Pramac: chiesto un chiarimento ai commissari sulle penalità
La Ducati Pramac ha chiesto ai commissari un chiarimento sulle penalità inflitte all'ultimo giro a Miguel Oliveira e Joan Mir, per capire se Johann Zarco potesse avere diritto al secondo posto, ma poi ha accettato le loro spiegazioni.

Il Gran Premio d'Italia al Mugello si è concluso con la vittoria di Fabio Quartararo davanti a Miguel Oliveira e Joan Mir. Una volta al parco chiuso, il pannello dei commissari però ha annunciato una penalità nei confronti del pilota della KTM, colpevole di aver superato i limiti consentiti della pista nell'ultimo giro, arretrandolo al terzo posto.
La gioia del pilota della Suzuki per quello che sarebbe stato il suo miglior risultato stagionale però è stata molto breve, perché i commissari si sono accorti che anche lui era finito oltre i track limits nello stesso punto e quindi hanno deciso di riformare il podio nella sua versione originale.
La decisione però non è stata gradita al Pramac Racing, che con Johann Zarco aveva tagliato il traguardo in quarta posizione e quindi avrebbe potuto trarre vantaggio dalle penalità dei due piloti che lo precedevano per salire sul podio.
Leggi anche:
Il team italiano aveva infatti notato quanto era accaduto poche ore prima, al termine della gara della Moto3. In quel caso Pedro Acosta aveva tagliato il traguardo in settima posizione, davanti a Sergio Garcia e John McPhee. I commissari hanno penalizzato Acosta e Garcia per aver superato i limiti della pista all'ultimo giro e promosso McPhee al settimo posto.
Con questo precedente in mano, Francesco Guidotti si è recato dai commissari per chiedere le ragioni per le quali non sia stato applicato lo stesso criterio, facendo quindi salire Zarco dal quarto al secondo posto finale.
Criteri di tempo
Il responso dei commissari si è basato su criteri di cronometraggio, basati sul fatto che il superamento dei track limits nel giro conclusivo può regalare un guadagno di massimo mezzo secondo al trasgressore. Oliveira è passato sotto alla bandiera a scacchi con un ritardo di 2"592 da Quartararo, Mir a 3"000 e Zarco a 3"535. Questo vuol dire che il francese è rimasto fuori dal podio per appena 35 millesimi.
Contrariamente, nella gara della Moto3, McPhee aveva chiuso con un ritardo inferiore al mezzo secondo nei confronti di Acosta e di Garcia. I vertici del Pramac Racing hanno quindi accettato questa spiegazione, non presentando alcun reclamo. Il risultato della gara è quindi definitivo.

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Ducati sta chiudendo gli accordi con VR46 e Gresini per il 2022
Miller: “Inaccettabile mostrare in tv il replay dell’incidente”

MotoGP | Marquez: "Dicono che vincerei con ogni altra moto, ma ho la Honda"
MotoGP | Marquez: "Dicono che vincerei con ogni altra moto, ma ho la Honda" MotoGP | Marquez: "Dicono che vincerei con ogni altra moto, ma ho la Honda"

MotoGP | Puig: "Marquez sta guidando al livello di prima dell'infortunio"
MotoGP | Puig: "Marquez sta guidando al livello di prima dell'infortunio" MotoGP | Puig: "Marquez sta guidando al livello di prima dell'infortunio"

MotoGP | Aprilia: un contatto al via costa il podio ad Espargaro
MotoGP | Aprilia: un contatto al via costa il podio ad Espargaro MotoGP | Aprilia: un contatto al via costa il podio ad Espargaro

MotoGP | Zarco: "Ritmo buono, ma ero al limite. Felice del podio"
MotoGP | Zarco: "Ritmo buono, ma ero al limite. Felice del podio" MotoGP | Zarco: "Ritmo buono, ma ero al limite. Felice del podio"

MotoGP | Le Mans, Warm-Up: svetta Zarco davanti a Binder
MotoGP | Le Mans, Warm-Up: svetta Zarco davanti a Binder MotoGP | Le Mans, Warm-Up: svetta Zarco davanti a Binder

MotoGP | Zarco: l'obiettivo è essere più rilassato sulla sua Ducati
MotoGP | Zarco: l'obiettivo è essere più rilassato sulla sua Ducati MotoGP | Zarco: l'obiettivo è essere più rilassato sulla sua Ducati

MotoGP | Ciabatti su Martin: "In Yamaha? Lui vuole vincere”
MotoGP | Ciabatti su Martin: "In Yamaha? Lui vuole vincere” MotoGP | Ciabatti su Martin: "In Yamaha? Lui vuole vincere”

MotoGP | Rimonta Martin: "Oggi potevo lottare per la vittoria"
MotoGP | Rimonta Martin: "Oggi potevo lottare per la vittoria" MotoGP | Rimonta Martin: "Oggi potevo lottare per la vittoria"

MotoGP | Binder carico: "Il Mugello sarà anche meglio per KTM"
MotoGP | Binder carico: "Il Mugello sarà anche meglio per KTM" MotoGP | Binder carico: "Il Mugello sarà anche meglio per KTM"
Ultime notizie

Il design delle future BMW è destinato a cambiare
Il design delle future BMW è destinato a cambiare Il design delle future BMW è destinato a cambiare

F2 | Monaco: Vesti conquista vittoria e testa della classifica
F2 | Monaco: Vesti conquista vittoria e testa della classifica F2 | Monaco: Vesti conquista vittoria e testa della classifica

SBK | Ecco gli orari TV di SKY e TV8 del round di Misano
SBK | Ecco gli orari TV di SKY e TV8 del round di Misano SBK | Ecco gli orari TV di SKY e TV8 del round di Misano

Kawasaki rinuncia alla 8 Ore di Suzuka per concentrarsi sulla SBK
Kawasaki rinuncia alla 8 Ore di Suzuka per concentrarsi sulla SBK Kawasaki rinuncia alla 8 Ore di Suzuka per concentrarsi sulla SBK
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.
Hai due opzioni:
- Diventa un iscritto
- Disattiva il blocco delle pubblicità