che gli importi di questo, come ha spiegato a Lewis Duncan.
La nuova era Yamaha in MotoGP può "liberare" Vinales
Dopo l'elettrizzante inizio della sua carriera in Yamaha nel 2017, Maverick Vinales ha faticato a trovare la costanza. Molti temono che l'arrivo di Fabio Quartararo possa significare un disastro per lui, ma la partenza di Valentino Rossi potrebbe essere proprio l'impulso di cui ha bisogno.
Marini: "Se lotterò con Vale, vuol dire che sto andando forte"
Intervista esclusiva a Luca Marini, esordiente nel campionato 2021 di MotoGP. Il marchigiano si racconta ai nostri microfoni in vista del primo anno da rookie in sella ad una Ducati del team Esponsorama.
KTM: attacco a quattro punte, ma forse manca il "bomber"
La Casa austriaca prova a cambiare filosofia, schierando quelli che ritiene essere due team ufficiali a tutti gli effetti. Dopo le tre vittorie del 2020, le ambizioni sono elevate, ma i quattro piloti ne saranno all'altezza?
Andrea Dovizioso e l'impareggiabile esperienza di 19 anni nei GP
Mai assente da un Gran Premio dal 2002, Andrea Dovizioso sta chiudendo un capitolo che rappresenta più della metà della sua vita e che gli ha regalato lezioni di incomparabile valore.