MotoGP, Qatar, Warm-Up: Quartararo nell'1-2 Yamaha
Con le temperature molto più elevate rispetto a quelle della gara, la classifica di questo Warm-Up ha un valore abbastanza relativo, ma le Yamaha factory si sono messe in evidenza, monopolizzando le prime due posizioni davanti a Zarco. Indietro le due Ducati ufficiali e Rossi.

Le condizioni del Warm-Up odierno non erano certamente ideali per i piloti della MotoGP, che dovranno fare i conti con delle temperature decisamente più basse, sia dell'aria che dell'asfalto, quando scatterà il Gran Premio del Qatar, ma giustamente tutti hanno provato a sfruttare anche questi ultimi 20 minuti per preparare la gara, lavorando con la gomma soft al posteriore (quasi tutti anche all'anteriore).
Come era già accaduto nei giorni scorsi, con la temperatura più elevata sono state le Yamaha a fare la voce grossa, con Fabio Quartararo che è stato il più veloce in 1'55"147, precedendo di 138 millesimi l'altra M1 ufficiale affidata al compagno di squadra Maverick Vinales.
A tenere alto l'onore della Ducati ci ha pensato Johann Zarco, autore del terzo tempo a 186 millesimi dalla vetta. Sono rimasti decisamente più "coperti" invece i piloti del team ufficiale, con il poleman Pecco Bagnaia che ha chiuso 15esimo a poco meno di un secondo e Jack Miller che è addirittura 21esimo a 1"6.
Rispetto ai giorni scorsi, c'è stato un improvviso passo avanti delle Honda, che si sono infilate tutte nelle prime otto posizioni, capitanate da quella di Alex Marquez che occupa la quarta posizione davanti al compagno di squadra Takaaki Nakagami, mentre le due RC213V con i colori Repsol sono sesta ed ottava rispettivamente con Pol Espargaro e Stefan Bradl.
Nella top 10 c'è spazio anche per tre piloti di casa nostra e la sorpresa è che il più veloce è stato il rookie Enea Bastianini, settimo con la Ducati di Avintia Esponsorama. Poco più indietro, in nona e decima posizione ci sono Luca Marini e Franco Morbidelli, con il pilota della Yamaha Petronas che è stato l'unico a provare la gomma dura all'anteriore.
Sono fuori dalla top 10 quindi le Suzuki, con il campione del mondo Joan Mir che non è andato oltre all'11esimo tempo ed il compagno Alex Rins in 13esima piazza. Tra di loro si è infilata anche l'Aprilia di Aleix Espargaro, forse rimasta fuori dai primi dieci per la prima volta in questo fine settimana. C'è grande curiosità di vedere come se la caverà la RS-GP in gara.
Ancora attardate le KTM: la migliore è stata quella di Miguel Oliveira in 14esima posizione a poco meno di nove decimi. Non è troppo distante Danilo Petrucci, un paio di decimi più lento in 17esima posizione. Il pilota di Terni ha provato la gomma media all'anteriore.
Interlocutorio anche il Warm-Up di Valentino Rossi, perché dopo l'ottimo quarto tempo di ieri in qualifica, il "Dottore" si ritrova addirittura 20esimo con un ritardo di 1"4 con la sua Yamaha Petronas. Per lui però probabilmente vale lo stesso discorso delle Ducati ufficiali.
Cla | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
Yamaha | 10 | 1'55.147 | 168.202 | ||
2 | |
Yamaha | 9 | 1'55.285 | 0.138 | 0.138 | 168.001 |
3 | |
Ducati | 9 | 1'55.333 | 0.186 | 0.048 | 167.931 |
4 | |
Honda | 11 | 1'55.600 | 0.453 | 0.267 | 167.543 |
5 | |
Honda | 10 | 1'55.612 | 0.465 | 0.012 | 167.525 |
6 | |
Honda | 10 | 1'55.789 | 0.642 | 0.177 | 167.269 |
7 | |
Ducati | 10 | 1'55.813 | 0.666 | 0.024 | 167.235 |
8 | |
Honda | 11 | 1'55.827 | 0.680 | 0.014 | 167.214 |
9 | |
Ducati | 10 | 1'55.845 | 0.698 | 0.018 | 167.188 |
10 | |
Yamaha | 9 | 1'55.857 | 0.710 | 0.012 | 167.171 |
11 | |
Suzuki | 8 | 1'55.946 | 0.799 | 0.089 | 167.043 |
12 | |
Aprilia | 10 | 1'55.950 | 0.803 | 0.004 | 167.037 |
13 | |
Suzuki | 8 | 1'56.001 | 0.854 | 0.051 | 166.964 |
14 | |
KTM | 10 | 1'56.006 | 0.859 | 0.005 | 166.956 |
15 | |
Ducati | 8 | 1'56.067 | 0.920 | 0.061 | 166.869 |
16 | |
KTM | 10 | 1'56.224 | 1.077 | 0.157 | 166.643 |
17 | |
KTM | 10 | 1'56.297 | 1.150 | 0.073 | 166.539 |
18 | |
Ducati | 9 | 1'56.312 | 1.165 | 0.015 | 166.517 |
19 | |
KTM | 9 | 1'56.326 | 1.179 | 0.014 | 166.497 |
20 | |
Yamaha | 9 | 1'56.645 | 1.498 | 0.319 | 166.042 |
21 | |
Ducati | 5 | 1'56.811 | 1.664 | 0.166 | 165.806 |
22 | |
Aprilia | 10 | 1'57.558 | 2.411 | 0.747 | 164.752 |
Guarda i risultati completi |
GP del Qatar: la griglia di partenza della MotoGP
Battistella: “Dubito che Dovizioso rientri nel 2021”
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.