Stoner: "Test positivo, trovate delle buone indicazioni"
L'australiano è soddisfatto del suo ritorno su un tracciato europeo con la Ducati, perché ha completato il 95% del programma previsto, trovando delle soluzioni interessanti di telaio ed elettronica, che spera possano piacere ai titolari.

Dopo aver concluso oltre 100 giri nell'arco di due giorni, Casey Stoner si è detto soddisfatto del lavoro svolto a Misano in sella alla Ducati Desmosedici GP, sulla quale non saliva dal test effettuato a Losail subito dopo il GP del Qatar.
Ma soprattutto l'australiano non guidava una MotoGP su un tracciato europeo addirittura dal 2012: "E' stato un test molto positivo, essendo questa la mia prima volta su una pista europea dal 2012 e la prima volta a Misano dal 2011. Era passato tanto tempo ed è davvero bello toranre a guidare su una pista di stile europeo ed avere un'idea di quella che è la moto fondamentalmente per il 70 o l'80% della stagione".
Alla conclusione della giornata di ieri è parso piuttosto stanco, ma soddisfatto per il lavoro svolto: "Abbiamo completato il 95% del programma che avevamo previsto per questi due giorni, che quindi sono stati molto buoni. Abbiamo trovato buone indicazioni per quanto riguarda le Michelin, inoltre abbiamo trovato delle soluzioni anche a livello di telaio e di elettronica. Sono davvero impaziente di vedere ciò che verrà utilizzato nelle prossime tappe e cosa penseranno i piloti titolari dei passi avanti che siamo riusciti a fare".
Ora Casey resterà in Romagna fino a domenica, perché sarà uno dei grandi protagonisti della World Ducati Week. E non potrebbe essere diversamente, visto che è l'unico ad aver condotto la Rossa al titolo nella MotoGP: "I prossimi giorni saranno davvero interessanti. E' tanto tempo che manco dalla World Ducati Week. E' difficile ricordare com'era allora. Il 90esimo anniversario della Ducati però è una grande festa e sono impaziente di farne parte".
Tra breve comunque lo rivedremo in sella, perché parteciperà anche ai test che si svolgeranno al Red Bull Ring subito dopo il GP di Germania, dove diverse squadre prepareranno il GP d'Austria di metà agosto. Dunque, sarà in pista insieme a diversi colleghi della griglia della MotoGP, esclusi quelli della Honda.
Albesiano promuove Lowes: "Meglio di così non poteva iniziare"
Stoner: "Wild card? Parleremo del futuro dopo i test in Austria"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.