MotoGP: prima pole di Martin nel GP di Doha, disastro Rossi
Grande doppietta per le Ducati del Pramac Racing, con il rookie spagnolo che firma la sua prima pole davanti a Zarco. Vinales completa la prima fila, mentre in seconda ci sono le due Ducati di Miller e Bagnaia divise dalla Yamaha di Quartararo. Marini manca la Q2 per soli 8 millesimi, Rossi invece è addirittura 21esimo: peggio qualifica della carriera.

Pronosticare una Ducati in pole position nel Gran Premio di Doha non era troppo complicato, ma probabilmente nessuno avrebbe messo un euro su Jorge Martin. Il rookie spagnolo aveva già stupito domenica scorsa con una grande partenza, che lo aveva portato dal 14esimo posto in griglia al quarto alla prima curva.
Ma oggi è andato decisamente oltre, perché al suo secondo GP in carriera si è regalato la prima pole position in MotoGP con uno strepitoso 1'53"106. La cosa incredibile è che a tenere alto il vessillo della Casa di Borgo Panigale sono stati i due piloti del Pramac Racing, che hanno monopolizzato le prime due posizioni, con Johann Zarco che si è piazzato secondo a 157 millesimi.
Le due Desmosedici GP del team ufficiale invece si sono dovute accontentare della seconda fila dello schieramento, con Jack Miller che ha chiuso quarto a 161 millesimi e Pecco Bagnaia che è sesto a 548 millesimi. L'unica magra consolazione per il piemontese è che il record della pista di Losail che aveva fatto segnare con la pole di sabato scorso è rimasto intatto.
Le uniche moto ad essere riuscite a contrastare il dominio Rosso sono state le Yamaha del team ufficiale, con il leader iridato Maverick Vinales che prosegue sul suo grande momento di forma con il terzo posto in griglia, mancando il secondo per appena 4 millesimi. Leggermente più attardato invece Fabio Quartararo, che è a poco più di tre decimi con il suo quinto tempo.
Rispetto alla gara della settimana scorsa ha guadagnato una posizione l'Aprilia RS-GP, che con Aleix Espargaro aprirà la terza fila dello schieramento, affiancata dalle due Suzuki di Alex Rins, che tra le altre cose ha provato una strategia particolare, uscendo da dietro ai paraventi dal box per evitare di dare dei "ganci", e di Joan Mir, passato anche questa settimana per la Q1.
Un passetto indietro invece lo ha fatto Franco Morbidelli, che non è riuscito a fare meglio del decimo tempo con la sua Yamaha Petronas, pagando poco meno di sette decimi. Il quadro della Q2 si completa poi con la migliore delle Honda, che è quella del collaudatore Stefan Bradl, e la migliore delle KTM, passata per un soffio dalla Q1 con Miguel Oliveira.
Luca Marini ha sfiorato l'impresa di andare a centrare la sua prima Q2 in carriera, ma si è ritrovato eliminato per appena 8 millesimi con la sua Ducati della Sky VR46 Esponsorama. Il rookie italiano precede un terzetto di piloti che hanno reso decisamente deficitario il bilancio della Honda in queste qualifiche. A dividere la quinta fila con Luca ci saranno infatti le due RC213V di Alex Marquez e di Pol Espargaro, con quella del giapponese Takaaki Nakagami che invece aprirà la sesta.
Aveva illuso anche Danilo Petrucci, che a pochi secondi dalla bandiera a scacchi era riuscito a portarsi in zona qualificazione, ma poi nell'ultimo giro non è riuscito a migliorarsi e quindi dovrà accontentarsi di andare a schierare la sua KTM del team Tech 3 in 17esima piazza, giusto davanti all'altra RC16 ufficiale di Brad Binder.
Peccato pure per Enea Bastianini, che nel primo tentativo ha accusato un problema al cambio della sua Ducati della Esponsorama Racing. Il pilota romagnolo quindi è stato obbligato a rientrare ai box e a salire in sella alla sua seconda moto, con la quale non è riuscito a fare meglio del 19esimo posto in griglia.
L'enorme delusione delle qualifiche del GP di Doha però è senza ombra di dubbio Valentino Rossi. Dopo il grande quarto posto sulla griglia della settimana scorsa, in questo weekend il "Dottore" non è mai riuscito a trovare la quadra e anche in Q1 si è ritrovato ad accusare quasi un secondo di ritardo. Dunque, vedrà la sua Yamaha Petronas schierarsi 21esima, con alle spalle la sola Aprilia di Lorenzo Savadori. Per il pesarese si tratta del peggior risultato in griglia in carriera.
Classifica Q2
Cla | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
Ducati | 7 | 1'53.106 | 171.237 | ||
2 | |
Ducati | 7 | 1'53.263 | 0.157 | 0.157 | 171.000 |
3 | |
Yamaha | 6 | 1'53.267 | 0.161 | 0.004 | 170.994 |
4 | |
Ducati | 7 | 1'53.303 | 0.197 | 0.036 | 170.939 |
5 | |
Yamaha | 7 | 1'53.469 | 0.363 | 0.166 | 170.689 |
6 | |
Ducati | 7 | 1'53.654 | 0.548 | 0.185 | 170.411 |
7 | |
Aprilia | 7 | 1'53.705 | 0.599 | 0.051 | 170.335 |
8 | |
Suzuki | 7 | 1'53.745 | 0.639 | 0.040 | 170.275 |
9 | |
Suzuki | 7 | 1'53.785 | 0.679 | 0.040 | 170.215 |
10 | |
Yamaha | 7 | 1'53.794 | 0.688 | 0.009 | 170.202 |
11 | |
Honda | 7 | 1'54.224 | 1.118 | 0.430 | 169.561 |
12 | |
KTM | 5 | 1'55.096 | 1.990 | 0.872 | 168.276 |
Guarda i risultati completi |
Classifica Q1
Cla | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
Suzuki | 7 | 1'53.931 | 169.997 | ||
2 | |
KTM | 6 | 1'54.220 | 0.289 | 0.289 | 169.567 |
3 | |
Ducati | 7 | 1'54.228 | 0.297 | 0.008 | 169.555 |
4 | |
Honda | 7 | 1'54.261 | 0.330 | 0.033 | 169.506 |
5 | |
Honda | 6 | 1'54.402 | 0.471 | 0.141 | 169.297 |
6 | |
Honda | 7 | 1'54.481 | 0.550 | 0.079 | 169.180 |
7 | |
KTM | 7 | 1'54.528 | 0.597 | 0.047 | 169.111 |
8 | |
KTM | 7 | 1'54.555 | 0.624 | 0.027 | 169.071 |
9 | |
Ducati | 6 | 1'54.632 | 0.701 | 0.077 | 168.958 |
10 | |
KTM | 7 | 1'54.731 | 0.800 | 0.099 | 168.812 |
11 | |
Yamaha | 7 | 1'54.881 | 0.950 | 0.150 | 168.591 |
12 | |
Aprilia | 7 | 1'55.823 | 1.892 | 0.942 | 167.220 |
Guarda i risultati completi |
LIVE MotoGP, Gran Premio di Doha: Libere 4 e Qualifiche
Rossi solo 21esimo: "Arrabbiato? Perdi solo tempo..."
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.