MotoGP, Zarco "fit": al GP di Stiria ci sarà!
I medici hanno dato il nulla osta a Zarco, che sarà così presente in questo fine settimana in cui la MotoGP è impegnata ancora al Red Bull Ring per disputare il GP di Stiria.

Per una pessima notizia arrivata questa mattina, Johann Zarco ne ha ricevuta una buona questo pomeriggio. Il pilota francese del team Avintia è stato sottoposto a una visita medica per vedere se avrebbe potuto prendere parte al weekend di gara del Gran Premio di Stiria.
L'esito di questa visita è stato soddisfacente, perché Zarco è stato dichiarato "fit", dunque idoneo per correre. Johann sarà dunque in sella alla sua Ducati a partire dal terzo turno di prove libere previsto per domani mattina e per tutto il resto del fine settimana al Red Bull Ring.
Ricordiamo che l'ex pilota della KTM si è sottoposto a un intervento chirurgico 2 giorni fa per ridurre la frattura a un polso procurata nell'ormai celebre incidente alla Curva 3 in cui ha coinvolto anche Franco Morbidelli.
Zarco sarà costretto a prendere il via della gara austriaca dalla pit lane dopo la penalità ricevuta questa mattina dai commissari FIM, che hanno giudicato irresponsabile la sua manovra che ha innescato il terribile incidente dello scorso fine settimana.
Guarda il Gran Premio BMW M di Stiria live su DAZN. Attiva ora

Articolo precedente
MotoGP, Stiria, Libere 2: risposta KTM con Espargaro
Prossimo Articolo
Morbidelli: "La penalità a Zarco? Per me è un capitolo chiuso"

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Evento | GP di Stiria |
Piloti | Johann Zarco |
Team | Avintia Racing |
Autore | Giacomo Rauli |
MotoGP, Zarco "fit": al GP di Stiria ci sarà!
Petrucci: "Stiamo prendendo strade inesplorate per gli assetti"
Intervista esclusiva con Danilo Petrucci, pilota KTM del team Tech3, alla vigilia del GP del Portogallo di MotoGP. Il ternano fa il punto della situazione circa il feeling con la moto austriaca e parla della necessità di percorrere nuove vie per andare a modificare il set-up complessivo, data la sua fisicità totalmente diversa dagli altri piloti KTM
Dovizioso incrocia ancora il suo destino con il Mugello
Dopo la prima presa di contatto a Jerez, Andrea Dovizioso tornerà in sella all'Aprilia al Mugello per approfondire la conoscenza della RS-GP e ancora una volta il tracciato toscano potrebbe essere teatro di una svolta per la sua carriera.
KTM: Portimao deve essere la gara della riscossa
L'avvio della stagione 2021 è stato al di sotto delle aspettative per la KTM, anche se Losail non è mai stata una pista amica. A Portimao però è la Casa austriaca è chiamata alla riscossa, perché a novembre aveva dominato con Miguel Oliveira.
Vergani: “Capelli per Ferrari ha detto no a Benetton”
Intervista esclusiva ad Alberto Vergani, Manager di piloti impegnati nel Motomondiale ed in Formula 1 e profondo conoscitore del motorsport. Tra i tanti e ricchi retroscena emersi in questa chiaccherata con il Direttore Franco Nugnes, Vergani parla di una sliding doors che avrebbe potuto mutare la carriera in F1 di Ivan Capelli
Johann Zarco, la leadership della rinascita
In soli 18 mesi, Johann Zarco è passato da un estremo all'altro in MotoGP, da pilota ritrovatosi senza moto a raggiante leader del campionato all’inizio del 2021. Ma il Gran Premio di Losail ha visto soprattutto il ritorno alla ribalta di un uomo ritrovato.
Perché i commissari devono rivedere l'incidente tra Miller e Mir
Nonostante la decisione della Suzuki di non fare appello contro il rifiuto della Race Direction di penalizzare Jack Miller dopo l'incidente con Joan Mir a Losail, dovrebbe essere fatto qualcosa per evitare il ripetersi di qualcosa del genere, che sarebbe potuto finire facilmente in tragedia.
Ducati: le ufficiali "steccano" nell'amica Losail
Andiamo a scoprire come mai le due Ducati ufficiali sono da considerarsi le vere sconfitte della doppia gara di MotoGP disputatasi sul tracciato qatariota di Losail. In una pista amica come quella araba, a brillare sono state altre Desmosedici di Borgo Panigale, non quelle che ci si sarebbe aspettati...
La MotoGP trova una nuova stella in Martin, ma manca un leader
L'esplosione immediata del rookie della Ducati Pramac ha aggiunto un nuova stella all'elenco sempre più lungo dei piloti che possono ambire a fare grandi cose in MotoGP. Per lui, come per tanti altri, si prospetta un grande futuro, anche se al momento all'orizzonte non si vede ancora un talento capace di prendere l'eredità di quella leadership che è stata prima di Valentino Rossi e poi di Marc Marquez.