MotoGP, Valencia, Warm-Up: Marquez rifila quasi un secondo a tutti sul bagnato


Il pilota della Honda si conferma il grande favorito in caso di gara sotto alla pioggia. Alle sue spalle si è infilato un ottimo Espargaro con l'Aprilia. In crescita sul bagnato anche Valentino, terzo davanti alle Ducati Pramac e Dovizioso. Indietro Vinales e Rins.
Si attendeva la pioggia e pioggia è stata nel Warm-Up del GP della Comunità Valenciana che chiude la stagione 2018 della MotoGP. Così come l'altro pronostico rispettato è quello che vedeva Marc Marquez come favorito per la gara di oggi se dovesse essere bagnata.
Il campione del mondo in carica, che ieri ha dovuto fare i conti anche con una spalla lussata in Q2, ha fatto letteralmente un altro sport rispetto al resto della concorrenza, spingendo la sua Honda fino ad un crono di 1'40"154 con cui ha distanziato di ben 805 millesimi il diretto inseguitore Aleix Espargaro.
Il pilota di Granollers, che oggi sfoggia la livrea RED sulla sua Aprilia, è stato il solo ad infrangere la barriera dell'1'41" oltre a Marc, ma alle sue spalle ha fatto un passo avanti evidente rispetto alle qualifiche anche Valentino Rossi: il "Dottore", solo 16esimo in griglia, ha portato la sua Yamaha al terzo posto, seppur distanziato di quasi un secondo dalla vetta.
In quarta e quinta posizione ci sono le due Ducati del Pramac Racing, con Danilo Petrucci e Jack Miller separati tra loro da pochi millesimi, che hanno confermato di trovarsi particolarmente a loro agio in queste condizioni e si sono messi dietro la Desmosedici GP ufficiale di Andrea Dovizioso, sesto a 1"4.
Stesso distacco che ha incassato un ottimo Franco Morbidelli, settimo con la Honda della Marc VDS in una giornata importante per lui: il pilota italiano, infatti, dovrà provare a conservare il margine di una decina di punti su Hafizh Syahrin per laurearsi "Rookie of the Year" della classe regina.
Buona poi anche la prova delle due KTM, che si sono inserite entrambe nella top 10, con Pol Espargaro ottavo davanti a Bradley Smith. Nonostante una scivolata alla curva 12, Andrea Iannone ha invece piazzato la sua Suzuki al decimo posto, staccato però di 1"6 da Marquez.
Sul bagnato hanno fatto decisamente più fatica invece i due piloti che apriranno lo schieramento di partenza di oggi, ovvero Maverick Vinales ed Alex Rins, che si sono dovuti accontentare rispettivamente dell'11esimo e del 12esimo tempo, davanti alla Honda di Dani Pedrosa ed alla Ducati del collaudatore Michele Pirro.
Attardato anche Johann Zarco, 16esimo con la sua Yamaha Tech 3, che oggi si dovrà giocare il titolo Indipendent con Petrucci. In grossa difficoltà, infine, Jorge Lorenzo: il maiorchino, arrivato all'ultima gara con la Ducati, è addirittura 21esimo a 2"6, ma lui stesso ieri ha ammesso che con la pioggia si sente un po' frenato per paura di peggiorare l'infortunio al polso sinistro.
Cla | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | Speed Trap |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Honda | 11 | 1'40.154 | 143.958 | 307 | |||
2 | 41 | Aprilia | 11 | 1'40.959 | 0.805 | 0.805 | 142.810 | 306 | |
3 | 46 | Yamaha | 12 | 1'41.109 | 0.955 | 0.150 | 142.598 | 304 | |
4 | 9 | Ducati | 12 | 1'41.168 | 1.014 | 0.059 | 142.515 | 306 | |
5 | 43 | Ducati | 12 | 1'41.183 | 1.029 | 0.015 | 142.494 | 302 | |
6 | 4 | Ducati | 12 | 1'41.573 | 1.419 | 0.390 | 141.947 | 308 | |
7 | 21 | Honda | 10 | 1'41.583 | 1.429 | 0.010 | 141.933 | 298 | |
8 | 44 | KTM | 12 | 1'41.590 | 1.436 | 0.007 | 141.923 | 302 | |
9 | 38 | KTM | 12 | 1'41.795 | 1.641 | 0.205 | 141.637 | 302 | |
10 | 29 | Suzuki | 7 | 1'41.809 | 1.655 | 0.014 | 141.618 | 297 | |
11 | 25 | Yamaha | 12 | 1'41.871 | 1.717 | 0.062 | 141.531 | 304 | |
12 | 42 | Suzuki | 11 | 1'41.884 | 1.730 | 0.013 | 141.513 | 303 | |
13 | 26 | Honda | 11 | 1'41.966 | 1.812 | 0.082 | 141.400 | 300 | |
14 | 51 | Ducati | 10 | 1'41.987 | 1.833 | 0.021 | 141.370 | 309 | |
15 | 45 | Aprilia | 9 | 1'42.454 | 2.300 | 0.467 | 140.726 | 301 | |
16 | 5 | Yamaha | 9 | 1'42.458 | 2.304 | 0.004 | 140.721 | 304 | |
17 | 30 | Honda | 8 | 1'42.469 | 2.315 | 0.011 | 140.705 | 299 | |
18 | 19 | Ducati | 11 | 1'42.490 | 2.336 | 0.021 | 140.677 | 304 | |
19 | 6 | Honda | 11 | 1'42.574 | 2.420 | 0.084 | 140.561 | 297 | |
20 | 55 | Yamaha | 11 | 1'42.726 | 2.572 | 0.152 | 140.353 | 304 | |
21 | 99 | Ducati | 11 | 1'42.774 | 2.620 | 0.048 | 140.288 | 305 | |
22 | 12 | Honda | 12 | 1'42.936 | 2.782 | 0.162 | 140.067 | 300 | |
23 | 17 | Ducati | 7 | 1'43.665 | 3.511 | 0.729 | 139.082 | 297 | |
24 | 81 | Ducati | 11 | 1'45.068 | 4.914 | 1.403 | 137.225 | 301 |

Articolo precedente
Lorenzo: "La testa mi sta limitando per paura di aggravare l'infortunio"
Prossimo Articolo
MotoGP, diluvia a Valencia: gara interrotta dopo 14 giri con la bandiera rossa

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Evento | GP di Valencia |
Sotto-evento | Domenica, warm-up |
Location | Valencia |
Piloti | Valentino Rossi Acquista adesso , Aleix Espargaro , Marc Márquez Alenta Acquista adesso |
Team | Yamaha Factory Racing , Repsol Honda Team , Aprilia Racing Team Gresini |
Autore | Matteo Nugnes |
MotoGP, Valencia, Warm-Up: Marquez rifila quasi un secondo a tutti sul bagnato
Controllo corsa
Di tendenza
Calendario
Motorizzato