Quartararo operato con successo al braccio destro
Fabio Quartarato si è sottoposto questa mattina ad un intervento chirurgico volto a risolvere i problemi che ha accusato al braccio destro in occasione del Gran Premio di Spagna.

Dopo aver comandato i primi 15 giri, il pilota di Nizza ha via via perso posizioni nella gara di domenica a Jerez, dopo aver perso forza nel braccio destro. Dunque, ha deciso di saltare i test collettivi di lunedì per recarsi in Francia, dove si è sottoposto ad una risonanza magnetica.
Il dottor Olivier Dufour lo ha visitato a Marsiglia e gli ha raccomandato un intervento chirurgico all'avambraccio, dopo avergli diagnosticato una sindrome compartimentale, condizione che provoca l'aumento della pressione in un compartimento muscolare, che causa quindi l'irrigidimento del braccio e la perdita della sensibilità. Problema per il quale era già stato operato anche due anni fa.
Leggi anche:
Il suo preparatore, Eric Mahé, ha spiegato lunedì che i dottori erano concordi sul fatto che l'area dovesse essere sbloccata, ma che si sarebbe trattato di un intervento di entità minore rispetto a quello tradizionale per un problema di sindrome compartimentale.
Questa mattina Quartararo è stato operato presso l'Hospital CH di Aix en Provence e l'intervento ha avuto esito positivo. L'intenzione ora è quella di iniziare il suo recupero il più presto possibile ed essere pronto per prendere parte al Gran Premio di Francia della settimana prossima.
"Il medico mi ha detto che l'operazione è andata molto bene. Non vedo l'ora di iniziare a lavorare sul mio braccio questa settimana, per essere al 100% per Le Mans. Sono molto ottimista sul mio recupero e non vedo l'ora di tornare sulla mia M1", ha detto Quartararo.
Il pilota della Yamaha era in testa al Mondiale prima del Gran Premio di Spagna, dopo aver conquistato due vittorie consecutive in Qatar ed in Portogallo, ma dopo aver terminato la gara in 13esima posizione ha perso la leadership in favore di Pecco Bagnaia, che ora lo precede di due soli punti.
Nel 2019, "El Diablo" ha corso a Barcellona 10 giorni dopo essere stato operato per un problema di sindrome compartimentale dal dottor Xavier Mir, chiudendo secondo.

Foto di: Dorna

Foto di: Dorna

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: MotoGP
Dall'Igna: "Ducati ha le capacità per fare 6 moto ufficiali"
Pagelle MotoGP: Riscatto Miller, Rossi a fondo

MotoGP | Qual è l'origine dei numeri 2022 dei piloti?
MotoGP | Qual è l'origine dei numeri 2022 dei piloti? MotoGP | Qual è l'origine dei numeri 2022 dei piloti?

MotoGP | Tutto sulla stagione 2022: regole, moto, piloti date e altro
MotoGP | Tutto sulla stagione 2022: regole, moto, piloti date e altro MotoGP | Tutto sulla stagione 2022: regole, moto, piloti date e altro

Guida Dakar 2022 | tappe, orari e tutto quello che c'è da sapere
Guida Dakar 2022 | tappe, orari e tutto quello che c'è da sapere Guida Dakar 2022 | tappe, orari e tutto quello che c'è da sapere

MotoGP | Quartararo: "Sono già al limite, non so dove migliorare"
MotoGP | Quartararo: "Sono già al limite, non so dove migliorare" MotoGP | Quartararo: "Sono già al limite, non so dove migliorare"

MotoGP | Quartararo: “Sulla M1 siamo tornati alla base del 2022”
MotoGP | Quartararo: “Sulla M1 siamo tornati alla base del 2022” MotoGP | Quartararo: “Sulla M1 siamo tornati alla base del 2022”

MotoGP | Quartararo dubita dell’efficacia della nuova ala Yamaha
MotoGP | Quartararo dubita dell’efficacia della nuova ala Yamaha MotoGP | Quartararo dubita dell’efficacia della nuova ala Yamaha

MotoGP | Rossi dedica il 60% dei suoi sforzi al recupero di Morbidelli
MotoGP | Rossi dedica il 60% dei suoi sforzi al recupero di Morbidelli MotoGP | Rossi dedica il 60% dei suoi sforzi al recupero di Morbidelli

MotoGP | Simulazioni Sprint Race: brilla Bagnaia, vicino Quartararo
MotoGP | Simulazioni Sprint Race: brilla Bagnaia, vicino Quartararo MotoGP | Simulazioni Sprint Race: brilla Bagnaia, vicino Quartararo

MotoGP | Quartararo: “Abbiamo capito il problema, grande passo avanti”
MotoGP | Quartararo: “Abbiamo capito il problema, grande passo avanti” MotoGP | Quartararo: “Abbiamo capito il problema, grande passo avanti”
Ultime notizie

MotoGP | Marquez: "Nessuna sorpresa, difficile entrare in Q2"
MotoGP | Marquez: "Nessuna sorpresa, difficile entrare in Q2" MotoGP | Marquez: "Nessuna sorpresa, difficile entrare in Q2"

MotoGP | Bastianini: “Mi manca ancora quel feeling speciale"
MotoGP | Bastianini: “Mi manca ancora quel feeling speciale" MotoGP | Bastianini: “Mi manca ancora quel feeling speciale"

MotoGP | Quartararo: "Sono già al limite, non so dove migliorare"
MotoGP | Quartararo: "Sono già al limite, non so dove migliorare" MotoGP | Quartararo: "Sono già al limite, non so dove migliorare"

MotoGP | Bagnaia duro: “Noi piloti alziamo la voce sulla sicurezza”
MotoGP | Bagnaia duro: “Noi piloti alziamo la voce sulla sicurezza” MotoGP | Bagnaia duro: “Noi piloti alziamo la voce sulla sicurezza”
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.
Hai due opzioni:
- Diventa un iscritto
- Disattiva il blocco delle pubblicità