Rins: "Non pensavo di poter vincere. Mir? Un grande stimolo"
Alex Rins ha trionfato al MotorLand di Aragon regalando il successo alla Suzuki dopo una bella lotta nel finale con Alex Marquez.


Alex Rins è diventato oggi l'ottavo vincitore differente di 10 gran premi di MotoGP in questo 2020. Il pilota della Suzuki è riuscito a portare a casa meritatamente il Gran Premio d'Aragona svolto oggi al MotorLand.
Rins, scattato dalla decima casella in griglia, è partito molto bene e grazie a un ottimo passo è riuscito a risalire la china nella prima parte di gara, per poi prendere velocemente il comando delle operazioni e resistere agli attacchi portati nel finale dal sorprendente Alex Marquez.
"Sapevo che in molti ieri non avevano messo tra i favoriti per oggi, ma io pensavo: Hey, ragazzi, aspettate. Vedrete domani!'. La realtà è che la moto andava molto bene. La partenza è stata incredibile e poi dietro a Vinales avevo visto di avere più ritmo. Pensavo che lui stesse gestendo la gomma, perché in questa gara era necessario farlo. Poi ho visto che potevo passarlo e l'ho fatto, facendo la mia gara. Sono stato tanti giri in testa ma sono riuscito a resistere e questa è una vittoria per Suzuki, per i ragazzi che sono ad Hamamatsu, in Giappone".
Leggi anche:
"Già nelle libere avevo la sensazione di poter fare una bella gara. Sinceramente di vincere no. Lo avevo detto anche ieri. Partivo dalla decima posizione e pensavo potesse essere difficile recuperare così tanto. Però quando o visto di essere secondo, ho iniziato a crederci".
Rins, poi, ha ammesso di aver coperto la gravità dell'infortunio patito ormai qualche settimana fa. Il catalano ha faticato per qualche gp, ma ora, pienamente ristabilito, è tornato a fare ciò che sa fare meglio in sella alla sua GSX-RR.
"Il mio infortunio l'ho coperto, è vero. Ma ora sto bene. Questa non è stata una gara molto dura. Le temperature non erano molto alte, in più non è stata una gara in cui è stato necessario spingere sin dall'inizio. Per cui è andata bene".
Belle poi le parole spese per il compagno di squadra Joan Mir, da oggi nuovo leader del Mondiale dopo aver superato Fabio Quartararo.
"Quest'anno posso dire che Joan sa l costanza e io la velocità. Lui è molto costante ed è in lotta per il titolo. Io ho avuto alti e bassi in questa stagione. Avere un compagno di squadra come Joan è assolutamente uno stimolo per me. E' una cosa buona perché mi costringe a dare il massimo. Mi dà sempre motivazione".

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: MotoGP

Foto di: MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: motosport.com

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
MotoGP, Aragon: festa Suzuki con Rins, ma che Alex Marquez!
Alex Marquez: "La RC213V è una moto difficile, ma da podio"

WRC | Toyota nei guai con i guadi. Latvala: "Studiamo soluzioni"
WRC | Toyota nei guai con i guadi. Latvala: "Studiamo soluzioni" WRC | Toyota nei guai con i guadi. Latvala: "Studiamo soluzioni"

F1 | McLaren: "Fondamentale un partner motori 2026 affermato"
F1 | McLaren: "Fondamentale un partner motori 2026 affermato" F1 | McLaren: "Fondamentale un partner motori 2026 affermato"

F1 | Alfa Romeo annuncia James Key come direttore tecnico
F1 | Alfa Romeo annuncia James Key come direttore tecnico F1 | Alfa Romeo annuncia James Key come direttore tecnico

MotoGP | Cazeaux: "Rins in Suzuki ha imparato a pensare a sé stesso e non alla moto"
MotoGP | Cazeaux: "Rins in Suzuki ha imparato a pensare a sé stesso e non alla moto" MotoGP | Cazeaux: "Rins in Suzuki ha imparato a pensare a sé stesso e non alla moto"

MotoGP | Puig: "Potenziale Honda messo in discussione, ma siamo qui"
MotoGP | Puig: "Potenziale Honda messo in discussione, ma siamo qui" MotoGP | Puig: "Potenziale Honda messo in discussione, ma siamo qui"

MotoGP | Come la vittoria di Austin cambierà il ruolo di Rins in Honda
MotoGP | Come la vittoria di Austin cambierà il ruolo di Rins in Honda MotoGP | Come la vittoria di Austin cambierà il ruolo di Rins in Honda

MotoGP | Il rammarico di Suppo: “Avevo tante idee con Suzuki”
MotoGP | Il rammarico di Suppo: “Avevo tante idee con Suzuki” MotoGP | Il rammarico di Suppo: “Avevo tante idee con Suzuki”

Mir: “Nessuna pubblicità Suzuki sarà mai forte come la MotoGP”
Mir: “Nessuna pubblicità Suzuki sarà mai forte come la MotoGP” Mir: “Nessuna pubblicità Suzuki sarà mai forte come la MotoGP”

MotoGP | Mir ha scelto di operarsi per risolvere il problema al braccio
MotoGP | Mir ha scelto di operarsi per risolvere il problema al braccio MotoGP | Mir ha scelto di operarsi per risolvere il problema al braccio
Ultime notizie

Video | Le Mans: come si preparano i piloti Ferrari?
Video | Le Mans: come si preparano i piloti Ferrari? Video | Le Mans: come si preparano i piloti Ferrari?

24h Le Mans | Libere 2: Porsche svetta su Ferrari e Cadillac
24h Le Mans | Libere 2: Porsche svetta su Ferrari e Cadillac 24h Le Mans | Libere 2: Porsche svetta su Ferrari e Cadillac

WEC | Ecco programma e orari TV per la 24h di Le Mans
WEC | Ecco programma e orari TV per la 24h di Le Mans WEC | Ecco programma e orari TV per la 24h di Le Mans

24h Le Mans | Qualifiche: Ferrari batte Toyota, Peugeot fuori
24h Le Mans | Qualifiche: Ferrari batte Toyota, Peugeot fuori 24h Le Mans | Qualifiche: Ferrari batte Toyota, Peugeot fuori
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.
Hai due opzioni:
- Diventa un iscritto
- Disattiva il blocco delle pubblicità