Rossi e la Academy svolgono due giorni di test a Portimao
Valentino Rossi e la VR46 Academy volano a Portimao per due giorni di test su moto stradali in attesa dei test ufficiali previsti per marzo in Qatar.

L’inverno ancora non si è concluso e bisogna attendere marzo prima di rivedere i piloti della MotoGP in sella alle loro moto. Con la cancellazione dei test di Sepang infatti, la classe regina volerà direttamente in Qatar per i primi test pre-campionato. Nel frattempo però, i piloti non restano fermi e girano con moto stradali per tenersi in forma e arrivare preparati al prossimi test.
È il caso di Valentino Rossi e della Academy, che il 3 e 4 febbraio saranno a Portimao per due giorni di prove su moto stradali. Questi test erano già stati programmati lo scorso anno, ma i cambi di programma della Dorna avevano di fatto scombinato i piani. Il nove volte campione del mondo e i piloti della Academy però tornano in pista e lo faranno con le Yamaha R1 e con le Ducati Panigale V4S.
A girare con il Dottore troveremo infatti il suo nuovo compagno di squadra Franco Morbidelli ed entrambi saliranno in sella alla R1. Per i due sarà la prima uscita come piloti che condividono il box, anche se l’esordio ufficiale si avrà alla presentazione del team prima e dei test collettivi successivamente.
Insieme ai due portacolori Yamaha troveremo anche Francesco Bagnaia, all’esordio con il team ufficiale Ducati ed equipaggiato della Panigale V4S. Anche Luca Marini girerà con la moto di Borgo Panigale, il giovane fratello di Rossi debutterà in MotoGP quest’anno e inizierà a mettersi alla prova con la moto stradale in questi due giorni.
Non solo MotoGP: a Portimao gireranno anche Marco Bezzecchi e Celestino Vietti, Stefano Manzi, Niccolò Antonelli e Andrea Migno. Moto2 e Moto3 dunque saranno in pista insieme ai piloti della classe regina e la Academy sbarca al completo sulla pista portoghese.

Articolo precedente
Rins: “Mir vorrà difendere il titolo, sarà il mio primo rivale”
Prossimo Articolo
I test invernali di Moto2 e Moto3 si spostano da Jerez a Losail

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Piloti | Valentino Rossi |
Autore | Lorenza D'Adderio |
Rossi e la Academy svolgono due giorni di test a Portimao
Di tendenza
Pagelle MotoGP: Marquez, un ritorno da 8,5
Vergani: “Marquez mix di Valentino e Stoner”
Pagelle MotoGP: Marquez, un ritorno da 8,5
Tanti promossi e tanti bocciati in questo Gran Premio del Portogallo, terza tappa di MotoGP. Ecco le pagelle stilate da Matteo Nugnes, responsabile MotoGP per Motorsport.com, e commentate in compagnia di Marco Congiu.
Quartararo e Bagnaia: il mondo ribaltato in 5 mesi
Le prime tre gare della MotoGP 2021 hanno iniziato a dare un'indicazione di quelli che potrebbero essere i valori in campo e quelli che si sono proposti con più regolarità al vertice sono Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia. E lo hanno fatto in particolare a Portimao, su una pista su cui lo scorso novembre avevano sofferto tantissimo, dando una forte segnale di maturazione.
MotoGP, la griglia di partenza del GP del Portogallo
Andiamo a scoprire insieme la Griglia di Partenza del Gran Premio del Portogallo, terza prova del campionato del mondo 2021 di MotoGP
Petrucci: "Stiamo prendendo strade inesplorate per gli assetti"
Intervista esclusiva con Danilo Petrucci, pilota KTM del team Tech3, alla vigilia del GP del Portogallo di MotoGP. Il ternano fa il punto della situazione circa il feeling con la moto austriaca e parla della necessità di percorrere nuove vie per andare a modificare il set-up complessivo, data la sua fisicità totalmente diversa dagli altri piloti KTM
Dovizioso incrocia ancora il suo destino con il Mugello
Dopo la prima presa di contatto a Jerez, Andrea Dovizioso tornerà in sella all'Aprilia al Mugello per approfondire la conoscenza della RS-GP e ancora una volta il tracciato toscano potrebbe essere teatro di una svolta per la sua carriera.
KTM: Portimao deve essere la gara della riscossa
L'avvio della stagione 2021 è stato al di sotto delle aspettative per la KTM, anche se Losail non è mai stata una pista amica. A Portimao però è la Casa austriaca è chiamata alla riscossa, perché a novembre aveva dominato con Miguel Oliveira.
Vergani: “Capelli per Ferrari ha detto no a Benetton”
Intervista esclusiva ad Alberto Vergani, Manager di piloti impegnati nel Motomondiale ed in Formula 1 e profondo conoscitore del motorsport. Tra i tanti e ricchi retroscena emersi in questa chiaccherata con il Direttore Franco Nugnes, Vergani parla di una sliding doors che avrebbe potuto mutare la carriera in F1 di Ivan Capelli
Johann Zarco, la leadership della rinascita
In soli 18 mesi, Johann Zarco è passato da un estremo all'altro in MotoGP, da pilota ritrovatosi senza moto a raggiante leader del campionato all’inizio del 2021. Ma il Gran Premio di Losail ha visto soprattutto il ritorno alla ribalta di un uomo ritrovato.