MotoGP: Rossi out nelle libere, al suo posto Gerloff
Valentino Rossi non sarà in pista domani a Valencia. Sulla sua Yamaha ci sarà Garrett Gerloff e al momento appare difficile che il "Dottore" possa ottenere i due tamponi negativi in tempo per le qualifiche di sabato.

Dopo aver saltato gli ultimi due Gran Premi di Aragon e di Teruel, Valentino Rossi è risultato nuovamente positivo nei test a cui è stato sottoposto giovedì scorso e martedì nel tentativo di confermare la sua guarigione per rientrare a Valencia.
Il pilota della Yamaha ha cercato di anticipare i tempi per il Gran Premio d'Europa ed ha programmato un terzo tampone oggi per volare a Valencia venerdì o sabato.
Il #46 doveva ottenere due test negativi consecutivi, ma per il momento è stato escluso dal GP d'Europa, come conferma la entry list che è stata pubblicata prima dell'inizio del weekend di gara nella quale è stato effettivamente inserito Garrett Gerloff, statunitense che corre in Superbike che ieri era stato indicato solo come possibile sostituto.
Questo vuol dire che domani Gerloff farà il suo debutto in sella alla M1 nelle prove libere, ma per Rossi rimane la speranza di ottenere due tamponi positivi in tempo per le qualifiche di sabato, anche se questo scenario appare sempre più complicato.
In caso contrario, Rossi dovrà attendere la prossima gara, il Gran Premio della comunità Valenciana, seconda delle due gare consecutive che si disputeranno sul Ricardo Tormo.
Nel frattempo, va segnalato che il motorhome di Rossi è già a Valencia, visto che la sua squadra lo aveva portato direttamente da Motorland dopo le due gare in Aragona.

Articolo precedente
Yamaha rischia possibili sanzioni per irregolarità sul motore
Prossimo Articolo
Ennesimo crack di Crutchlow: rottura di un legamento della spalla

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Evento | GP d'Europa |
Piloti | Valentino Rossi , Garrett Gerloff |
Team | Yamaha Factory Racing |
Autore | Matteo Nugnes |
MotoGP: Rossi out nelle libere, al suo posto Gerloff
Di tendenza
Pagelle MotoGP: Marquez, un ritorno da 8,5
Vergani: “Marquez mix di Valentino e Stoner”
Cosa deve fare Marc Marquez per tornare al suo meglio?
Dopo il suo clamoroso ritorno in MotoGP con un settimo posto in Portogallo, Marc Marquez ora deve lavorare per ritrovare la sua forma migliore prima di rivolgere la sua attenzione ad obiettivi basati sui risultati.
Pagelle MotoGP: Marquez, un ritorno da 8,5
Tanti promossi e tanti bocciati in questo Gran Premio del Portogallo, terza tappa di MotoGP. Ecco le pagelle stilate da Matteo Nugnes, responsabile MotoGP per Motorsport.com, e commentate in compagnia di Marco Congiu.
Quartararo e Bagnaia: il mondo ribaltato in 5 mesi
Le prime tre gare della MotoGP 2021 hanno iniziato a dare un'indicazione di quelli che potrebbero essere i valori in campo e quelli che si sono proposti con più regolarità al vertice sono Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia. E lo hanno fatto in particolare a Portimao, su una pista su cui lo scorso novembre avevano sofferto tantissimo, dando una forte segnale di maturazione.
MotoGP, la griglia di partenza del GP del Portogallo
Andiamo a scoprire insieme la Griglia di Partenza del Gran Premio del Portogallo, terza prova del campionato del mondo 2021 di MotoGP
Petrucci: "Stiamo prendendo strade inesplorate per gli assetti"
Intervista esclusiva con Danilo Petrucci, pilota KTM del team Tech3, alla vigilia del GP del Portogallo di MotoGP. Il ternano fa il punto della situazione circa il feeling con la moto austriaca e parla della necessità di percorrere nuove vie per andare a modificare il set-up complessivo, data la sua fisicità totalmente diversa dagli altri piloti KTM
Dovizioso incrocia ancora il suo destino con il Mugello
Dopo la prima presa di contatto a Jerez, Andrea Dovizioso tornerà in sella all'Aprilia al Mugello per approfondire la conoscenza della RS-GP e ancora una volta il tracciato toscano potrebbe essere teatro di una svolta per la sua carriera.
KTM: Portimao deve essere la gara della riscossa
L'avvio della stagione 2021 è stato al di sotto delle aspettative per la KTM, anche se Losail non è mai stata una pista amica. A Portimao però è la Casa austriaca è chiamata alla riscossa, perché a novembre aveva dominato con Miguel Oliveira.
Vergani: “Capelli per Ferrari ha detto no a Benetton”
Intervista esclusiva ad Alberto Vergani, Manager di piloti impegnati nel Motomondiale ed in Formula 1 e profondo conoscitore del motorsport. Tra i tanti e ricchi retroscena emersi in questa chiaccherata con il Direttore Franco Nugnes, Vergani parla di una sliding doors che avrebbe potuto mutare la carriera in F1 di Ivan Capelli