Test MotoGP Misano: KTM al top alle 13, nuovo scarico Yamaha
Miglior tempo per un Pol Espargaro in crescita, davanti alle conferme di Joan Mir e Pecco Bagnaia. Sulle M1 compare un nuovo scarico. Nuovo test per le radio.

La trasferta di Misano è particolarmente intensa per i piloti della MotoGP, che questa mattina sono tornati in pista per una giornata di test collettivi fissata a cavallo dei due appuntamenti romagnoli del Mondiale.
Una giornata che è resa particolarmente interessante dal fatto che diversi piloti hanno accettato di portare avanti l'esperimento fatto da Stefan Bradl durante le prove libere di venerdì, quando il tedesco dalla Honda ha provato per la prima volta un sistema radio che potrebbe migliorare le comunicazioni tra la Direzione Gara ed il pilota, avvertendo delle situazioni di pericolo, ma anche con il muretto del team.
Alle ore 13 è calata la bandiera a scacchi sulla sessione mattutina e davanti a tutti si è issato Pol Espargaro in 1'32"054. Dopo aver faticato parecchio lo scorso weekend, la Casa di Mattighofen quindi sembra intenzionata a lavorare sodo oggi per cercare di ribaltare la situazione nel Gran Premio d'Emilia Romagna.
Alle sue spalle, staccato di 128 millesimi troviamo la Suzuki di Joan Mir, che con i suoi 55 giri è tra i piloti più attivi della mattinata: solamente Johann Zarco ha girato di più, completando 57 passaggi con la sua Ducati Avintia, con un best di 1'32"445 che al momento gli vale la nona posizione.
Dopo il grande secondo posto di domenica, sembra essere arrivata una bella conferma da Pecco Bagnaia, perché il pilota della Ducati Pramac è in terza posizione, appena 25 millesimi dietro allo spagnolo che due giorni fa ha condiviso con lui il podio del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini.
Manca all'appello invece l'altro grande protagonista della prima corsa di Misano, ovvero Franco Morbidelli: il pilota della Yamaha Petronas è stato costretto ad alzare bandiera bianca per un problema di stomaco e quindi oggi non scenderà in pista.
In casa Yamaha però non sono mancate le novità, perché sulle M1 di Maverick Vinales (che sta provando anche il freno posteriore a leva) e Valentino Rossi è apparso uno scarico nuovo, visibilmente differente da quello utilizzato in precedenza. Lo spagnolo al momento è settimo, staccato di 265 millesimi dalla vetta, mentre il "Dottore", pur avendo già completato 47 giri, è solo 16esimo a 892 millesimi. Tra i due c'è anche la M1 di Fabio Quartararo, ottavo.
Chi sembra aver fatto un passetto in avanti, anche se ovviamente bisognerà attendere conferma a fine giornata, è Andrea Dovizioso: con il suo 1'32"290 il ducatista è arrivato molto vicino al miglior tempo realizzato lo scorso weekend e questo è un dato importante, visto che per oggi aveva detto che la sua intenzione non era quella di concentrarsi sulla prestazione quanto sulla messa a punto.
Sesto tempo invece per la migliore delle Honda, che ancora una volta è quella del giapponese Takaaki Nakagami. Bisogna scendere invece fino alla 12esima per trovare la migliore delle Aprilia, che è quella di Aleix Espargaro. Attardato anche Danilo Petrucci, che evidentemente non sembra trovare la chiave per risolverei suoi problemi ed è 14esimo a sette decimi. Oltre a Morbidelli, assenti in pista anche Stefan Bradl ed Iker Lecuona.
I tempi alle ore 13:
Pos | Pilota | Team | Tempo | Gap | Giri | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ESPARGARO, Pol | Red Bull KTM Factory Racing | 1:32.054 | 28 / 42 | ||
2 | MIR, Joan | Team SUZUKI ECSTAR | 1:32.182 | 0.128 | 49 / 55 | |
3 | BAGNAIA, Francesco | Pramac Racing | 1:32.207 | 0.153 | 25 / 26 | |
4 | RINS, Alex | Team SUZUKI ECSTAR | 1:32.233 | 0.179 | 29 / 43 | |
5 | DOVIZIOSO, Andrea | Ducati Team | 1:32.290 | 0.236 | 45 / 45 | |
6 | NAKAGAMI, Takaaki | LCR Honda IDEMITSU | 1:32.298 | 0.244 | 34 / 45 | |
7 | VIÑALES, Maverick | Monster Energy Yamaha MotoGP | 1:32.319 | 0.265 | 24 / 47 | |
8 | QUARTARARO, Fabio | Petronas Yamaha SRT | 1:32.353 | 0.299 | 29 / 51 | |
9 | ZARCO, Johann | Esponsorama Racing | 1:32.445 | 0.391 | 47 / 57 | |
10 | MARQUEZ, Alex | Repsol Honda Team | 1:32.516 | 0.462 | 45 / 52 | |
11 | OLIVEIRA, Miguel | Red Bull KTM Tech 3 | 1:32.529 | 0.475 | 18 / 37 | |
12 | ESPARGARO, Aleix | Aprilia Racing Team Gresini | 1:32.535 | 0.481 | 30 / 30 | |
13 | MILLER, Jack | Pramac Racing | 1:32.626 | 0.572 | 22 / 44 | |
14 | PETRUCCI, Danilo | Ducati Team | 1:32.821 | 0.767 | 24 / 44 | |
15 | BINDER, Brad | Red Bull KTM Factory Racing | 1:32.857 | 0.803 | 17 / 36 | |
16 | ROSSI, Valentino | Monster Energy Yamaha MotoGP | 1:32.946 | 0.892 | 35 / 47 | |
17 | SMITH, Bradley | Aprilia Racing Team Gresini | 1:33.428 | 1.374 | 46 / 46 | |
18 | RABAT, Tito | Esponsorama Racing | 1:33.460 | 1.406 | 37 / 37 |
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.