Rins: “Per come è andata la stagione, non escludo una vittoria”
Alex Rins, che a Valencia partirà dalla quattordicesima posizione, non ha problemi nel definire la sua qualifica disastrosa. Tuttavia non esclude di poter lottare per la vittoria nella gara di domani.

Alex Rins condivide la seconda posizione con Fabio Quartararo nella classifica generale, entrambi si trovano infatti a 37 punti da Joan Mir, leader della classifica che sarà campione questa domenica se sale sul podio, fra le varie combinazioni possibili. El Diablo partirà undicesimo, proprio davanti al maiorchino, mentre lo spagnolo della Suzuki è solamente quattordicesimo dopo non essere riuscito a passare il taglio del Q1.
Nonostante il gran ritmo, l’arrivo della pioggia nei momenti decisivi della prima fase di qualifica ha portato Rins a non voler rischiare più del dovuto. Questo modo conservatore lo ha lasciato fuori dalla Q2. Tuttavia, l’esperienza accumulata durante questa stagione lo porta a non tagliarsi fuori dalla lotta per la vittoria. Nello stesso momento è consapevole delle difficoltà che presenta il Circuito di Valencia, non particolarmente adatto ai sorpassi.
Leggi anche:
Rins riassume la sua sessione di qualifica e rivela il favorito per la gara di domani, secondo lui: “È stata un disastro, non abbiamo avuto molta fortuna. Nel mio giro veloce ho visto che iniziava a piovere e non ho voluto rischiare. Ho visto molte bandiere che segnalavano l’acqua e questo mi ha tolto un po’ di fiducia. In gara, il pilota che apparentemente sembra averne di più è Franco Morbidelli”.
Per il catalano, che domenica scorsa in queste stesse condizioni ha chiuso in seconda posizione dietro al suo compagno di squadra, la poca stabilità di questa stagione a scommettere in maniera decisa. Questo perché è consapevole della competitività che è in condizioni di mostrare: “Per come è andata questa stagione, non escludo una vittoria. È complicato, perché non ci sono molti punti di sorpasso, ma l’obiettivo è arrivare a Morbidelli”.
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: MotoGP
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: MotoGP
Joan Mir, Team Suzuki MotoGP, Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: MotoGP
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Segundo lugar Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
El ganador de la carrera Joan Mir, el equipo Suzuki MotoGP, segundo lugar Alex Rins, el equipo Suzuki MotoGP, tercer lugar Pol Espargaro, Red Bull KTM Factory Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Ganador Joan Mir, Team Suzuki MotoGP, segundo lugar Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Ganador Joan Mir, Team Suzuki MotoGP, segundo lugar Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Ganador Joan Mir, Team Suzuki MotoGP, segundo lugar Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Ganador Joan Mir, Team Suzuki MotoGP, segundo lugar Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Ganador Joan Mir, Team Suzuki MotoGP, segundo lugar Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Dorna
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP, Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Dorna
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP, Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Dorna
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP, Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Dorna
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP, Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Dorna
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP, Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Dorna
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP, Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Dorna
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Dorna
Segundo Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Dorna
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP, Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Joan Mir, Team Suzuki MotoGP, Alex Rins, Team Suzuki MotoGP, Pol Espargaro, Red Bull KTM Factory Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP, Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP, Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Articolo precedente
Morbidelli in pole, ma senza moto factory nel 2021
Prossimo Articolo
Fotogallery MotoGP: le qualifiche del GP di Valencia

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Evento | GP di Valencia |
Sotto-evento | Q2 |
Piloti | Alex Rins |
Team | Team Suzuki MotoGP |
Autore | Oriol Puigdemont |
Rins: “Per come è andata la stagione, non escludo una vittoria”
Valentino Rossi, quella voglia di stupire ancora a 42 anni
Nonostante i suoi 42 anni, Valentino Rossi non ne vuole sapere di appendere il casco al chiodo: per continuare a correre in MotoGP ha accettato di passare al Team Petronas, ma con supporto ufficiale Yamaha. Crede ancora in sé stesso ed ha voglia di dimostrare a tutti di poter continuare a lottare con i migliori. Ce la farà a rinascere ancora una volta?
Pramac e la vittoria con Ducati solo sfiorata
Il Pramac Racing entra nella sua 20esima stagione in MotoGP, la 17esima con Ducati ed insegue ancora la sua prima vittoria con la Casa di Borgo Panigale, pur avendola sfiorata in diverse occasioni. Ripercorriamo insieme tutte le volte che è mancato veramente un soffio.
Miller: la scommessa per far tornare grande la Ducati
Il ritorno di un pilota australiano in sella ad una Ducati ufficiale fa tornare alla memoria un periodo glorioso per la Casa di Borgo Panigale. Miller, però, è un personaggio che potrà aiutare il team a tornare ai vertici.
Honda: quanto peserà l'assenza di Marc Marquez nei test?
Dopo un 2020 senza vittorie in MotoGP, la Honda è chiamata assolutamente al riscatto nel 2021, anche se la sua stagione inizierà in salita: Marc Marquez non è ancora pronto, quindi dovrà saltare i test e non si sa ancora quando potrà tornare a correre. Che impatto avrà questo sullo sviluppo della RC213V?
Perché ad Alex Marquez non interessa zittire i critici
La crescita di Alex Marquez è stata una delle sorprese della MotoGP 2020 e, uscendo finalmente dall'ombra del fratello Marc, ha dimostrato che alcune persone si sbagliavano. Non che gli importi di questo, come ha spiegato a Lewis Duncan.
La nuova era Yamaha in MotoGP può "liberare" Vinales
Dopo l'elettrizzante inizio della sua carriera in Yamaha nel 2017, Maverick Vinales ha faticato a trovare la costanza. Molti temono che l'arrivo di Fabio Quartararo possa significare un disastro per lui, ma la partenza di Valentino Rossi potrebbe essere proprio l'impulso di cui ha bisogno.
Marini: "Se lotterò con Vale, vuol dire che sto andando forte"
Intervista esclusiva a Luca Marini, esordiente nel campionato 2021 di MotoGP. Il marchigiano si racconta ai nostri microfoni in vista del primo anno da rookie in sella ad una Ducati del team Esponsorama.
KTM: attacco a quattro punte, ma forse manca il "bomber"
La Casa austriaca prova a cambiare filosofia, schierando quelli che ritiene essere due team ufficiali a tutti gli effetti. Dopo le tre vittorie del 2020, le ambizioni sono elevate, ma i quattro piloti ne saranno all'altezza?