Schwantz su Marquez: "Più a lungo non guida, più sarà difficile il ritorno"
L'ex campione del mondo della 500cc, Kevin Schwantz, commenta le difficoltà che Marc Marquez affronterà al suo ritorno in MotoGP.

Marc Marquez sta continuando il suo percorso di recupero dalla terza operazione al braccio destro, eseguita a Madrid all'inizio di dicembre, dopo la rottura dell'omero a Jerez, nella prima gara del campionato.
Al momento, non si sa ancora quando potrà tornare in azione il sei volte campione del mondo di MotoGP e la sua presenza nel primo Gran Premio della stagione 2021, in programma in Qatar a fine marzo, è tutt'altro che certa.
Il campione del mondo 1993 della 500cc, Kevin Schwantz, crede che il lungo periodo d'assenza dalle piste cambierà per sempre Marquez.
"Quando ero attivo e ad un certo punto non potevo correre, mentre gli altri continuavano a farlo, ho sempre avuto la sensazione che mi ci volesse il triplo del tempo per tornare in forma", ha ricordato Schwants in un'intervista al sito ufficiale della MotoGP.
"Se sono stato fuori per più di un mese, mi ci è voluto molto tempo per tornare al livello abituale, sia fisicamente che mentalmente. Improvvisamente, sei cinque secondi più lento perché la tua testa non è abituata a tutto ciò che accade a 320 km/h. Ci vuole tempo", ha aggiunto l'ex pilota della Suzuki, che si è ritirato a metà della stagione 1995.

Kevin Schwantz macht sich nicht nur ob Marquez' physischer Situation Sorgen
Foto: www.suzuki-racing.com
Per quanto riguarda il pilota della Repsol Honda, Schwantz ritiene che la preparazione sarà la chiave del suo ritorno, in quanto non avrà vita facile fino a quando non riuscirà a fare abbastanza giri e si abituerà a guidare di nuovo la moto.
"Se c'è qualcuno che può tornare, credo sia Marc Marquez. Ma questo è il suo primo grande infortunio e probabilmente è il periodo che lo ha tenuto più lotano dalla moto da quando era un ragazzino. Più a lungo non guida, più sarà difficile per lui tornare", ha detto.

Articolo precedente
Ufficiale: Rabat correrà con Ducati Barni in SBK nel 2021
Prossimo Articolo
Jarvis: “Con Crutchlow non ripeteremo l’errore fatto con Lorenzo”

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Piloti | Kevin Schwantz , Marc Márquez Alenta |
Autore | Mario Fritzsche |
Schwantz su Marquez: "Più a lungo non guida, più sarà difficile il ritorno"
Di tendenza
Miller: la scommessa per far tornare grande la Ducati
Il ritorno di un pilota australiano in sella ad una Ducati ufficiale fa tornare alla memoria un periodo glorioso per la Casa di Borgo Panigale. Miller, però, è un personaggio che potrà aiutare il team a tornare ai vertici.
Honda: quanto peserà l'assenza di Marc Marquez nei test?
Dopo un 2020 senza vittorie in MotoGP, la Honda è chiamata assolutamente al riscatto nel 2021, anche se la sua stagione inizierà in salita: Marc Marquez non è ancora pronto, quindi dovrà saltare i test e non si sa ancora quando potrà tornare a correre. Che impatto avrà questo sullo sviluppo della RC213V?
Perché ad Alex Marquez non interessa zittire i critici
La crescita di Alex Marquez è stata una delle sorprese della MotoGP 2020 e, uscendo finalmente dall'ombra del fratello Marc, ha dimostrato che alcune persone si sbagliavano. Non che gli importi di questo, come ha spiegato a Lewis Duncan.
La nuova era Yamaha in MotoGP può "liberare" Vinales
Dopo l'elettrizzante inizio della sua carriera in Yamaha nel 2017, Maverick Vinales ha faticato a trovare la costanza. Molti temono che l'arrivo di Fabio Quartararo possa significare un disastro per lui, ma la partenza di Valentino Rossi potrebbe essere proprio l'impulso di cui ha bisogno.
Marini: "Se lotterò con Vale, vuol dire che sto andando forte"
Intervista esclusiva a Luca Marini, esordiente nel campionato 2021 di MotoGP. Il marchigiano si racconta ai nostri microfoni in vista del primo anno da rookie in sella ad una Ducati del team Esponsorama.
KTM: attacco a quattro punte, ma forse manca il "bomber"
La Casa austriaca prova a cambiare filosofia, schierando quelli che ritiene essere due team ufficiali a tutti gli effetti. Dopo le tre vittorie del 2020, le ambizioni sono elevate, ma i quattro piloti ne saranno all'altezza?
Andrea Dovizioso e l'impareggiabile esperienza di 19 anni nei GP
Mai assente da un Gran Premio dal 2002, Andrea Dovizioso sta chiudendo un capitolo che rappresenta più della metà della sua vita e che gli ha regalato lezioni di incomparabile valore.
Ducati: riuscirà Bagnaia dove hanno fallito Rossi e Dovizioso?
Pecco Bagnaia è il settimo pilota italiano che arriva a correre con il team ufficiale Ducati in MotoGP. Quattro di questi hanno vinto delle gare, ma nessuno ha centrato il titolo. Riuscirà all'ex campione del mondo di Moto2 quell'impresa che non è riuscita neanche a due mostri sacri come Valentino Rossi ed Andrea Dovizioso?