Penalità per Aleix Espargaro: perde tre posizioni
Aleix Espargaro perde tre posizioni sulla griglia di partenza del Gran Premio d'Europa per aver ignorato le bandiere blu durante il Q2 di ieri.

Il Gran Premio d’Europa ha rappresentato fino ad ora il fine settimana in cui Aleix Espargaro si è espresso al meglio. Sulla pista di Valencia infatti il pilota Aprilia aveva conquistato la sesta posizione in griglia di partenza, uno dei risultati migliori della stagione. Lo spagnolo si era qualificato al Q2 direttamente nella giornata del venerdì, ma nella gara odierna dovrà scattare dalla nona posizione per una sanzione.
La Direzione Gara ha inflitto una penalità al maggiore dei fratelli Espargaro per aver ignorato le bandiere blu all’uscita dalla pit lane. Questa infrazione ha influito su altri piloti, costringendo i Commissari a farlo arretrare di tre posizioni sulla griglia. Sul regolamento della MotoGP si legge che “i piloti devono guidare in maniera responsabile senza creare pericolo ad altri piloti, sia in pista sia in pitlane”.
Aleix Espargaro si schiererà infatti sulla nona casella nel Gran Premio d’Europa in programma oggi e scatterà così dalla terza fila. Ne approfitteranno così i piloti alle sue spalle, Miguel Oliveira e Franco Morbidelli. I due, che inizialmente gli partivano alle spalle, avanzano e partiranno così davanti al catalano he guida la RS-GP del team Aprilia. Continua in questo modo il periodo complicato della Casa di Noale, che solamente in questo fine settimana aveva raccolto dei risultati soddisfacenti dopo un anno complesso.

Articolo precedente
Retroscena Yamaha: Jarvis chiarisce il caso delle valvole
Prossimo Articolo
LIVE MotoGP, Gran Premio d'Europa: Gara

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Evento | GP d'Europa |
Location | Valencia |
Piloti | Aleix Espargaro |
Team | Aprilia Racing Team Gresini |
Autore | Lorenza D'Adderio |
Penalità per Aleix Espargaro: perde tre posizioni
Di tendenza
Miller: la scommessa per far tornare grande la Ducati
Il ritorno di un pilota australiano in sella ad una Ducati ufficiale fa tornare alla memoria un periodo glorioso per la Casa di Borgo Panigale. Miller, però, è un personaggio che potrà aiutare il team a tornare ai vertici.
Honda: quanto peserà l'assenza di Marc Marquez nei test?
Dopo un 2020 senza vittorie in MotoGP, la Honda è chiamata assolutamente al riscatto nel 2021, anche se la sua stagione inizierà in salita: Marc Marquez non è ancora pronto, quindi dovrà saltare i test e non si sa ancora quando potrà tornare a correre. Che impatto avrà questo sullo sviluppo della RC213V?
Perché ad Alex Marquez non interessa zittire i critici
La crescita di Alex Marquez è stata una delle sorprese della MotoGP 2020 e, uscendo finalmente dall'ombra del fratello Marc, ha dimostrato che alcune persone si sbagliavano. Non che gli importi di questo, come ha spiegato a Lewis Duncan.
La nuova era Yamaha in MotoGP può "liberare" Vinales
Dopo l'elettrizzante inizio della sua carriera in Yamaha nel 2017, Maverick Vinales ha faticato a trovare la costanza. Molti temono che l'arrivo di Fabio Quartararo possa significare un disastro per lui, ma la partenza di Valentino Rossi potrebbe essere proprio l'impulso di cui ha bisogno.
Marini: "Se lotterò con Vale, vuol dire che sto andando forte"
Intervista esclusiva a Luca Marini, esordiente nel campionato 2021 di MotoGP. Il marchigiano si racconta ai nostri microfoni in vista del primo anno da rookie in sella ad una Ducati del team Esponsorama.
KTM: attacco a quattro punte, ma forse manca il "bomber"
La Casa austriaca prova a cambiare filosofia, schierando quelli che ritiene essere due team ufficiali a tutti gli effetti. Dopo le tre vittorie del 2020, le ambizioni sono elevate, ma i quattro piloti ne saranno all'altezza?
Andrea Dovizioso e l'impareggiabile esperienza di 19 anni nei GP
Mai assente da un Gran Premio dal 2002, Andrea Dovizioso sta chiudendo un capitolo che rappresenta più della metà della sua vita e che gli ha regalato lezioni di incomparabile valore.
Ducati: riuscirà Bagnaia dove hanno fallito Rossi e Dovizioso?
Pecco Bagnaia è il settimo pilota italiano che arriva a correre con il team ufficiale Ducati in MotoGP. Quattro di questi hanno vinto delle gare, ma nessuno ha centrato il titolo. Riuscirà all'ex campione del mondo di Moto2 quell'impresa che non è riuscita neanche a due mostri sacri come Valentino Rossi ed Andrea Dovizioso?