Petrucci in pole per la KTM: presto un incontro in Austria
Secondo quanto rivela la Gazzetta dello Sport, il pilota di Terni avrà a breve un meeting con i vertici di Mattighofen, che però sperano ancora di convincere Pol Espargaro a restare.

La KTM continua a sperare di riuscire a rilanciare per convincere Pol Espargaro a rifiutare l'offerta della Honda per andare ad affiancare Marc Marquez alla HRC nel 2021.
L'impresa però sembra piuttosto ardua, perché la Casa giapponese rappresenterebbe per la prima volta nella carriera in MotoGP di "Polyccio" la carta per provare a centrare la prima vittoria nella classe regina.
Giustamente, dunque, a Mattighofen hanno iniziato a guardarsi intorno e ci sarebbero già stati i primi contatti con il principale candidato ad andare a riempire la sella lasciata vacante dal pilota di Granollers, ovvero con Danilo Petrucci.
Anzi, secondo quanto riporta stamani la Gazzetta dello Sport, molto presto il pilota di Terni viaggerà verso l'Austria insieme al manager Alberto Vergani per capire se ci sono le basi per provare a delineare un futuro insieme.
Per Danilo si tratterebbe della grande occasione per non rimanere fuori dal giro della MotoGP. Cosa che ad un certo punto sembrava quasi inevitabile, quando la Ducati ha deciso di puntare su Jack Miller per il 2021, dicendogli di ritenerlo ormai fuori dal progetto della Rossa.
Leggi anche:
In molti pensavano che l'obiettivo numero 1 degli austriaci potesse essere Andrea Dovizioso, ma in realtà una trattativa vera e propria non c'è mai stata, con il vice-campione del mondo che sembra destinato a rimanere a Borgo Panigale, nonostante le difficoltà incontrate fin qui per porre la firma sul rinnovo con Ducati.
L'ostacolo per Petrucci quindi sembrerebbe avere le sembianze di Cal Crutchlow: il pilota britannico rischia seriamente di perdere il posto nel team LCR se la Honda dovesse decidere di spostare Alex Marquez nella struttura di Lucio Cecchinello, ma ora il suo ritiro appare meno scontato rispetto a qualche mese fa.
Questa stagione anomala, gli ha fatto venire la voglia di provare a correre almeno per un'altra stagione, ma dalla sua parte ci sono almeno un paio di punti a sfavore. Il primo è senza dubbio l'età, perché Cal tra qualche giorno spegnerà 35 candeline, ben cinque più di Danilo.
Il secondo è legato agli sponsor, perché il pilota di Coventry è da sempre legato alla Monster Energy, mentre la KTM è finanziata praticamente in toto dalla Red Bull. Si dice che in passato Cal abbia addirittura detto non alla HRC per non voltare le spalle alla bibita energetica, quindi anche questa non sarebbe una questione facile da risolvere.
Insomma, il grande favorito per la KTM sembra essere "Petrux", ma per Crutchlow potrebbe rimanere un'altra opportunità legata all'Aprilia. Tuttavia, questa dipende dall'esito del ricorso al TAS di Andrea Iannone, perché la Casa di Noale punta ancora molto sul pilota di Vasto e sembra disposta a scaricarlo solo nel caso in cui la sua squalifica dovesse essere confermata o inasprita.
Danilo Petrucci, Ducati Team

Foto di: Ducati Corse
Danilo Petrucci, Ducati Team

Foto di: Ducati Corse
Danilo Petrucci, Ducati Team

Foto di: Ducati Corse
Danilo Petrucci, Ducati Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Danilo Petrucci, Ducati Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Danilo Petrucci, Ducati Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Danilo Petrucci, Ducati Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Danilo Petrucci, Ducati Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Danilo Petrucci, Ducati Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Danilo Petrucci, Ducati Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Danilo Petrucci, Ducati Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Danilo Petrucci, Ducati Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Danilo Petrucci, Ducati Team

Foto di: Ducati Corse
Danilo Petrucci, Ducati Team

Foto di: Ducati Corse
Danilo Petrucci, Ducati Team

Foto di: Ducati Corse

Articolo precedente
Pons: "A Honda non conviene voltare le spalle a Marquez"
Prossimo Articolo
Avintia pensa di tenere Zarco nel 2021

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Piloti | Cal Crutchlow , Danilo Petrucci , Pol Espargaro |
Team | Red Bull KTM Factory Racing |
Autore | Matteo Nugnes |
Petrucci in pole per la KTM: presto un incontro in Austria
Savadori: quel treno da non perdere che arriva a 28 anni
Rookie a 28 anni, arrivato quasi dal nulla. Lorenzo Savadori è un po' l'oggetto misterioso della griglia di partenza della MotoGP 2021. Ha fatto tanta gavetta per guadagnarsi questa chance con l'Aprilia e c'è da scommettere che darà tutto se stesso per onorarla al meglio. Se ci sarà un futuro oltre quest'anno, dipende solo da lui.
Valentino Rossi, quella voglia di stupire ancora a 42 anni
Nonostante i suoi 42 anni, Valentino Rossi non ne vuole sapere di appendere il casco al chiodo: per continuare a correre in MotoGP ha accettato di passare al Team Petronas, ma con supporto ufficiale Yamaha. Crede ancora in sé stesso ed ha voglia di dimostrare a tutti di poter continuare a lottare con i migliori. Ce la farà a rinascere ancora una volta?
Pramac e la vittoria con Ducati solo sfiorata
Il Pramac Racing entra nella sua 20esima stagione in MotoGP, la 17esima con Ducati ed insegue ancora la sua prima vittoria con la Casa di Borgo Panigale, pur avendola sfiorata in diverse occasioni. Ripercorriamo insieme tutte le volte che è mancato veramente un soffio.
Miller: la scommessa per far tornare grande la Ducati
Il ritorno di un pilota australiano in sella ad una Ducati ufficiale fa tornare alla memoria un periodo glorioso per la Casa di Borgo Panigale. Miller, però, è un personaggio che potrà aiutare il team a tornare ai vertici.
Honda: quanto peserà l'assenza di Marc Marquez nei test?
Dopo un 2020 senza vittorie in MotoGP, la Honda è chiamata assolutamente al riscatto nel 2021, anche se la sua stagione inizierà in salita: Marc Marquez non è ancora pronto, quindi dovrà saltare i test e non si sa ancora quando potrà tornare a correre. Che impatto avrà questo sullo sviluppo della RC213V?
Perché ad Alex Marquez non interessa zittire i critici
La crescita di Alex Marquez è stata una delle sorprese della MotoGP 2020 e, uscendo finalmente dall'ombra del fratello Marc, ha dimostrato che alcune persone si sbagliavano. Non che gli importi di questo, come ha spiegato a Lewis Duncan.
La nuova era Yamaha in MotoGP può "liberare" Vinales
Dopo l'elettrizzante inizio della sua carriera in Yamaha nel 2017, Maverick Vinales ha faticato a trovare la costanza. Molti temono che l'arrivo di Fabio Quartararo possa significare un disastro per lui, ma la partenza di Valentino Rossi potrebbe essere proprio l'impulso di cui ha bisogno.
Marini: "Se lotterò con Vale, vuol dire che sto andando forte"
Intervista esclusiva a Luca Marini, esordiente nel campionato 2021 di MotoGP. Il marchigiano si racconta ai nostri microfoni in vista del primo anno da rookie in sella ad una Ducati del team Esponsorama.