MotoGP, Valencia, FP3: Morbidelli vola, Quartararo e Rins in Q1
L'Italiano della Yamaha Petronas fa il vuoto alle sue spalle e Mir artiglia la Q2 proprio all'ultimo giro, mentre i suoi diretti inseguitori saranno in Q1.

La pioggia caduta nella seconda parte della Moto3 non ha impedito ai piloti della MotoGP di andare a ridisegnare il quadro dei piloti che hanno accesso diretto alla Q2 del Gran Premio della Comunità Valenciana. Dopo circa un quarto d'ora, infatti, sono tornate di moda le gomme slick e nel finale abbaimo visto numerosi miglioramenti.
Il più veloce è stato Franco Morbidelli, che con la sua Yamaha Petronas è arrivato addirittura vicino a sfondare il muro dell'1'30" con il suo 1'30"168. In chiave Mondiale però la notizia è che il leader Joan Mir è riuscito ad assicurarsi un posto nelle prime quattro file, mentre i suoi diretti inseguitori dovranno passare dalla Q1.
Il pilota della Suzuki è riuscito proprio all'ultimo giro a staccare il quinto tempo a poco più di mezzo secondo dalla vetta. Fabio Quartararo invece non è andato oltre al nono posto con la sua Yamaha Petronas, appena poco più di un decimo più lento. Ma questo è bastato per lasciarlo per la prima volta in stagione fuori dalla Q2, anche se per appena 2 millesimi.
Nonè andata meglio ad Alex Rins, 11esimo nel turno di questa mattina, ma addirittura 15esimo nella classifica cumulativa. Si preannuncia quindi una Q1 particolarmente "calda", visto che a vedersela con loro ci saranno anche le due Ducati ufficiali di Andrea Dovizioso, che stamattina non è riuscito a confermare il posto in Q2 che aveva artigliato ieri, e Danilo Petrucci, al quale non è bastato il decimo tempo odierno. Senza dimenticare poi Valentino Rossi, solamente 17esimo ad 1"2.
Fatto il quadro degli esclusi "di lusso", torniamo a scorrere la classifica, perché è anche giusto dare merito a chi invece è riuscito ad alzare l'asticella in questa FP3. Alle spalle di Morbidelli, ma staccato di 468 millesimi c'è la KTM di Pol Espargaro, che si conferma molto competitivo dopo la pole ed il podio della settimana scorsa.
Terzo tempo per la migliore delle Ducati, che è stata nuovamente quella con i colori Esponsorama affidata a Johann Zarco. Nella Q2 poi ci sono altre due Desmosedici GP e si tratta di quelle di Jack Miller e di Pecco Bagnaia, che stamani non sono riusciti a migliorare la prestazione di ieri, ma hanno conservato rispettivamente il secondo e l'ottavo posto nella classifica cumulativa.
In quarta posizione in questa FP3 troviamo la Yamaha di Maverick Vinales, che paga mezzo secondo dall'altra M1 di Morbidelli. Detto del quinto tempo di Mir, in sesta piazza c'è l'unica Honda ad aver avuto accesso alla Q2, che è quella di Takaaki Nakagami.
Gli ultimi due che saranno direttamente nel segmento consecutivo della qualifica sono invece Miguel Oliveira, unico pilota della KTM Tech 3 presente in pista a causa della positività al COVID-19 di Iker Lecuona, ed Aleix Espargaro. Lo spagnolo ha regalato una bella soddisfazione all'Aprilia, visto che è stato proprio lui a riuscire a beffare Quartararo per 2 millesimi in questa FP3.
Classifica FP3 (non cumulativa)
Cla | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
Yamaha | 10 | 1'30.168 | 159.901 | ||
2 | |
KTM | 16 | 1'30.636 | 0.468 | 0.468 | 159.075 |
3 | |
Ducati | 10 | 1'30.658 | 0.490 | 0.022 | 159.037 |
4 | |
Yamaha | 13 | 1'30.697 | 0.529 | 0.039 | 158.968 |
5 | |
Suzuki | 14 | 1'30.734 | 0.566 | 0.037 | 158.904 |
6 | |
Honda | 10 | 1'30.785 | 0.617 | 0.051 | 158.814 |
7 | |
KTM | 12 | 1'30.849 | 0.681 | 0.064 | 158.702 |
8 | |
Aprilia | 13 | 1'30.865 | 0.697 | 0.016 | 158.674 |
9 | |
Yamaha | 18 | 1'30.867 | 0.699 | 0.002 | 158.671 |
10 | |
Ducati | 15 | 1'30.926 | 0.758 | 0.059 | 158.568 |
11 | |
Suzuki | 14 | 1'30.956 | 0.788 | 0.030 | 158.516 |
12 | |
KTM | 13 | 1'31.051 | 0.883 | 0.095 | 158.350 |
13 | |
Honda | 12 | 1'31.077 | 0.909 | 0.026 | 158.305 |
14 | |
Ducati | 13 | 1'31.128 | 0.960 | 0.051 | 158.217 |
15 | |
Ducati | 9 | 1'31.235 | 1.067 | 0.107 | 158.031 |
16 | |
Ducati | 10 | 1'31.280 | 1.112 | 0.045 | 157.953 |
17 | |
Yamaha | 12 | 1'31.372 | 1.204 | 0.092 | 157.794 |
18 | |
Honda | 14 | 1'31.540 | 1.372 | 0.168 | 157.504 |
19 | |
Ducati | 13 | 1'31.714 | 1.546 | 0.174 | 157.206 |
20 | |
Honda | 10 | 1'31.942 | 1.774 | 0.228 | 156.816 |
21 | |
Aprilia | 14 | 1'32.532 | 2.364 | 0.590 | 155.816 |
Guarda i risultati completi |
Lecuona è positivo al COVID-19: non corre a Valencia
Iannone: "La MotoGP è il mio mondo, accetto solo di stare qui"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.