Quartararo punito per il test in Francia: salterà 20 minuti di FP1

La FIM ha penalizzato Fabio Quartararo, impedendogli di scendere in pista nei primi 20 minuti della FP1 del Gran Premio di Spagna, per aver violato le regole in un test privato al Paul Ricard.

Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT

Il 2 luglio la FIM ha annunciato di aver convocato ad un incontro con i commissari in occasione del Gran Premio di Spagna, il primo della stagione per la MotoGP, a causa della denuncia di un team rivale secondo cui aveva usato delle parti da competizione, quindi proibite, sulla Yamaha R1 che ha guidato durante un test privato al Paul Ricard.

Il francese si è recato oggi presso l'ufficio dei commissari della Federazione Internazionale che, dopo aver ascoltato la sua versione, lo hanno escluso dai primi 20 minuti della sessione di prove libere che aprirà il weekend di Jerez nella giornata di venerdì.

Leggi anche:

I commissari hanno ammesso che il portacolori della Yamaha Petronas ha agito senza malafede e che l'uso di parti non regolamentari è stato involontario. Tuttavia, hanno sottolineato che le regole sono state infrante e quindi hanno optato per una punizione.

Quartararo ha deciso di presentare appello contro questa decisione e, nel caso il suo ricorso non dovesse andare a buon fine, sarà costretto a versare un deposito di 1.320 euro.

Oltre al transalpino, la stessa sanzione è stata inflitta per lo stesso motivo anche a Sergio Garcia, pilota del Team Estrella Galicia in Moto3.

Guarda il Gran Premio Red Bull di Spagna live su DAZN. Attiva ora

Le prime foto dei test di Jerez

Aleix Espargaró, Aprilia Racing Team Gresini
Aleix Espargaró, Aprilia Racing Team Gresini
1/16

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Moto de Alex Márquez, Repsol Honda Team
Moto de Alex Márquez, Repsol Honda Team
2/16

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3
Miguel Oliveira, Red Bull KTM Tech 3
3/16

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Maverick Vinales, Yamaha Factory Racing
Maverick Vinales, Yamaha Factory Racing
4/16

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Marc Márquez, Repsol Honda Team
Marc Márquez, Repsol Honda Team
5/16

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

La moto de Alex Márquez, del equipo Repsol Honda en una grúa
La moto de Alex Márquez, del equipo Repsol Honda en una grúa
6/16

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

La moto de Alex Márquez, del equipo Repsol Honda en una grúa
La moto de Alex Márquez, del equipo Repsol Honda en una grúa
7/16

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Johann Zarco, Avintia Racing
Johann Zarco, Avintia Racing
8/16

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT
9/16

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT
10/16

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT
11/16

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Francesco Bagnaia, Pramac Racing
Francesco Bagnaia, Pramac Racing
12/16

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT
Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT
13/16

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Cal Crutchlow, Team LCR Honda
Cal Crutchlow, Team LCR Honda
14/16

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Cal Crutchlow, Team LCR Honda
Cal Crutchlow, Team LCR Honda
15/16

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Alex Márquez, Repsol Honda Team
Alex Márquez, Repsol Honda Team
16/16

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

condivisioni
commenti

Test MotoGP Jerez, Turno 2: risposta Yamaha dopo la bandiera rossa

Quartararo: "La Yamaha non è la moto da battere"

Iscriviti