Piccola operazione alla gamba destra per Jack Miller
Jack Miller si è sottoposto ad un intervento chirurgico di routine per rimuovere la placc che gli era stata inserita nella gamba destra dopo un infortunio avvenuto nel 2016.

Subito dopo la conclusione della stagione 2020 della MotoGP, il pilota della Ducati si è "consegnato" ai medici per un piccolo intervento chirurgico prima di volare in Australia.
Poiché i consueti test pre-campionato di novembre quest'anno sono stati cancellati, praticamente tutti i piloti sono potuti andare in vacazna dopo l'ultima gara. Solo l'Aprilia, che è l'unica che dispone ancora delle concessioni, questa settimana è stata a Jerez con Aleix Espargaro e con i due suoi due tester freschi di conferma, Bradley Smith e Lorenzo Savadori.
Il resto della griglia invece resterà lontano dai circuiti per altri due mesi e mezzo, con il primo test pre-campionato fissato per il 14 febbraio a Sepang, quindi per tutti ci sarà il tempo di riprendersi da un eventuale intervento chirurgico.
Leggi anche:
Per questo motivo, Miller ha fatto una sosta prima di prendere la strada che lo riporterà in Australia per la prima volta da quando sono state riaperte le frontiere, fermandosi all'Istituto Dexeus di Barcellona.
Il pilota della Ducati si è fatto rimuovere le placche che erano state inserite dopo la frattura di tibia e perone, rimediate in un incidente avvenuto nel gennaio del 2016 con una moto da cross, quando era appena passato alla Marc VDS.
"Mi sento più leggero" ha scritto Miller dalla sua stanza d'ospedale.
Il nativo di Townsville ha conquistato il suo podio stagionale lo scorso fine settimana ed ha concluso il campionato al settimo posto, a pari punti con Maverick Vinales, che lo ha preceduto grazie alla vittoria conquistata a Misano. Miller ha chiuso al secondo posto le ultime due gare della sua avventura con il Pramac Racing, prima di passare al team ufficiale Ducati, dove nel 2021 dividerà nuovamente il box con Pecco Bagnaia.

Articolo precedente
Marc Marquez si opera ancora? Intanto presenta il casco...
Prossimo Articolo
La passione di Maradona per la Formula 1 e la MotoGP

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Piloti | Jack Miller |
Team | Pramac Racing |
Autore | Léna Buffa |
Piccola operazione alla gamba destra per Jack Miller
Di tendenza
Miller: la scommessa per far tornare grande la Ducati
Il ritorno di un pilota australiano in sella ad una Ducati ufficiale fa tornare alla memoria un periodo glorioso per la Casa di Borgo Panigale. Miller, però, è un personaggio che potrà aiutare il team a tornare ai vertici.
Honda: quanto peserà l'assenza di Marc Marquez nei test?
Dopo un 2020 senza vittorie in MotoGP, la Honda è chiamata assolutamente al riscatto nel 2021, anche se la sua stagione inizierà in salita: Marc Marquez non è ancora pronto, quindi dovrà saltare i test e non si sa ancora quando potrà tornare a correre. Che impatto avrà questo sullo sviluppo della RC213V?
Perché ad Alex Marquez non interessa zittire i critici
La crescita di Alex Marquez è stata una delle sorprese della MotoGP 2020 e, uscendo finalmente dall'ombra del fratello Marc, ha dimostrato che alcune persone si sbagliavano. Non che gli importi di questo, come ha spiegato a Lewis Duncan.
La nuova era Yamaha in MotoGP può "liberare" Vinales
Dopo l'elettrizzante inizio della sua carriera in Yamaha nel 2017, Maverick Vinales ha faticato a trovare la costanza. Molti temono che l'arrivo di Fabio Quartararo possa significare un disastro per lui, ma la partenza di Valentino Rossi potrebbe essere proprio l'impulso di cui ha bisogno.
Marini: "Se lotterò con Vale, vuol dire che sto andando forte"
Intervista esclusiva a Luca Marini, esordiente nel campionato 2021 di MotoGP. Il marchigiano si racconta ai nostri microfoni in vista del primo anno da rookie in sella ad una Ducati del team Esponsorama.
KTM: attacco a quattro punte, ma forse manca il "bomber"
La Casa austriaca prova a cambiare filosofia, schierando quelli che ritiene essere due team ufficiali a tutti gli effetti. Dopo le tre vittorie del 2020, le ambizioni sono elevate, ma i quattro piloti ne saranno all'altezza?
Andrea Dovizioso e l'impareggiabile esperienza di 19 anni nei GP
Mai assente da un Gran Premio dal 2002, Andrea Dovizioso sta chiudendo un capitolo che rappresenta più della metà della sua vita e che gli ha regalato lezioni di incomparabile valore.
Ducati: riuscirà Bagnaia dove hanno fallito Rossi e Dovizioso?
Pecco Bagnaia è il settimo pilota italiano che arriva a correre con il team ufficiale Ducati in MotoGP. Quattro di questi hanno vinto delle gare, ma nessuno ha centrato il titolo. Riuscirà all'ex campione del mondo di Moto2 quell'impresa che non è riuscita neanche a due mostri sacri come Valentino Rossi ed Andrea Dovizioso?