Redding: "Il podio è il premio per averci sempre creduto"
Il pilota della Ducati Pramac ha conquistato il terzo posto al termine della difficilissima gara di Assen. E' il suo secondo podio in MotoGP e la cosa curiosa è che anche il primo era arrivato in una gara rocambolesca a Misano.







Le gare bagnate e rocambolesche sembrano portare particolarmente bene a Scott Redding. Lo scorso anno colse il suo primo podio nella roulette di Misano e quest'anno c'è salito nuovamente ad Assen, in una corsa condizionata da un vero e proprio diluvio che ha anche imposto l'esposizione della bandiera rossa dopo 14 dei 26 giri in programma.
Il portacolori della Ducati Pramac era particolarmente in palla al momento dell'interruzione e si era riportato a ridosso del terzetto di testa composto da Andrea Dovizioso, Danilo Petrucci e Valentino Rossi recuperando addirittura 4" in un solo giro, favorito anche dalla gomma morbida al posteriore.
Dopo la ripartenza si è reso protagonista di una seconda parte di gara accorta e nel finale si è ritrovato a battagliare con Pol Espargaro per la terza posizione, riuscendo a spuntarla sullo spagnolo e cogliendo così il suo primo podio da quando è in sella ad una Ducati.
"E' una grandissima soddisfazione. E' stata una gara molto difficile. In alcuni momenti, prima della bandiera rossa, non riuscivo a vedere praticamente niente. Ho guidato con l’istinto e sono riuscito a rimanere in piedi. Il feeling con la moto era ottimo ed è stato così anche nella seconda parte della gara" ha detto Redding.
"Sono molto contento per aver regalato questa soddisfazione ai ragazzi che hanno fatto un lavoro straordinario. Abbiamo avuto tanta sfortuna finora e questo weekend con la prima fila in griglia ed il podio è un premio per aver sempre continuato a credere in quello che facevamo" ha aggiunto.

Articolo precedente
Miller dopo Stoner: un altro australiano ferma i "Fantastici 4"
Prossimo Articolo
Suppo: "La vittoria di Miller non cambia nulla"

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Evento | GP d'Olanda |
Sotto-evento | Domenica, gara |
Location | Assen |
Piloti | Scott Redding |
Team | Pramac Racing |
Autore | Matteo Nugnes |
Redding: "Il podio è il premio per averci sempre creduto"
Di tendenza
Pagelle MotoGP: Marquez, un ritorno da 8,5
Vergani: “Marquez mix di Valentino e Stoner”
Cosa deve fare Marc Marquez per tornare al suo meglio?
Dopo il suo clamoroso ritorno in MotoGP con un settimo posto in Portogallo, Marc Marquez ora deve lavorare per ritrovare la sua forma migliore prima di rivolgere la sua attenzione ad obiettivi basati sui risultati.
Pagelle MotoGP: Marquez, un ritorno da 8,5
Tanti promossi e tanti bocciati in questo Gran Premio del Portogallo, terza tappa di MotoGP. Ecco le pagelle stilate da Matteo Nugnes, responsabile MotoGP per Motorsport.com, e commentate in compagnia di Marco Congiu.
Quartararo e Bagnaia: il mondo ribaltato in 5 mesi
Le prime tre gare della MotoGP 2021 hanno iniziato a dare un'indicazione di quelli che potrebbero essere i valori in campo e quelli che si sono proposti con più regolarità al vertice sono Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia. E lo hanno fatto in particolare a Portimao, su una pista su cui lo scorso novembre avevano sofferto tantissimo, dando una forte segnale di maturazione.
MotoGP, la griglia di partenza del GP del Portogallo
Andiamo a scoprire insieme la Griglia di Partenza del Gran Premio del Portogallo, terza prova del campionato del mondo 2021 di MotoGP
Petrucci: "Stiamo prendendo strade inesplorate per gli assetti"
Intervista esclusiva con Danilo Petrucci, pilota KTM del team Tech3, alla vigilia del GP del Portogallo di MotoGP. Il ternano fa il punto della situazione circa il feeling con la moto austriaca e parla della necessità di percorrere nuove vie per andare a modificare il set-up complessivo, data la sua fisicità totalmente diversa dagli altri piloti KTM
Dovizioso incrocia ancora il suo destino con il Mugello
Dopo la prima presa di contatto a Jerez, Andrea Dovizioso tornerà in sella all'Aprilia al Mugello per approfondire la conoscenza della RS-GP e ancora una volta il tracciato toscano potrebbe essere teatro di una svolta per la sua carriera.
KTM: Portimao deve essere la gara della riscossa
L'avvio della stagione 2021 è stato al di sotto delle aspettative per la KTM, anche se Losail non è mai stata una pista amica. A Portimao però è la Casa austriaca è chiamata alla riscossa, perché a novembre aveva dominato con Miguel Oliveira.
Vergani: “Capelli per Ferrari ha detto no a Benetton”
Intervista esclusiva ad Alberto Vergani, Manager di piloti impegnati nel Motomondiale ed in Formula 1 e profondo conoscitore del motorsport. Tra i tanti e ricchi retroscena emersi in questa chiaccherata con il Direttore Franco Nugnes, Vergani parla di una sliding doors che avrebbe potuto mutare la carriera in F1 di Ivan Capelli